Pokemon Fuoco: i 5 più belli

Pokemon Fuoco: i 5 più belli

Il Fuoco è una tipologia di Pokemon molto interessante, specialmente per quanto riguarda il corso della sua evoluzione. Basti pensare al fatto che le mosse offensive di tipo Fuoco erano tutte speciali, o che è il secondo tipo, dopo l’Acciaio ad avere più resistenze. Riprendendo i 1025 Pokemon conosciuti fino ad oggi, sappiamo che 87 sono di tipo fuoco, inclusi i mutatipo e i doppiotipo. Le divisione in tipologie dei Pokemon aiuta a categorizzare queste creature, facendoci anche conoscere qualcosa in più sulle loro caratteristiche; ad oggi esistono ben 18 categorie: Normale, Fuoco, Erba, Acqua, Ghiaccio, Elettro, Lotta, Terra, Roccia, Veleno, Psico, Volante, Buio, Spettro, Drago, Acciaio, Coleottero e Folletto, alcuni di questi venuti dopo di altri. Prendendo come fattore d’interesse solo l’estetica, stiliamo una classifica dei cinque Pokemon più belli di tipo Fuoco.

5. Delphox

Delphox (Pokemon Central Wiki, Fobby).

Conosciuto come “Pokemon Volpe”, Delphox è di tipo Fuoco-Psico ed è ottenibile, nella sua prima forma, al laboratorio del Professor Platan, nella regione di Kalos.  Secondo alcune fonti, pare che questa creatura si ispiri alle Kitsune, creatura mitologica appartenente al folklore giapponese; come queste creature, infatti rispecchia delle fattezze da volpe, possedendo però di poteri psichici. È la seconda e ultima evoluzione di Fennekin ed evoluzione di Braixen. Oltre alla fattezze di una volpe, Delphox ricorda la figura dei maghi, dimostrando anche grande intelligenza e forte attaccamento verso i suoi poteri mentali. 

4. Cyndaquil

Cyndaquil (Pokemon Central Wiki, CiaobyDany).

Chiamato anche “Pokemon Fuocotopo”,  è molto raro in natura, tende a vivere nelle praterie ma è possibile ottenerlo al laboratorio del Professor Elm, nella regione di Johto. Avendo un muso allungato, le zampe tozze e gli occhi semi chiusi, ricorda l’aspetto di un echidna. Attraverso le macchie sulla schiena di colore verde scuro, Cyndaquil si difende sprigionando fiamme sempre più grandi, specialmente se infastidito. Oltre questo, ha la capacità di sputare fumo nero per offuscare la vista a potenziali nemici; viene descritto come timido e schivo e le sue fiamme dietro la schiena sono un chiaro indicatore del suo stato di salute. Possiede due evoluzioni, Quilava e Typhlosion. Cyndaquil è un Pokemon Fuoco puro.

3. Emboar

Emboar (Pokemon Central Wiki, Mellabot).

Ricordato come la seconda e ultima evoluzione di Tepig e successiva di Pignite, viene chiamato anche “Pokemon Suincendio”. Presenta due zanne grandi che escono dalla bocca, le spalle sono contornate dalle fiamme e il busto si mostra decorato da disegni dorati che ricordano un vaso cinese o greco. Il Pokedex avvisa gli allenatori per il suo essere molto aggressivo ma solidale con i suoi simili, combattendo per loro anche fino alla fine. Non è facile trovarli in natura ma pare che vivano nelle zone con grandi fonti di calore. È stato il primo Pokemon Fuoco a poter imparare la mossa Idrovampata, di tipo Acqua. Il suo aspetto rimanda alla figura di un cinghiale e di un wrestler, anche se molti lo immaginano come riferimento ad un soldato presente nel romanzo dei tre regni. È di tipo Fuoco- Lotta.

2.  Infernape

Infernape (Pokemon Central Wiki, Mellabot).

Detto anche “Pokemon Fiamma”, Infernape è di tipo Fuoco-Lotta ed è l’ultima evoluzione di Chimchar, successiva a Monferno. Come il nome, il suo corpo ricorda una scimmia e, osservando le decorazioni d’orate sul suo pelo bianco, è quasi certo che sia ispirato a Su Wukong, il Re delle Scimmie. Per quanto riguarda il suo habitat, è praticamente impossibile trovare degli esemplari in natura; vengono spesso incontrati nelle lotte contro gli allenatori esperti. A differenza delle sue due pre-evoluzioni, la fiamma presente sulla sua testa è inestinguibile.

1. Ho-Oh

Ho-Oh (Pokemon Central Wiki, Mellabot). 

È un Pokemon leggendario, nominato anche come “Pokemon Arcobaleno” ed è di tipo Fuoco-Volante. Ho-Oh presenta delle fattezze simili a quelle di una fenice, riprendendo colori come il rosso, il giallo e, per le sue piume, un bianco e verde. Una delle abilità speciali di questo Pokemon è il poter resuscitare altri Pokemon puri di cuore; non si conosce molto di questa creature, incontrarlo è un evento più unico che raro. Non ha un habitat di origine, viaggia alla ricerca di un allenatore degno della sua grandezza  e raramente riposa in cima alla Torre Campana, a Johto. Si pensa essere ispirato a Fenghuang, una fenice cinese e immortale, che passa la sua intera vita volando e che può far rinascere se stesso ed altri con cenere e fiamme. Questa sua strabiliante abilità a concesso una seconda possibilità ai tre cani leggendari Raikou, Entei e Suicune.

Proprio come per le altre tipologie di Pokemon, classificare i tipi Fuoco risulta veramente difficile, data la bellezza innata di molti fra questi. Oltre questo, una classifica non può determinare quali siano i Pokemon più belli sorvolando l’elemento del gusto personale, proprio per questo potrebbe risultare inesatta.

Fonte immagine in evidenza: trailer Youtube, Il Canale Pokemon Italiano Ufficiale.

 

Altri articoli da non perdere
Giocatori di Inazuma Eleven: i 5 più forti
Inazuma Eleven: i 5 giocatori più forti

Nel franchise di Inazuma Eleven, serie animata e videoludica di calcio, abbiamo potuto osservare e spesso amare tanti giocatori straordinari Scopri di più

Pokémon pericolosi: i 5 che potrebbero distruggere l’umanità
Pokémon più pericolosi: i 5 che potrebbero distruggere l’umanità

Il mondo dei Pokémon è un universo fantastico, popolato da creature di ogni forma, dimensione e tipo. Sebbene molti Pokémon Scopri di più

Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere
Videogiochi roguelike: 5 titoli da non perdere

I roguelike sono una categoria di videogiochi che ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, nonostante le sue origini Scopri di più

Desperados: lo storico videogioco punta e clicca
Desperados: il punta e clicca storico

Desperados: il videogioco punta e clicca che ha segnato la nostra infanzia a suon di proiettili e strategie. Giunto in Scopri di più

Pokémon Café: il locale giapponese per veri allenatori
Pokémon Café: il locale giapponese per veri allenatori

Quando si parla di bar e locali a tema, il Giappone è senza dubbio il leader indiscusso. Tra i tanti, Scopri di più

I migliori giochi Square Enix: 5 titoli da non perdere
Giochi Square Enix: la top 5

Square Enix è uno dei nomi più importanti nel panorama videoludico mondiale, una compagnia che ha regalato ai giocatori alcuni Scopri di più

A proposito di Leonardo Zanzi

Vedi tutti gli articoli di Leonardo Zanzi

Commenta