Tendenze moda 2024: 5 fashion trend da non perdere

Tendenze moda 2024: I fashion trend da non perdere

Le tendenze moda 2024 si presentano come un viaggio in continua evoluzione, un linguaggio universale che parla di identità, creatività e cambiamento. Quest’anno, le passerelle e le strade di Milano si sono animate di nuove tendenze, colori e dettagli che ci invitano a esprimere la nostra personalità attraverso gli abiti. La Milano Fashion Week 2024 che si è appena conclusa ha brillato grazie alle nuove tendenze e creazioni mozzafiato. Durante questa settimana della moda, oltre cinquanta fashion show hanno svelato le collezioni Autunno/Inverno 2024-25 per la Moda Donna 2024.

Ecco 5 proposte  interessanti da tenere d’occhio per rimanere al passo con le tendenze moda 2024:

1. Le frange

Le frange non sono una novità, ma nelle tendenze moda 2024 si presentano in una nuova veste. Le micro frange, sottilissime e luminose, adornano abiti e accessori. Da Bottega Veneta a Gucci, queste piccole aggiunte porteranno un tocco di movimento e originalità nei vostri outfit. Le frange adornano non solo gli abiti, ma anche le gonne. Si ispirano a uno stile che si colloca a metà strada tra il Charleston e il boho chic. Nelle collezioni moda Primavera Estate 2024, le gonne con frange sono prevalentemente in versione mini, realizzate in morbidi tessuti e declinate in tonalità neutre. Sono perfette per cavalcare le tendenze moda Primavera Estate 2024.

2. Mini abiti preziosi

I mini abiti si fanno preziosi con perle, cristalli e paillettes. La silhouette diventa più squadrata e meno aderente al corpo. Gucci, Carolina Herrera e Richard Quinn hanno presentato abiti scintillanti a trapezio che catturano l’attenzione. I mini abiti sono una tendenza imperdibile per le tendenze moda invernale 2021, un mix di femminilità e grinta, perfetti per esprimere il tuo stile unico. L’elegante combinazione giacca-gonna, invece, è utilizzata con la sobrietà impeccabile di un tailleur ideale per chi desidera un look che rifletta eleganza senza tempo e una moderna audacia stilistica.

3. Trasparenze quotidiane

Le trasparenze non sono più riservate alle occasioni speciali nelle tendenze moda 2024. Gli abiti quotidiani hanno un tocco di eleganza grazie a tessuti trasparenti. Sportmax, Givenchy, Philosophy By Lorenzo Serafini e Issey Miyake hanno mostrato come indossare questa tendenza nella vita di tutti i giorni. Le trasparenze continuano a catturare l’attenzione e a ispirare gli stilisti. Questo effetto vedo-non-vedo è un modo sofisticato ed elegante per esprimere la femminilità e la sensualità.

4. Stile Preppy rivisitato

La moda rielabora lo stile Preppy, amato da sempre, e torna con una rivisitazione: cardigan, camicie abbottonate e polo si mescolano a minigonne a balze. Miu Miu, Bally, Loewe e Moschino sono tra i brand che reinterpretano questo classico in chiave femminile. Lo stile Preppy è una delle tendenze moda 2024 che unisce elementi eleganti e casual, ispirandosi all’abbigliamento degli studenti delle prestigiose università americane. Il termine preppy deriva da preparatory school, riferendosi alle uniformi indossate dai giovani studenti delle Ivy League. Questo stile richiama l’élite delle università e si è evoluto nel tempo, diventando democratico e inclusivo.

5. Romanticismo etereo

Strati di pizzo, tulle, ricami preziosi e stampe floreali definiscono il romanticismo delle tendenze moda 2024. Colori tenui e trasparenze creano un look etereo e delicato. È il momento perfetto per esprimere il vostro lato più dolce e femminile. La Milano Fashion Week 2024 ha dimostrato ancora una volta che la moda italiana è all’avanguardia, con direzioni creative, audaci e una fusione di tradizione e innovazione. In sintesi, il 2024 ci regalerà una moda variegata, dalla sperimentazione con materiali alle reinterpretazioni di stili classici. Preparatevi a esplorare e ad abbracciare queste nuove tendenze moda 2024 con entusiasmo!

Fonte immagine in evidenza: Pixabay di Pexels

Altri articoli da non perdere
Gyaru: la moda femminile giapponese
Gyaru

Gyaru è uno stile di moda femminile appartenente alla subcultura giapponese che nacque negli anni 2000  grazie all’attività del marchio Scopri di più

Armocromia inverno: palette, test e sottogruppi (deep, cool, bright)
Armocromia invernale: colori, caratteristiche e tonalità

L'armocromia è la disciplina che studia l'armonia dei colori e come questi valorizzano le caratteristiche di una persona (incarnato, occhi, Scopri di più

Libri di moda: i 4 migliori manuali e volumi da non perdere
libri di moda

Per i veri appassionati di moda, l'offerta di testi e collezioni fotografiche è molto ampia. I libri di moda non Scopri di più

Steampunk, la storia di un genere e di un movimento tra moda e cultura pop
Steampunk

Steampunk, che cos'è questo movimento culturale tra la moda, la musica, il cinema, la letteratura e il fumetto? Quali sono Scopri di più

Stile anni ’50: la guida alla moda femminile tra gonne a ruota e pin-up
Stile anni '50, il decennio dell'eleganza

Abiti da cocktail con gonna a ruota, pattern a pois, twin-set in maglia e occhiali da sole cat-eye: questi sono Scopri di più

Borse di Gucci: i 4 modelli più iconici e la loro storia
Le borse di Gucci e la loro storia

Le borse di Gucci non sono semplici accessori, ma capitoli della storia della moda, capaci di definire intere epoche e Scopri di più

A proposito di Francesca Parisi

Vedi tutti gli articoli di Francesca Parisi

Commenta