Molti appassionati amano costruire e collezionare set Lego, di qualunque tipo e difficoltà. Pochi sanno, però, che alcuni di questi set sono diventati oggetti da collezione quasi introvabili. Proprio come per le carte da gioco e le figurine, anche i Lego dispongono di un loro mercato, dettato dalla rarità dei set. Vediamo quali sono i set Lego più rari e preziosi in circolazione.
Indice dei contenuti
I set Lego più rari a confronto
Set / Oggetto da Collezione | Motivo della Rarità | Valore Stimato |
---|---|---|
Casa di Ole Kirk Kristiansen | Esclusiva per dipendenti (solo 32 copie) | ~ €10.000 |
Lego Yellow Castle | Primo set castello, distribuzione limitata | €8.000 – €9.300 |
Star Wars Cloud City | Minifigure esclusive (Boba Fett) | ~ €7.500+ |
Minifigure Spider-Man (SDCC 2013) | Esclusiva evento (San Diego Comic-Con) | ~ €15.000 |
Uno sguardo veloce alla storia Lego
La LEGO è un’azienda danese fondata da Ole Kirk Kristiansen nel 1932. Inizialmente, la sua piccola impresa familiare era dedita alla costruzione di mobili e giocattoli in legno. Quando la plastica iniziò a diffondersi, Kristiansen la utilizzò per creare il primo giocattolo modulare. Dal 1949 iniziò la produzione in acetato di cellulosa e nel 1953 la linea di giocattoli prese ufficialmente il nome di “LEGO”. L’azienda, passata nelle mani del figlio Godtfred, crebbe rapidamente. Nel 1968 venne inaugurato il primo parco a tema, Legoland a Billund, in Danimarca. Ad oggi, LEGO è l’azienda produttrice di giocattoli con il fatturato più alto al mondo.
I 3 set Lego più rari (e i pezzi da collezione)
1. Casa di Ole Kirk Kristiansen
Il set LEGO della casa del fondatore dell’azienda è uno tra i più rari in assoluto. Ne esistono solo 32 copie numerate a mano, con un valore che si aggira intorno ai 10.000€ ciascuna. Queste repliche in miniatura vennero regalate esclusivamente ai partecipanti di un tour interno all’azienda nel 2009, rendendole di fatto un oggetto per pochissimi dipendenti. Codice set: 4000001.
2. Lego Yellow Castle
Messo in commercio nel 1978, lo Yellow Castle è stato il primo set castello creato dall’azienda danese. Oltre alla struttura, includeva 14 minifigure, un numero notevole per l’epoca. Rilasciato solo in Europa, Regno Unito, Australia e Canada, oggi raggiunge prezzi tra gli 8.000€ e i 9.300€ sul mercato dei collezionisti, specialmente se completo di scatola e istruzioni originali. Codice set: 375.
3. Star Wars Cloud City
Questo set, rilasciato nel 2003, è basato su Cloud City, l’iconica colonia mineraria di Star Wars apparsa ne L’Impero Colpisce Ancora. La sua rarità è dovuta principalmente alle minifigure uniche, in particolare quella di Boba Fett con le braccia stampate, molto ricercata. Al lancio il prezzo per questo set da 698 pezzi era di circa 90€, ma oggi è quasi impossibile trovarlo a meno di 7.500€. Codice set: 10123.
Extra: pezzi singoli e minifigure
Oltre ai set, anche i singoli pezzi possono raggiungere cifre esorbitanti. Tra questi, il più famoso è il mattoncino d’oro da 14 carati, regalato dall’azienda ai dipendenti con più di 25 anni di servizio tra il 1979 e il 1981. Tra le minifigure, spiccano Mr. Gold (prodotta in 5.000 unità, valore di circa 6.000$) e la minifigure di Spider-Man distribuita al San Diego Comic-Con del 2013, il cui valore può superare i 15.000€.
Altre informazioni e curiosità sui Lego rari
Qual è il pezzo Lego che vale di più in assoluto?
Il singolo pezzo Lego più prezioso non è un set, ma il già citato mattoncino d’oro 2×4 da 14 carati. Il suo valore è difficile da stimare poiché ne esistono pochissimi esemplari e raramente vengono messi in vendita, ma le stime degli esperti superano i 20.000€, rendendolo il Santo Graal per ogni collezionista.
Come capire se un set Lego è raro?
Ci sono diversi fattori che determinano la rarità e il valore di un set Lego:
- Tiratura limitata: set prodotti in poche copie, come quelli esclusivi per eventi (es. Comic-Con) o per dipendenti.
- Set ritirati dal commercio: più un set è fuori produzione da tempo, più diventa difficile da trovare sigillato.
- Minifigure esclusive: la presenza di una o più minifigure uniche può far schizzare il valore di un intero set.
- Condizioni: un set “MISB” (Mint In Sealed Box), ovvero nuovo e sigillato, vale molto di più di uno usato e senza scatola.
Perché alcuni set Lego diventano così preziosi?
Il valore dei set Lego rari è guidato da un mix di scarsità e domanda. La scarsità è creata da tirature limitate o dal fatto che il set è fuori produzione da decenni. La domanda è alimentata dalla nostalgia degli adulti che desiderano i giocattoli della loro infanzia, dalla passione dei collezionisti e, più di recente, dall’interesse di investitori che vedono nei Lego un bene rifugio con alti tassi di apprezzamento.
E voi cosa ne pensate dei mattoncini Lego e dei prezzi raggiunti dai collezionisti?
Fonte immagine: TheGamer
Articolo aggiornato il: 01/09/2025