Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare

Videogiochi ispirati da anime: 5 da recuperare

Molto spesso, e sempre più frequentemente, le serie anime di grande successo ricevono una trasposizione videoludica. Tra i videogiochi ispirati ad anime, molti prodotti hanno deluso gli appassionati. Nonostante ciò, è possibile individuare diversi titoli di grande qualità che onorano l’opera originale e offrono esperienze di gioco solide.

Videogiochi e anime a confronto

Per una rapida panoramica, ecco una tabella che riassume i titoli consigliati, il loro genere e lo studio di sviluppo.

Videogioco e genere Anime di origine e sviluppatore
Dragon Ball FighterZ (picchiaduro 2.5D) Dragon Ball Z/Super. Sviluppato da Arc System Works.
Yu-Gi-Oh! Master Duel (gioco di carte collezionabili) Yu-Gi-Oh!. Sviluppato da Konami.
JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R (picchiaduro) Le bizzarre avventure di JoJo. Sviluppato da CyberConnect2.
Naruto Shippuden: Ultimate Ninja STORM 4 (picchiaduro 3D) Naruto Shippuden. Sviluppato da CyberConnect2.
Persona 5 Royal (JRPG) Persona 5: The Animation. Sviluppato da Atlus (P-Studio).

Scopriamo 5 videogiochi ispirati da anime da recuperare

1. Dragon Ball FighterZ

Pubblicato nel 2018 per PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch, Dragon Ball FighterZ è un videogioco ispirato al capolavoro di Akira Toriyama. Il gioco si presenta come un picchiaduro in 2.5D sviluppato da Arc System Works, maestri del genere. A differenza di titoli precedenti, FighterZ fa dell’elevata difficoltà tecnica e del complesso sistema di combo i suoi punti forti, insieme a un aspetto grafico curato e un roster di personaggi variegato.

2. Yu-Gi-Oh! Master Duel

Tra i videogiochi ispirati ad anime consigliati troviamo Yu-Gi-Oh! Master Duel, il videogioco free-to-play di carte collezionabili basato sulla serie di Kazuki Takahashi. Pubblicato nel 2022 da Konami per tutte le principali piattaforme, il gioco permette di sfidare online altri giocatori con i propri mazzi. È inoltre disponibile una Solo Mode che offre diverse campagne incentrate sugli archetipi di gioco. 

3. JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Jojo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R è la versione rimasterizzata (2022) del gioco uscito nel 2013. Sviluppata da CyberConnect2, offre una grafica migliorata e ben 51 personaggi giocabili, provenienti da tutte e otto le serie del manga di Hirohiko Araki. Il gioco soddisfa i fan con un gameplay divertente e una cura maniacale per i riferimenti alla serie in mosse, pose e scenari, rendendolo uno dei migliori videogiochi ispirati da anime. Potete trovarlo su piattaforme come Steam.

4. Naruto Shippuden: Ultimate Ninja STORM 4

Ultimo titolo della serie, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja STORM 4 è basato sul manga di Masashi Kishimoto. Pubblicato nel 2016 (con DLC successivi per i personaggi di Boruto), il gioco sviluppato da CyberConnect2 si basa su sfide in arene 3D e permette di rivivere i momenti più epici della storia del manga.

5. Persona 5 Royal

Anche se nato come videogioco che ha poi ispirato un anime, Persona 5 Royal merita un posto in questa lista per la sua qualità eccezionale e lo stile inconfondibile. Sviluppato da Atlus, è un JRPG acclamato dalla critica (come testimonia l’altissimo punteggio su Metacritic) che unisce combattimenti a turni, esplorazione di dungeon e una profonda simulazione di vita studentesca. La sua estetica, che richiama da vicino quella di un anime interattivo, e la sua trama avvincente lo rendono un titolo imperdibile per ogni fan della cultura pop giapponese.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Articolo aggiornato il: 07/09/2025

 

Altri articoli da non perdere
Videogiochi JRPG: 5 dei più famosi
Videogiochi JRPG: 5 dei più famosi

I JRPG. ovvero videogiochi di ruolo giapponesi, sono uno dei generi videoludici più diffusi ed amati al mondo. I JRPG Scopri di più

Haikyuu, l’anime perfetto per i fan della pallavolo
Haikyuu, anime perfetto per i fan della pallavolo

Haikyuu, anime basato sull’omonimo manga shōnen/spokon scritto e disegnato da Haruichi Furudate, è tra gli anime sportivi più famosi e Scopri di più

Videogiochi indie gratuiti: 3 free to play imperdibili
Videogiochi indie gratuiti

Dai tempi delle prime console, i videogiochi si sono fatti spazio nelle dimore di tutti gli appassionati. Col tempo, l’arte Scopri di più

5 anime del 2022 da recuperare
5 anime da recuperare usciti nel 2022

Gli anime del 2022 sono stati molto prolifici, con la messa in onda sia di sequel di serie già apprezzatissime Scopri di più

Pixel art nei videogiochi, 5 migliori esempi
Pixel art nei videogiochi: le più belle espressioni del retrogaming

La pixel art nasce verso la fine degli anni settanta, nell’immaginario comune la pixel art è sinonimo di passato, vediamo Scopri di più

Manga tratti dai videogiochi: 3 titoli da non perdere
Oggigiorno siamo abituati a vedere film ispirati da libri, anime ripresi dagli omonimi manga e anche manga tratti dai videogiochi.

Non è una cosa rara che un medium ne influenzi un altro: oggigiorno siamo abituati a vedere film tratti da Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta