Perché i quick games stanno prendendo piede in Italia?

I quick games, o “giochi rapidi”, rappresentano una delle evoluzioni più recenti nel mondo del gaming online. Si tratta di minigiochi caratterizzati da sessioni brevi, regole semplici e un’immediatezza che li rende accessibili anche a chi ha poco tempo a disposizione. Nati come passatempo veloce, questi giochi si sono progressivamente ritagliati uno spazio rilevante nel mercato dell’iGaming, grazie alla loro capacità di offrire intrattenimento immediato senza la necessità di lunghe sessioni di gioco o strategie complesse.

Le tipologie di minigiochi più popolari e i titoli di punta

Il panorama dei quick games è estremamente variegato e comprende diverse tipologie di minigiochi. Tra i più diffusi ci sono le mini-slot, versioni semplificate delle slot machine tradizionali, e i dice games, giochi basati sul lancio dei dadi in cui conta soprattutto la fortuna e la rapidità delle partite.

Negli ultimi anni si sono affermati anche alcuni titoli iconici che hanno contribuito a far conoscere il genere al grande pubblico. Uno dei quick games più famosi è Plinko, gioco reso celebre anche dal programma TV “Ok, il prezzo è giusto” negli Anni 80 e 90. Il suo successo è tale che ormai molti operatori online offrono il gioco plinko a soldi veri stabilmente all’interno del proprio catalogo e offrono bonus e incentivi specifici per questo quick game, consolidandolo come una delle attrazioni principali nei portali di gioco. Un altro titolo di punta è Aviator, il crash game in cui i giocatori devono ritirare la propria puntata prima che un aereo virtuale “decolli” troppo in alto, aumentando la suspense e l’adrenalina ad ogni secondo che passa.

Perché i Quick Games piacciono sempre di più

Il successo crescente dei quick games si spiega con alcune caratteristiche chiave che rispondono perfettamente alle esigenze dei giocatori moderni. Prima di tutto, la possibilità di effettuare partite rapide permette di vivere un’esperienza di gioco completa anche in pochi minuti, ideale per chi vuole intrattenersi in modo leggero durante una pausa o in mobilità, al contrario di quanto avviene con i giochi da console come ad esempio ‘God of War’. A questo si aggiunge l’accessibilità garantita dalle piattaforme mobile: molti quick games sono ottimizzati per smartphone e tablet, consentendo di giocare ovunque e in qualsiasi momento.

La semplicità delle meccaniche di gioco è un altro fattore determinante. Non sono richieste competenze particolari o una conoscenza approfondita delle regole: il giocatore può iniziare subito, con pochi clic. Proprio per questo, i quick games attirano un pubblico molto eterogeneo, che va dagli appassionati di gaming agli utenti casuali alla ricerca di un momento di svago.

Trend e numeri di un fenomeno in crescita

I quick games sono ormai una realtà consolidata nel mercato italiano del gioco online, e i dati lo confermano. Secondo la Relazione Finanziaria 2024 di Lottomatica, la categoria “altri giochi online” – in cui rientrano proprio i quick games – ha registrato una crescita significativa, rappresentando una quota sempre più importante del mercato. Nel 2023, i ricavi di questa categoria hanno mostrato un incremento del 26% rispetto all’anno precedente, a dimostrazione di come la domanda per queste forme di intrattenimento stia continuando a salire.

Questi numeri sono il segnale di un cambiamento nelle abitudini di gioco degli utenti, sempre più orientati verso esperienze brevi e dinamiche, in linea con i ritmi della vita quotidiana. I quick games, grazie alla loro versatilità e immediatezza, si candidano dunque a rimanere protagonisti anche nei prossimi anni, alimentando un mercato in continua espansione.

Altri articoli da non perdere
Oroscopo Maya: scopri gli animali guida e i segni nello Tzolkin
oroscopo Maya e i suoi segni

Oroscopo Maya, animali guida e segni. Scopriamoli! Quando si parla di oroscopo, si pensa subito ai 12 segni zodiacali dell'astrologia Scopri di più

The Binding of Isaac, i tragici effetti del fanatismo religioso
The binding of isaac: i tragici effetti del fanatismo religioso

The Binding of Isaac è un videogioco di genere roguelike realizzato da Edmund McMillen. Considerato una delle colonne portanti del Scopri di più

Office e Windows a prezzi stracciati? Ci pensa Godeal24!

Godeal24 è un sito web specializzato nella vendita di licenze Windows e prodotti Microsoft a prezzi competitivi.  Una delle suite Scopri di più

Abilitazioni PPL (H): Easy-Quizzz ti fa decollare
Abilitazioni PPL (H): Easy-Quizzz ti fa decollare

Lista dei contenuti Easy-Quizzz, il simulatore sempre a portata di mano Come funziona Easy-Quizzz Le simulazioni Easy-Quizzz Un aiuto dal Scopri di più

MiMU Gloves: i guanti che uniscono musica e tecnologia
MiMU Gloves: i guanti che uniscono musica e tecnologia

Cosa succede quando un’artista brillante sente il bisogno di creare musica senza dover toccare nessun tipo di strumento o attrezzatura? Scopri di più

Storie crime attuate in Giappone: 3 da sapere
storie crime attuate in Giappone

Le storie crime attuate in Giappone, uno dei paesi più conosciuti dell’Asia Orientale, riconosciuto dal Global Peace Index come uno Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta