Tra tempo libero e startup, il 3D è ormai una realtà consolidata in Italia

Ecco come il mondo della tecnologia sarà rivoluzionato dal 3D, che mira a cambiare il modo di navigare, di passare il tempo online ma anche di lavorare.

Assistenti virtuali olografici: la rivoluzione di The Digital Box

GABRIELE BONFIGLIO – È il 2023 la data limite che gli esperti di The Digital Box si sono dati per lanciare il loro nuovo prototipo di assistente virtuale. Qualcosa che sembra uscito direttamente dalla serie fantascientifica di Star Wars o dalle immagini di Star Trek: si tratta infatti di un assistente in forma di ologramma, creato proprio dall’azienda hitech pugliese, tra gli esempi più virtuosi della Murgia Valley. Una creazione che vede la luce grazie all’utilizzo del 3D e grazie alla sua capacità di interagire, comprendere e rispondere agli stimoli lessicali e semantici.

Un assistente aziendale dotato di ologramma tridimensionale, che si presenta sotto le sembianze di un avatar umano, ovviamente personalizzabile a seconda delle esigenze. Al suo interno, un’intelligenza artificiale che permette di agire in senso logico, comprendendo non solo le domande, ma anche il tono della voce e l’espressione di chi gli sta parlando.

Una rivoluzione che viene spiegata così da Roberto Calculli, amministratore delegato nonché fondatore dell’azienda di The Digital Box: “Gli smart speaker come Google Home o Alexa fanno sempre più parte della nostra vita quotidiana e la mia previsione è che entro 10 anni parleremo con il 70 per cento di tutti i dispositivi tecnologici. Abbiamo deciso di mettere a disposizione delle aziende i vantaggi di uno smart speaker dotato di intelligenza artificiale sviluppando un nostro dispositivo con hardware e design italiano, e un sistema di audio-conferenze proprietario e quadrifonico che si connette a tutte le piattaforme aziendali“.

Slot machine 3D: l’esempio di Gonzo’s Quest e il successo del gioco online

Il viaggio verso l’era 3D era iniziato però qualche anno fa in altri ambienti. Ad anticipare questa tendenza, infatti, ci aveva pensato il settore dei casinò online, che ha investito e continua ad investire fortemente nella grafica innovativa e nelle innovazioni tecnologiche. Uno dei simboli di questa trasformazione è la slot Gonzo’s Quest, uno dei giochi più famosi presenti sulla nota piattaforma Starcasinò. In questo titolo, prodotto dalla software house NetEnt, la grafica tridimensionale si abbina ad effetti sonori avvolgenti e dinamici e ad un gameplay accessibile e semplice, un mix che ha contribuito al successo della prima slot 3D della storia.

Come spiega Riverso, head writer di GamingInsider: “Il 3D è una tecnologia molto usata dalle software house che associano nei loro titoli un gameplay veloce ad una narrazione avvincente, supportata da nuove funzionalità che migliorano l’esperienza di gioco. Più i giocatori sono esposti dal mercato ai giochi 3D, più li desiderano. Il successo di Gonzo’s Quest e di altre slot in 3D si spiega dall’unione di tutti questi elementi nella progettazione e sviluppo dei giochi“.

Il 3D: una tecnologia che cambia il nostro modo di vivere e lavorare

Tra lavoro in ufficio e tempo libero a casa, il 3D si sta prendendo la scena, e chissà quante novità ha in serbo per il futuro.

Altri articoli da non perdere
Videogiochi di New Blood Interactive: i 3 consigliati
videogiochi di New Blood

New Blood Interactive è una compagnia privata specializzata nella pubblicazione di videogiochi, fondata nel 2014 da Aaron Alexander, Dave Oshry Scopri di più

Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC
Il gioco calcistico UFL: il nuovo competitor di eFootball e FC

I videogiochi sportivi e in particolare i calcistici sono stati sempre molto popolari in tutto il mondo possiamo dire dall’inizio Scopri di più

Orologi da donna colorati per l’arrivo della primavera

Il sole inizia ad affacciarsi timidamente dalle nuvole invernali, le giornate si allungano, le scuole (e la DAD) ricominciano, le Scopri di più

