Il 2025 è stato un anno eccezionale per le case di sviluppo indipendenti: giochi come Hollow Knight: Silksong, Kingdom Come Deliverance 2 e Hades II si sono rivelati essere tra i più memorabili di quest’anno. Tra tutti però, il titolo che ha davvero stupito i giocatori è stato indubbiamente Clair Obscur: Expedition 33.
Un mondo fantasy dallo stile affascinante

Clair Obscur: Expedition 33 è un videogioco jrpg sviluppato dalla francese Sandfall Interactive e pubblicato da Kepler Interactive. Uscito il 24 aprile 2025 per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S, Expedition è ambientato in un mondo dark fantasy a tratti ispirato all’atmosfera della Francia della Belle Époque. Il gioco segue le vicende della Spedizione 33, partita con lo scopo di sconfiggere la Pittrice, l’antagonista responsabile del Gommage, un evento annuale che porta alla scomparsa di chiunque superi una soglia di età che diminuisce di volta in volta.
Le caratteristiche inaspettate di Expedition 33

Expedition colpisce sin da subito per la sua ampiezza: il gioco, infatti, capovolge lo stereotipo del gioco indie breve e dalla grafica rudimentale, e fa invece immergere il giocatore in un mondo enorme e squisitamente dettagliato, capace di superare in direzione artistica titoli che vantano budget dieci volte più grandi. Il gameplay unisce in maniera innovativa elementi action al classico sistema a turni tipico del genere: i personaggi si muovono durante specifici turni di gioco e hanno ciascuno delle proprie abilità, ma possono anche schivare o deflettere i colpi inflitti dai nemici. Il giocatore può, inoltre, creare varie build attraverso i Picto, oggetti che modificano gli attributi dei personaggi e che possono essere trovati esplorando o sconfiggendo nemici.
Una storia e una colonna sonora che lasciano il segno

Dal punto di vista della trama, il gioco si concentra sulle emozioni dei personaggi e, sebbene la storia contenga dei colpi di scena inaspettati, ciò che colpisce è proprio il dramma che ogni personaggio affronta fin da quando si scopre del Gommage a inizio gioco. Tutto questo viene ulteriormente amplificato dalla soundtrack, composta da Lorien Testard, a dir poco eccezionale che riesce a integrarsi magistralmente anche all’atmosfera dei luoghi e all’azione delle battaglie. In più, attraverso la voce di Alice Duport-Percier, le canzoni sono l’elemento che trasmette con più forza l’anima francese del prodotto.
Cosa significa Expedition 33 per il mercato videoludico?
Clair Obscur: Expedition 33, pur non essendo propriamente un indie (il suo budget di 30 milioni è sì basso per il genere, ma è comunque enorme rispetto a quello di molti sviluppatori indie), ha lanciato un segnale forte al mondo del gaming. È innegabile, infatti, specie se si pensa al fatto che Sandfall Interactive è stata fondata da ex-dipendenti stanchi delle grandi aziende dell’industria, che Claire Obscur: Expedition33 è un inno d’amore all’arte videoludica, e il suo enorme successo ha saputo dimostrare che ancora oggi sviluppare videogiochi seguendo le logiche dell’arte, e non solamente quelle del mercato, può ripagare.
Fonte immagini di copertina e all’interno dell’articolo: pagina Steam del gioco

