Set Lego Marvel: 12 da collezionare

Set Lego Marvel: 12 da collezionare

Lego, l’azienda danese produttrice di giocattoli, è nota per le sue creazioni di set di mattoncini dai temi sempre più vari e al passo con i tempi. Tante le collaborazioni e i set ispirati a film e serie TV, oltre che a fumetti e cartoni animati. Numerosi sono infatti quelli ispirati ai momenti clou e ai personaggi più famosi della Marvel Comics, che vanno a formare la collezione dei set Lego Marvel.

Ecco 12 set Lego Marvel da aggiungere alla tua collezione

1. Maschera di Spider-Man

Questo set di 487 mattoncini ti permette di costruire la replica dell’iconica maschera del cosiddetto “amichevole Spider-Man di quartiere”, ideale per i fan del personaggio simbolo dell’azienda dei comics statunitense. Se per molti fanatici delle costruzioni Lego il divertimento sta nella costruzione stessa di un qualsivoglia set, alla fine dell’assemblaggio della maschera di Spider-Man si avrà la certezza di aver realizzato un vero e proprio modellino d’esposizione.

2. X-Mansion

Con 3093 pezzi e un design modulare per una costruzione facilitata, il set Lego della X-Mansion degli X-Men è tra i set più imponenti e recenti della serie ispirata ai Marvel Comics. Basata sulla serie X-Men ‘97, rilasciata da Disney+ nel 2024, riprende con una certa attenzione al dettaglio la Scuola per Mutanti del Professor Xavier includendo tutte le stanze più iconiche come Cerebro, la Danger Room e il dormitorio con la stanza di Wolverine, dove è possibile ricreare l’iconico meme tratto da una scena della serie animata degli anni Novanta. Diverse le minifigure incluse, dieci per l’esattezza, che ricreano in miniatura alcuni dei personaggi più famosi e iconici.

 

3. Artigli in adamantio di Wolverine

Il set permette di ricreare gli artigli in adamantio di Wolverine, tra gli eroi più amati della Marvel in edizione limitata. Rilasciati in occasione della nuova serie original Disney+, il set prevede 596 mattoncini e la realizzazione finale di un bel modellino da esposizione.

 

4. Avengers Tower

Alto più di 90 cm e 5201 pezzi, il set ricrea il quartier generale degli Avengers. 31 le minifigure incluse ispirate all’Infinity Saga del Marvel Cinematic Universe e ancora più numerose le modalità per poter ricreare le battaglie degli Avengers ispirate proprio ai film live action.

5. X-Jet

359 i pezzi che permettono di realizzare il famoso Blackbird degli X-Men, un set adatto anche ai più piccoli dal momento in cui è stato pensato apposta per essere utilizzato anche per giocare, oltre che per la sola esposizione. Sono incluse anche 4 minifigure e gli shooter su entrambi i lati del jet. Perfetto per completare la collezione di set Lego ispirata a X-Men ‘97.

6. Guanto dell’Infinito (di Thanos)

Questo set da 590 pezzi ispirato all’Infinity Saga del MCU che ricrea il famoso guanto del villain Thanos. Ottimo per i fan adulti della Marvel e dei Set Lego.

7. Logo Marvel

Tra i set più recenti, ricrea in 931 pezzi da assemblare il leggendario logo Marvel, accompagnato da ben 5 minifigure degli Avengers.

Lego

8. Daily Bugle

3789 i pezzi del modellino ispirato al Daily Bugle, sede del famoso giornale presso cui lavora Peter Parker a New York in qualità di giornalista. Il set è accompagnato da 25 le minifigure, tra cui Spider-Man e altri cattivi dello Spiderverse.

Set Lego Marvel

9. Helicarrier degli Avengers

Si tratta di una ricostruzione in 509 pezzi del famoso velivolo degli Avengers, realizzata partendo direttamente dai film sugli Avengers e Avengers: Age of Ultron. Particolarmente dettagliato, è perfettamente adatto ai fan dei Vendicatori.

Set Marvel

10. La battaglia finale di Spider-Man

Un vero e proprio set da gioco, oltre che d’esposizione, adatto anche ai più piccoli. I 900 pezzi del set ricordano una delle scene più apprezzate del film MCU Spider-Man: No Way Home, celebre per l’interazione tra i tre “diversi” Spider-Man delle tre serie ispirate al supereroe newyorkese con protagonisti gli attori Tom Holland, Andrew Garfield e Tobey Maguire.

Set Lego Marvel

11. Avengers Endgame: la battaglia finale

Un set composto da 621 mattoncini, 9 minifigure, una mech di Ant-Man e un personaggio più grande raffigurante il cattivo Thanos ricreano lo scontro finale del film omonimo, tra i più amati del MCU.

Marvel

12. Laboratorio di Iron Man: sala delle Armature

Il set porta gli appassionati Marvel e Lego nel celebre laboratorio di Iron Man, nella sala delle numerose armature dell’ingegnere e supereroe Tony Stark. 384 i mattoncini e diverse le minifigure incluse, in un set adatto anche ai bambini dagli 8 anni in su, oltre che ai fan adulti.

Set Lego Marvel

Fonte immagini: https://www.lego.com/it-it

Altri articoli da non perdere
Coca-Cola: storia ed altre curiosità da non perdere
Coca-Cola: storia ed altre curiosità da non perdere

La Coca-Cola è una bibita industriale analcolica statunitense, e la sua storia della Coca-Cola nasce col farmacista John Pemberton nel Scopri di più

Meme iconici virali: i top 6 che hanno segnato internet
meme buzz-lightyear

I meme iconici che hanno segnato la storia di internet possono essere classificati come infiniti data la loro costante creazione, Scopri di più

Natale minimalista: 9 dee per regali natalizi sostenibili (2024)
regali natalizi sostenibili

Regali natalizi sostenibili, ve ne consigliamo 9 È ben noto il dilemma che si presenta ad ogni festività, cosa si Scopri di più

Le sette meraviglie del mondo naturale: quali sono?

Le sette meraviglie del mondo naturale: una classifica di tesori mozzafiato Il nostro pianeta è un luogo straordinario, ricco di Scopri di più

Casi true crime: i 3 più crudeli
Casi true crime: i 3 più crudeli

I casi true crime sono diventati, negli ultimi anni, un genere di intrattenimento che attrae molte persone, data la loro Scopri di più

Strategie di marketing: le aziende continuano a investire nelle campagne di comunicazione offline

In un mondo progressivamente digitalizzato, sono tante le aziende che decidono di non rinunciare a investire nelle campagne di comunicazione Scopri di più

A proposito di Simona Finocchio

Vedi tutti gli articoli di Simona Finocchio

Commenta