Evoluzioni di Eevee: come si ottengono?
Eevee

Eevee è uno dei pokèmon più amati della saga, è di tipo normale e secondo le varie descrizioni pokèdex la Scopri di più

La gestione delle flotte aziendali con le soluzioni di Drivevolve
Molte imprese hanno l’esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale svolgono un ruolo essenziale in tutte le fasi della produzione e della vendita. Spesso, però, ci si chiede come fare per gestire al meglio una flotta aziendale. Potrebbe sembrare un’operazione molto complicata. In effetti ci sono vari elementi di cui tenere conto. In ogni caso ci sono degli strumenti tecnologici molto importanti che l’informatica è riuscita a mettere a punto nel gestire al meglio anche le operazioni complicate. Fra questi strumenti c’è Fleeway di DRIVEvolve. Che cos’è Fleeway di DRIVEvolve. Fleeway di DRIVEvolve. è un software di gestione flotte aziendali. Grazie a questo strumento è possibile monitorare tutte le attività delle flotte. È sempre importante fare riferimento a strumenti di questo tipo. Infatti, non dobbiamo dimenticare che la trasformazione digitale delle aziende è oggi un processo in atto. Tutto ciò implica un cambio di mentalità di cui si deve essere consapevoli, perché non costituisce un punto di arrivo ben definito, ma soltanto un insieme di opportunità di cui si può beneficiare, ottenendo parecchi vantaggi per le aziende che si aprono a queste innovazioni. DRIVEvolve., azienda certificata e di lunga esperienza nel campo del fleet management, ha messo a punto Fleeway, un software che dà la possibilità di usufruire di moduli personalizzati, in modo da venire incontro alle esigenze degli utenti. In un unico contenitore si hanno a disposizione tutte le informazioni che occorre conoscere riguardo alla flotta dell’azienda. I dati si possono consultare in maniera molto pratica e rapida, per avere sempre sotto controllo i costi di gestione, le scadenze e per mantenere un rapporto costante con i fornitori. I vantaggi di Fleeway DRIVEvolve. è rientrata nella premiazione annuale da parte della Camera di Commercio di Pordenone – Udine. In particolare, l’azienda ha ottenuto un premio per riconoscimento speciale. In occasione della premiazione dell’Economia e dello Sviluppo della Camera di Commercio di Pordenone ed Udine, Drivevolve è stata premiata come una realtà innovativa nel campo della gestione delle flotte aziendali. Un esempio che vuole mostrare tutto l’impegno del team di lavoro di questa azienda. Non è un caso che Fleeway offra diversi vantaggi a tutti i suoi utenti, dal Fleet Manager fino al driver che tramite una App Mobile può richiedere manutenzioni, prenotare un veicolo in sharing o registrare un sinistro. Si hanno sempre a disposizione dei report dettagliati, anche per gestire tutto in maniera sempre più efficiente. Col software si ha a disposizione tutto ciò che serve sapere, infatti vengono accorpate le anagrafiche dei mezzi, quelle degli autisti, le tipologie dei veicoli. Chi si occupa della gestione può analizzare in maniera precisa i costi di rifornimento e può avere sempre sotto controllo tutti i processi che hanno a che fare con la manutenzione e tutti i costi che compongono la flotta aziendale.. Tutto questo consente anche di risparmiare e di agire nel campo della prevenzione. Infatti, non dobbiamo dimenticare che Drivevolve, con grande efficienza e forte di una lunga esperienza, si occupa anche di fornire corsi di guida sicura per i conducenti. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi, diminuire le emissioni di CO2 e prevenire gli incidenti stradali. La finalità principale è quella di abbattere i costi di gestione e di investire nel campo della sicurezza. Drivevolve svolge attività di formazione e consulenza strategica per i fleet manager, in modo che si possano snellire i vari processi e che si possano rendere tutte le attività molto pratiche e facili da portare avanti. È davvero importante rivolgersi alle soluzioni informatiche, ai software e alla formazione offerta da DRIVEvolve, per diventare dei veri leader nel campo del fleet management.

Molte imprese hanno l'esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale Scopri di più

Come farsi conoscere su YouTube: idee e strategie vincenti
Come farsi conoscere su YouTube

Come avere successo su YouTube: guida per diventare youtuber Se è vero che YouTube rappresenta una delle soluzioni più potenti Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta