Migliori giochi Pokémon: top 5

Top 5 migliori giochi Pokémon

La serie di Pokémon è uno dei fenomeni videoludici ed economici più grandi al mondo, con un impatto che va ben oltre i videogiochi. Tra videogiochi, gadget, giocattoli, peluche e soprattutto carte collezionabili, il brand genera ogni anno miliardi di dollari di fatturato, risultando tra i marchi di intrattenimento più redditizi al mondo secondo Statista. Non sorprende quindi che The Pokémon Company pubblichi con regolarità nuovi titoli per mantenere vivo l’interesse dei fan, anche se la qualità non è sempre costante.

Nel corso di oltre venticinque anni, alcuni capitoli sono riusciti a imporsi come veri e propri capisaldi del genere RPG, distinguendosi per innovazione, trama e ricezione critica. Vediamo quindi quali sono i cinque migliori giochi Pokémon di sempre secondo un mix di consenso del pubblico, vendite e impatto culturale.

5) Leggende Pokémon: Arceus

Leggende Pokémon: Arceus è stato pubblicato a gennaio 2022 e rappresenta una delle innovazioni più radicali della saga. Per la prima volta la formula classica viene stravolta, con un mondo open-map in cui catturare Pokémon direttamente nell’overworld senza passare per le lotte obbligatorie. Ambientato nella regione di Hisui (il passato di Sinnoh), il titolo è un vero prequel della quarta generazione.

Nonostante un comparto grafico considerato deludente da parte della critica, il gioco è apprezzato per l’attenzione all’esplorazione e alla costruzione del lore. È un esempio di come la serie sappia reinventarsi pur mantenendo il suo cuore.

4) Pokémon Smeraldo

Pokémon Smeraldo, uscito nel 2004 per Game Boy Advance, è la versione migliorata di Rubino e Zaffiro. Introduce il Parco Lotta, una delle aggiunte più amate dagli appassionati competitivi, e pone al centro Rayquaza, completando la triade con Groudon e Kyogre. Ambientato nella regione di Hoenn, ispirata all’isola giapponese di Kyushu, consolida il concetto di mitologia Pokémon che sarà sviluppato nelle generazioni successive.

3) Nero e Bianco / Nero 2 e Bianco 2

I giochi di quinta generazione (2010–2012) hanno diviso pubblico e critica al lancio, soprattutto per il Pokédex della regione di Unima composto esclusivamente da nuove creature. Ambientati in un’interpretazione di New York, questi titoli offrono una trama matura, un cast memorabile e una sfida superiore alla media della serie. Negli anni sono stati rivalutati come alcuni dei capitoli più coraggiosi e narrativamente ricchi di sempre.

 

2) Platino

Pokémon Platino (2008) è la versione definitiva di Diamante e Perla, ambientata a Sinnoh. Viene ricordato per la colonna sonora tra le più apprezzate della saga, per la trama che arricchisce la cosmogonia Pokémon e per ambientazioni iconiche come il Monte Corona. L’atmosfera nostalgica e l’equilibrio tra difficoltà e contenuti aggiuntivi lo rendono uno dei giochi più amati di sempre.

 

1) Heart Gold / Soul Silver

Pokémon Heart Gold e Soul Silver, pubblicati nel 2009 per Nintendo DS, sono i remake dei classici Oro e Argento. Ambientati nella regione di Johto, ispirata alle aree del Kansai e del Chubu, uniscono tradizione e innovazione. Grazie alla qualità grafica in pixel art, alla palette cromatica curatissima e alla possibilità di esplorare anche Kanto dopo aver terminato la storia principale, sono considerati i remake meglio riusciti della saga.

Questi titoli sono apprezzati per il perfetto equilibrio tra nostalgia e modernità, tanto da essere indicati da molti come i migliori giochi Pokémon mai realizzati.

Tabella riassuntiva: i migliori giochi Pokémon

Gioco Motivo del successo
Leggende Pokémon: Arceus Innovazione con formula open-map e cattura diretta
Pokémon Smeraldo Parco Lotta e approfondimento della mitologia
Nero e Bianco / Nero 2 e Bianco 2 Trama matura e regione ispirata a New York
Platino Colonna sonora memorabile e atmosfera nostalgica
Heart Gold / Soul Silver Perfetto equilibrio tra remake e innovazione

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 29/09/2025

Altri articoli da non perdere
Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare
Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare

Molto spesso, e sempre più frequentemente, le serie anime di grande successo ricevono una trasposizione videoludica. Tra i videogiochi ispirati Scopri di più

Lootbox e pay-to-win: il dibattito sul gioco d’azzardo nei videogiochi
Lootbox: il dibattito sul gioco d'azzardo nei videogiochi

Il mondo dei videogiochi ha subito una trasformazione radicale: dal modello di acquisto singolo si è passati a ecosistemi basati Scopri di più

I videogiochi di Crash Bandicoot: i tre classici da riscoprire
videogiochi di crash bandicoot

I videogiochi di Crash Bandicoot spaziano tra diversi generi, che vanno da platform, giochi di corse e giochi in party. Scopri di più

Youtuber di League of Legends: i 4 da seguire
Youtuber di League of Legends: i 4 da seguire

É innegabile che tutti i gamers abbiano provato almeno una volta League of Legends, il MOBA più giocato al mondo ideato Scopri di più

Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare
Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare

Ace Attorney è una serie di videogiochi, ideata da Shū Takumi e sviluppata da CAPCOM, che rientra nel genere delle Scopri di più

Come le creepypasta hanno influenzato i videogiochi horror
Come le creepypasta hanno influenzato i videogiochi horror

Le creepypasta (o leggende metropolitane) sono delle storie brevi dal tema horror che nascono in America su siti come 4chan. Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta