I marchi di moda più grandi al mondo: quali sono?

I marchi di moda più grandi al mondo: quali sono?

Il mondo della moda è un’enorme industria in continuo sviluppo. Nonostante la fugacità delle mode e l’evoluzione delle tendenze, però, alcuni marchi di moda più grandi al mondo hanno dimostrato di riuscire a mantenere una posizione salda adattandosi ai continui cambiamenti e spesso contribuendo anche a stimolarne di nuovi. Stiamo parlando dei marchi di moda più grandi al mondo che con la loro influenza dettano le regole nel settore della moda. I fattori presi in considerazione per poter constatare se un marchio sia o meno classificabile tra i più grandi al mondo sono: numero di vendite, popolarità, influenza e distribuzione. L’aggettivo “Più grande”, tuttavia, è fuorviante perché potrebbe in alcuni casi fare riferimento anche alla grandezza di un marchio inteso come azienda e quindi riferirsi al numero effettivo di negozi presenti nel mondo. I questo articolo, quindi, a scanso di equivoci, parleremo dei marchi più grandi del mondo intesi come i “Più popolari” facendo capo ad alcuni fattori come quelli citati poco fa. 

Quali sono quindi i marchi di moda più grandi al mondo?

1) Adidas

Adidas è sicuramente uno dei marchi di moda più grandi al mondo dalla storia pluridecennale, partendo dalla prima sneaker fino all’abbigliamento e all’attrezzatura sportiva. Questo marchio non solo è diventato un colosso del mondo della moda ma anche l’emblema di uno stile sportivo e casual ideato stesso dal brand. Adidas ha posto le basi dell’industria sportiva attuale e non a caso è il primo tra i marchi di moda più grandi al mondo. 

2) Gap

Questo colosso dell’abbigliamento, e non solo, si colloca sicuramente tra i primi posti dei marchi di moda più grandi al mondo . La sua fama è dovuta principalmente all’enorme varietà di abbigliamento per uomo, donna e bambino che spazia da i classici ed iconici capi minimal con la stampa del brand ad abbigliamento più stravagante e ricercato. I numerosissimi store presenti in tutto il mondo e le collezioni realizzate in collaborazione con celebrità e marchi di lusso hanno reso Gap uno dei marchi più grandi al mondo

3) Nike

La storia di Nike è molto simile a quella di Adidas. Le due aziende da sempre si contendono il primato tra i marchi di moda più grandi al mondo, nell’ambito della moda sportiva, e nel corso degli anni si sono spesso scambiate di posizione. Nike punta molto sulla qualità tecnica e il confort ed è scelto da moltissimi sportivi di fama mondiale come marchio d’abbigliamento da gara o fornitore per attrezzatura sportiva. Oltre che allo sport, Nike si dedica ovviamente anche all’abbigliamento casual e a calzature le cui vendite sono di anno in anno sempre maggiori. 

4) Guess

Questo marchio americano è da sempre uno dei più amati nel mondo della moda. Non è propriamente un brand di lusso e per questo è accessibile ad un pubblico molto vasto che ne apprezza la qualità e il prezzo non troppo elevato. Anche se non tutti lo sanno, Guess è uno dei marchi di moda più grandi al mondo nel settore moda con maggiore popolarità, in quanto anche in questo caso influisce – nella posizione in classifica – l’elevata presenza di store sparsi nel mondo.

Foto in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10
Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10

Rossetti per carnagione chiara: tutti i consigli utili per sceglierli. I rossetti per carnagione chiara sembrano impossibili da scovare, infatti,  Scopri di più

Tendenza guochao, il Made in China che detta moda
Tendenza guochao, il Made in China che detta moda

Per molto tempo, il Made in China ha portato con sé uno stigma: qualità scarsa a basso prezzo. Ad alimentare Scopri di più

Moda nello sport: evoluzione dell’abbigliamento sportivo
Moda nello sport, l'evoluzione dell'abbigliamento sportivo

La moda nello sport ha subito un'evoluzione straordinaria nel corso dei decenni. Da indumenti tradizionali a capi di alta tecnologia, Scopri di più

Fashion blogging: come creare un blog di successo
fashion blogging

Il fashion blogging: come creare un blog di successo Creare contenuti digitali creativi nel mondo del fashion blogging è una Scopri di più

Alessandro Legora presenta la collezione SS26, un inno all’eleganza e alla femminilità

Il 26 giugno lo stilista Alessandro Legora ha presentato in anteprima la collezione Spring Summer 2026 presso l’headquarter di Mariglianella, Scopri di più

Ugly cool: il brutto che fa tendenza
Ugly cool: il brutto che fa tendenza

Ugly cool è la nuova estetica prediletta. «Se sono riuscita in qualcosa, è stato rendere il brutto attraente» asserisce Miuccia Scopri di più

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta