I videogiochi della saga di Far Cry sono sparatutto in prima persona open world, celebri per le loro ambientazioni esotiche e per antagonisti carismatici e spietati. Il giocatore veste quasi sempre i panni di un forestiero o di un ribelle che si ritrova a combattere contro despoti sanguinari per liberare una regione oppressa.
Saper raccontare storie avvincenti è un pregio fondamentale nel mondo videoludico. La serie di Far Cry riesce a unire una trama ricca di colpi di scena a un’azione adrenalinica, offrendo un gameplay basato sulla libertà di approccio: è possibile assaltare avamposti nemici con la forza bruta o agire in modo furtivo, sfruttando l’ambiente e un arsenale di armi personalizzabili. Per chi ricerca divertimento e adrenalina, questa saga è una scelta eccellente.
Indice dei contenuti
Confronto rapido dei capitoli principali
Sebbene ogni capitolo sia autoconclusivo e possa essere giocato senza conoscere i precedenti, ecco una selezione di 4 dei migliori videogiochi di Far Cry da giocare assolutamente.
| Capitolo consigliato | Caratteristiche principali |
|---|---|
| Far Cry 3 | Ambientazione: Rook Islands (Pacifico). Antagonista: Vaas Montenegro. Elemento distintivo: ha definito la formula moderna della serie. |
| Far Cry 4 | Ambientazione: Kyrat (Himalaya). Antagonista: Pagan Min. Elemento distintivo: verticalità del gameplay e fauna selvatica aggressiva. |
| Far Cry 5 | Ambientazione: Hope County, Montana (USA). Antagonista: Joseph Seed. Elemento distintivo: sistema di alleati “Guns for Hire” e ambientazione rurale americana. |
| Far Cry 6 | Ambientazione: Yara (isola caraibica). Antagonista: Antón Castillo. Elemento distintivo: armi “resolver” improvvisate e tattiche di guerriglia. |
1. Far Cry 3: la definizione della follia
Far Cry 3 è considerato da molti il capitolo che ha definito la formula moderna della serie. Sviluppato da Ubisoft Montreal, questo titolo è ambientato nelle Rook Islands, un arcipelago tropicale che si presume vicino all’Indonesia. Il protagonista è Jason Brody, uno studente di Los Angeles che, insieme ai suoi amici, viene rapito durante una vacanza. Si ritrova così in rotta di collisione contro il signore della guerra locale Hoyt Volker e i suoi pirati, capitanati dall’indimenticabile Vaas Montenegro (interpretato dall’attore Michael Mando, famoso per il ruolo di Nacho Varga in Better Call Saul). La storia è una discesa nella follia, avvincente e ricca di azione, con la possibilità per il giocatore di scegliere come farla finire.
2. Far Cry 4: la tirannia tra le vette dell’Himalaya
Far Cry 4 perfeziona ed espande le meccaniche del suo predecessore, introducendo un’ambientazione più verticale e affascinante. La storia si svolge nel Kyrat, una regione fittizia dell’Himalaya, oppressa dal regno del sadico ma elegante dittatore Pagan Min. Il protagonista, Ajay Ghale, torna nella sua terra natale per disperdere le ceneri della madre, ma si ritrova coinvolto nella guerra civile tra l’esercito reale e il Sentiero d’Oro, un movimento ribelle. Il gioco introduce nuove dinamiche come l’uso di un rampino per scalare le montagne e la possibilità di cavalcare gli elefanti per seminare il panico tra le file nemiche.
3. Far Cry 5: la setta religiosa del Montana
Il quinto capitolo sposta l’azione in un contesto inedito: una contea fittizia nel Montana chiamata Hope County. Il protagonista è una recluta della polizia, personalizzabile dal giocatore, con il compito di arrestare Joseph Seed, il carismatico e delirante leader degli Edeniti, una setta religiosa apocalittica che domina la regione. La storia prende una piega inaspettata quando, dopo l’arresto, gli Edeniti assalgono le forze dell’ordine, costringendo il protagonista alla fuga. Da qui inizia un viaggio attraverso le montagne del Montana, dove si dovranno incontrare ribelli e alleati per combattere Joseph e i suoi fratelli John, Jacob e Faith.
4. Far Cry 6: la guerriglia caraibica
L’ultimo capitolo principale ci porta in un paradiso caraibico di nome Yara, ispirato a Cuba e congelato nel tempo. Qui il protagonista, Dani Rojas (uomo o donna a scelta), si unisce a un gruppo di guerriglieri per combattere la tirannia del presidente Antón Castillo, “El Presidente” (magistralmente interpretato da Giancarlo Esposito, noto per il ruolo di Gustavo Fring in Breaking Bad). Per liberare l’isola, il giocatore si avvarrà non solo di armi improvvisate e zaini “Supremo” devastanti, ma anche di tanti alleati, inclusi animali da combattimento, che lo aiuteranno a porre fine al regime del despota Castillo.
Fonte immagine: copertina ufficiale di Far Cry 3 su Steam
Articolo aggiornato il: 30/09/2025

