Più della metà degli abitanti del mondo usa Internet

Più della metà degli abitanti del mondo usa il web

Sorpasso avvenuto: a livello mondiale, più della metà delle persone viventi utilizza Internet, secondo le ultime indagini. Anche in Italia le connessioni aumentano, anche se bisogna soffermarsi a valutare la situazione complessiva per capire come viene usata la Rete nel nostro Paese.

Quattro miliardi di persone sul Web

A tentare di far luce sul settore è il rapporto Digital in 2018 di We Are Social, che si apre con il dato citato in precedenza: ovvero, in tutto il mondo il numero di utenti del Web è salito ancora del 7 per cento nell’ultimo anno, raggiungendo i 4,021 miliardi di persone, che rappresentano il 53 per cento della popolazione mondiale. Com’è facile immaginare, non c’è una distribuzione uniforme di questo numero, perché alcune zone del pianeta restano ancora tagliate fuori.

Connessioni non uniformi

Nello specifico, a livello statistico si stima che l’Europa del Nord abbia una percentuale di popolazione connessa pari al 94 per cento, mentre il tasso scende all’88 per cento in Nord America e al 77 per cento in Europa del Sud, per arrivare al 57 per cento in Asia Orientale; al contrario, in Africa centrale si concentra il maggior numero di persone escluse dal Web, con un tasso di penetrazione pari appena al 10 per cento della popolazione, anche se proprio alcuni Paesi africani hanno migliorato negli ultimi dodici mesi le proprie percentuali di accesso a Internet, in particolare in territori come quelli di Mali, Sierra Leone, Niger e Benin, che hanno visto un incremento medio del 20 per cento da un anno all’altro.

La situazione in Italia

In questo quadro generale, come stanno andando le cose per l’Italia? Secondo il rapporto, anche nel nostro Paese ci sono vari miglioramenti: a livello assoluto, ci sono circa 43 milioni di italiani che navigano in Rete, ma il contesto di Internet in Italia non è dei migliori, a causa della presenza di connessioni lente, digital divide ancora ben presente e costi per accedere alla Rete che sono mediamente superiore rispetto a quanto accade oltre confine, nonostante l’impegno “controcorrente” di provider come Eolo, che propone per tariffe internet per la casa davvero interessanti e, soprattutto, in grado di superare le difficoltà infrastrutturali grazie all’impiego della tecnologia wireless.

Sempre più social

Ma come si usa Internet nel mondo e in Italia? È sempre il rapporto Digital in 2018 a rivelare che c’è una tendenza piuttosto comune, ovvero l’utilizzo dei social: solo nell’ultimo anno, il numero di utenti delle varie piattaforme di condivisione è cresciuto di 13 punti percentuali, coinvolgendo a fine 2017 circa 3,2 miliardi di persone a livello mondiale. L’Italia non solo non fa eccezione, ma si dimostra uno dei Paesi più “social” al mondo.

Un miliardo di anni online

Più della metà dei 43 milioni di italiani connessi, infatti, utilizza la Rete principalmente per consultare i profili sulle piattaforme social, con un forte aumento di 3 milioni di persone in più rispetto al 2016; in media, si stima che i nostri connazionali trascorrano due ore (su un totale di sei passate ogni giorno online) a consultare Facebook, Twitter, Instagram et similia, quasi lo stesso tempo dedicato alla “mitica” televisione. Insomma, anche noi italiani contribuiamo a raggiungere l’incredibile quota di un miliardo di anni complessivamente trascorso sul web che si raggiungerà l’anno in corso, un terzo dei quali passati proprio sui social media.

Altri articoli da non perdere
Collezioni più strane al mondo: la nostra top 10
Le 9 collezioni più strane al mondo

Ti sei mai chiesto quali fossero le collezioni più strane e insolite al mondo? In questo articolo lo scoprirai. Sin Scopri di più

Storia della Torta Sacher: la lunga disputa
Storia della torta sacher

La Torta Sacher è un dolce austriaco dal gusto raffinato, ormai divenuto un classico della pasticceria internazionale. La sua originale Scopri di più

Chi è Aaron Lee Ralston: storia di un sopravvissuto
Chi è Aaron Lee Ralston: storia di un sopravvissuto

Di storie di uomini e donne sopravvissuti a eventi singolari ne è pieno il mondo ma nessuna di esse è Scopri di più

Volo MH370: come può un aereo sparire nel nulla?
volo MH370

Prima di iniziare a raccontare questa storia è necessario fare un piccolo disclaimer: se avete paura di volare, questo è Scopri di più

Rumore bianco: cos’è, come si genera, benefici
Rumore bianco: il muro di energia sonora

Il ticchettio della pioggia, il fruscio del vento tra le foglie, il suono costante di un ventilatore o di un Scopri di più

Youtuber per bambini: 3 consigliati
Youtuber per bambini: 3 consigliati per i più piccoli

Il mondo di internet, in particolare per i più piccoli della nuova generazione, rappresenta sicuramente un parco giochi con possibilità Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta