Combo di Mario Kart 8 Deluxe: le 3 migliori

Mario Kart 8 Deluxe: le 3 combo migliori

Si tratta del titolo definitivo della serie videoludica, uscito inizialmente su Wii U e successivamente riproposto per Nintendo Switch con dlc, personaggi, veicoli e funzionalità aggiuntive. È bene ricordare che Mario Kart 8 Deluxe offre anche una modalità online, in cui i giocatori da tutto il mondo, o della stessa regione, possono gareggiare in piste già esplorate nella modalità Gran Premio singleplayer. Altro fattore da tener conto del gioco online e offline è la scelta della velocità generale dei veicoli in gara, partendo dai 50 CC, fino ad arrivare ai 200CC; questo è un elemento molto importante che può influenzare fortemente l’esperienza di gioco per i neofiti. Ciò che però molti videogiocatori alle prime armi non sanno, è la scelta giusta  dei personaggi, veicoli, ruote e deltaplani, elementi che cambiano enormemente il movimento e la velocità del giocatore sulla carreggiata; bisogna tenere conto della velocità, accelerazione, peso, maneggevolezza e del mini- turbo, statistiche principali che cambiano in base alle combo scelte dai giocatori. Esistono delle combo di Mario Kart 8 Deluxe meta, ovvero delle combinazioni di tutti questi elementi che garantiscono un determinato stile di gioco in pista e che vengono utilizzate dalla stragrande maggioranza dei giocatori nel mondo. 

3. Baby Luigi, Mr. Scooty, Ruote Roller e Aliante Carta

Combo numero 3 (Screenshot tratto da “MK8DX Builder”)

Si tratta di una combo  basata su un personaggio “Peso Piuma”, con un peso molto basso, che offre buoni valori di accelerazione e mini-turbo, una moto che potenzia altrettanto le stesse statistiche già citate, accompagnata dalle Ruote Roller che però sacrificano di poco la velocità. L’Aliante Carta da una delle penalità statistiche più basse, innalzando ancora di più il mini-Turbo. Viene usato molto nelle partite online per salire di posizioni ad inizio gara, recuperare distanza dopo essere stati colpiti da un oggetto, e per la sua buona consistenza e mantenimento della velocità costante. 

2. Waluigi, Wigglamobile, Ruote Azzurre e Aliante Carta

Combo numero 2 (Screenshot tratto da “MK8DX Builder”)

È una configurazione  che punta alla velocità e ad una guida bilanciata. Essa è composta da un personaggio di “Peso Massimo” che respinge gli avversari durante i forti contrasti, fornendo al tempo stesso un’ottima velocità, un kart veloce, facile da controllare e consistente anche sui tracciati sterrati o ghiacciati, e le Ruote Azzurre che compensano il basso mini-turbo dato dal veicolo aggiungendo anche l’accelerazione. L’Aliante Carta, anche in questo caso, viene scelto per  le sue penalità statistiche basse. Una volta questa combo è stata la più usata del gioco e il successo è dato dal suo bilanciamento ottenuto dalle componenti scelte.

1. Yoshi, Carrozzino Teddy, Ruote Roller e Aliante Carta

Combo numero 1 (Screenshot tratto da “MK8DX Builder”)

Al primo posto, troviamo la più usata tra le combo di Mario Kart 8 Deluxe. Come le altre, essa punta ad alzare la statistiche utili all’aumento della velocità, l’accelerazione e il mini-turbo. Yoshi è un personaggio che conferisce alla combinazione entrambe le statistiche necessarie ma è molto leggero, problema che viene risolto dal Carrozzino Teddy, veicolo che compensa il peso di Yoshi , offrendo altrettanto mini- turbo. Le Ruote Roller e l’Aliante Carta potenziano sia accelerazione che mini-turbo, donando alla configurazione dei boost fulminei dopo le derapate e delle penalità nelle statistiche molto basse. Avendo un’accelerazione molto alta, questa combo riesce a recuperare le distanze anche dopo aver subito dei forti colpi, e avendo una derapata più esterna, essa si presenta controllabile nelle curve per ogni tipo di giocatore.

Fonte immagine in evidenza: trailer di Youtube, Nintendo of America.

Altri articoli da non perdere
Gamescom Opening Night Live 2024: 13 titoli da scoprire
Gamescom Opening Night Live 2024: 13 titoli da scoprire

Dopo il Summer Game Fest, l’estate videoludica prosegue con un’attesissima fiera dedicata proprio al mondo dei videogiochi: in quest’articolo scopriremo Scopri di più

Giochi platform: 5 da recuperare
Giochi platform: 5 da recuperare

Il genere platform è uno dei più popolari e ha contribuito in modo fondamentale al successo dei videogiochi. Generalmente, lo Scopri di più

Gacha game: 5 dei più popolari al momento
Gacha game: 5 dei più popolari al momento

Un gacha game è un videogioco, tipicamente free-to-play, che include una meccanica di "estrazione" casuale per ottenere nuovi personaggi, armi Scopri di più

Like a dragon: Ishin! è un gioco fedele a livello storico?
Like a dragon! Ishin

La serie videoludica di Yakuza è sempre stata ricca di sorprese, ma lo sapevate che esiste una versione ispirata a Scopri di più

Tomodachi Life: l’amato life simulator Nintendo | Recensione
Tomodachi Life

Tomodachi Life, uscito per Nintendo 3DS nell’ormai lontano 2013, è il life simulator targato Nintendo che, sebbene non abbia ancora Scopri di più

La nuova stagione di Rainbow Six: Deadly Omen
La nuova stagione di Rainbow Six: Deadly Omen

Con il Six Invitational ormai alle spalle, la prima stagione dell’anno nove di Rainbow Six è alle porte. Con la Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Leonardo Zanzi

Vedi tutti gli articoli di Leonardo Zanzi

Commenta