Nintendo 3DS: 5 titoli da recuperare

Nintendo 3DS: 5 titoli da recuperare

Nintendo 3DS è la console portatile a due schermi prodotta da Nintendo e rilasciata nel 2011. La console ha ben raccolto la pesante eredità lasciata da Nintendo DS, proponendo un parco titoli ricco e variegato. Vediamo quindi 5 giochi per Nintendo 3DS da recuperare.

Animal Crossing: New Leaf

Nonostante Animal Crossing sia approdato nel 2020 su Nintendo Switch con un gioco, Animal Crossing: New Horizons, che è stato presentato come il titolo definitivo della saga, anche il titolo precedente uscito su Nintendo 3DS vale la pena di essere giocato.

Animal Crossing: New Leaf presenta lo stesso scheletro di base di tutti gli altri giochi del brand con la presenza di qualche aggiunta caratteristica: arrivati in una sperduta cittadina, di cui verremo subito eletti sindaco,  dopo aver fatto la conoscenza dei vari abitanti e di personaggi emblematici come il procione Tom Nook, passeremo le giornate svolgendo attività come la pesca, la cattura di insetti, la coltivazione di fiori e cercando di rendere la città di cui siamo responsabili un posto sempre migliore, modificandola e decorandola come più ci piace.

Animal Crossing: New Leaf è un gioco in cui non ci sono obiettivi precisi o grandi sfide da vivere ma che permette invece al giocatore di staccare dalla vita di tutti i giorni e di calmare la mente, in una attività simile a quella che potrebbe essere la gestione di un giardino in miniatura sul quale possiamo riversare la nostra creatività.

Kid Icarus: Uprising

Kid Icarus: Uprising è un videogioco per Nintendo 3DS uscito nel 2012, appartenente alla saga Kid Icarus, il cui ultimo titolo precedente ad Uprising era stato pubblicato per Game Boy nel lontano 1991. Nonostante rappresenti uno dei giochi più particolari e atipici presenti nel parco titoli di Nintendo 3DS, Kid Icarus: Uprising non ha purtroppo riscosso il successo meritato.

Il gioco presenta al giocatore un livello di sfida molto alto, con una modalità di gioco che si divide in due parti: una prima parte che prevede il controllo di Pit, l’angelo protagonista del titolo, mentre è in volo, con l’obiettivo di eliminare i nemici a schermo, e una seconda parte che è caratterizzata invece dal combattimento corpo a corpo a terra all’interno di articolate mappe gremite di mostri e tutte da esplorare.

Uno degli aspetti più divertenti del gioco è sicuramente quello della scelta delle armi: presenti in gran numero e diverse l’una dall’altra, permettono al giocatore di selezionare quella più incline al suo stile di gioco. 

Oltre al particolare gameplay, Kid Icarus: Uprising offre anche una storia interessante ed inaspettatamente ricca di colpi di scena, con un simpatico cast di personaggi.

The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D

Uscito originariamente per Nintendo 64, The Legend of Zelda: Ocarina of Time, uno dei titoli che ha più ha rivoluzionato il modo di fare videogiochi, ha avuto un porting per Nintendo 3DS pubblicato nel 2011 che presenta miglioramenti per quanto riguarda l’aspetto grafico e la quality of life generale del titolo.

Nei panni di Link, celebre protagonista della saga, ci muoveremo spazialmente per il regno di Hyrule, popolato da numerose razze, e temporalmente tra passato e futuro per tentare di ostacolare i piani del malefico Ganondorf. A questo scopo Link dovrà raccogliere le tre pietre spirituali e riunire i sei saggi, superando complicati dungeon e sconfiggendo in nemici più disparati.

Il gioco stimola continuamente la curiosità del giocatore, offrendogli una entusiasmante esperienza di esplorazione, con rompicapi mai banali e numerose missioni secondarie che contribuiscono a far apparire vivo il mondo di gioco.

Shin Megami Tensei IV

Shin Megami Tensei IV  per Nintendo 3DS è un JRPG appartenete alla saga Megami Tensei, la cui serie spin-off Persona ha riscosso negli ultimi anni un grande successo, arrivando ad oscurare anche la serie principale. 

I giochi della saga portano il genere del gioco di ruolo a turni su un livello di complessità e difficoltà che è possibile riscontrare in pochi altri titoli. Ogni turno di gioco infatti richiede la massima attenzione da parte del giocatore che anche quando sembra avere la situazione sotto controllo (eventualità molto rara) deve rimanere concentrato e prevedere le mosse nemiche.

Il titolo in questione è caratterizzato poi da una trama molto articolata e dai toni cupi e da una grande quantità di nemici, ispirati da figure mitologiche, demoni ed angeli, che potranno essere aggiunti al party del giocatore.

Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia

Remake di Fire Emblem Gaiden, secondo titolo della saga pubblicato nel 1992, Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia per Nintendo 3DS è un gioco strategico a turni che presenta la modalità di gioco tipica della saga: il giocatore si trova a comandare una schiera di personaggi appartenenti a diverse classi che dovrà muovere in modo attento sulla mappa di gioco, divisa in caselle in modo simile agli scacchi. Il fulcro del gioco è quindi quello di ideare strategie vincenti in modo da non perdere nessuna pedina a disposizione.

A differenza dei titoli precedenti, Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia introduce anche una fase esplorativa in 3D, che permette di muoversi in dungeon colmi di tesori e pericoli.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Nintendo Direct di Giugno: i 5 annunci principali
Nintendo Direct di Giugno: gli annunci principali

Il 21 Giugno 2023 è andato in onda l'ultimo Nintendo Direct, l'attesissima trasmissione online attraverso cui la casa di Kyoto Scopri di più

Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo
Videogiochi free to play: la vera valuta è il tuo tempo

I videogiochi free to play: uno degli sviluppi più importanti del mondo del gaming dell’ultimo decennio. I videogiochi sono una Scopri di più

Giochi per smartphone: i migliori 15
giochi per smartphone

I migliori giochi per smartphone: 15 titoli imperdibili per tutti i gusti I gamer vecchio stampo potrebbero non essere d’accordo, Scopri di più

Videogiochi di Assassin’s Creed: 3 da giocare
Videogiochi di Assassin’s Creed

I videogiochi di Assassin’s Creed contano in tutto nove videogiochi e sette spin-off. Questo franchise è diventato un vero e Scopri di più

Dead by Daylight, il crossover degli horror
Dead by Daylight, il crossover degli horror

Nel mondo videoludico ci sono stati tantissimi crossover: uno dei più noti è Super Smash Bros di casa Nintendo che Scopri di più

Elden Ring: informazioni sull’espansione Shadow of the Erdtree
Elden Ring: informazioni sull'espansione Shadow of the Erdtree

Elden Ring, videogioco open-world vincitore del premio Game of The Year 2022, torna nelle mani dei videogiocatori con un’espansione, in Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta