Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici

Super Mario 3d All Stars: un tuffo nei classici

Super Mario 3d All Stars è un gioco per Nintendo Switch che è stato lanciato sul mercato nell’anno 2020 per poter celebrare il 35° anniversario del celebre Super Mario Bros. Questo titolo racchiude 3 dei più iconici giochi della saga di Super Mario Bros offrendo ai giocatori la possibilità di rigiocare come fosse la prima volta. Vediamo quali sono i titoli che possiamo trovare all’interno di Super Mario 3d All Stars!

1) Super Mario 64

Il primo gioco che Super Mario 3d All Stars ci offre è Super Mario 64. Il titolo originale venne lanciato nel 1994 per Nintendo 64, rivoluzionando il mondo dei videogame e dando il via alla lunga serie di giochi della saga di Super Mario. Lo scopo del gioco è quello di poter salvare la principessa Peach dal perfido Bowser raccogliendo le stelle presenti nei vari livelli, che si potranno affrontare una volta entrati nei vari quadri presenti nel castello della principessa. Al tempo il gioco ebbe una fama incredibile per la grafica 3D ma anche per la libertà di movimento che aveva il giocatore.

2) Super Mario Sunshine

Super Mario 3d All Stars ci offre la possibilità di rivivere le emozioni nel rigiocare a Super Mario Sunshine, lanciato nel 2002 con una serie di miglioramenti a livello di grafica: oltre alla risoluzione a 1080p, il gioco adotta anche un formato schermo 16:9, il che ha permesso una migliore visuale offrendo un’esperienza di gioco ottimale. I colori sono molto più vivaci ed accessi e l’avventura prende luogo nell’Isola Delfino, location che diventerà iconica grazie alla sua pista su Super Mario Kart. Lo scopo del gioco è quello di ripulire l’isola da una misteriosa e sconosciuta melma che ha causato l’inquinamento della zona, cercando di smascherare il colpevole con l’utilizzo del F. L. U. D. D., un particolare strumento ideato dal Professor E. Gadd.

3) Super Mario Galaxy

Il terzo e ultimo titolo disponibile su Super Mario 3d All Stars è Super Mario Galaxy, uno dei giochi più amati dai fan della Nintendo. Questo gioco venne rilasciato originariamente per la console Nintendo Wii nell’anno 2007. Al tempo il gioco riscosse un grande successo grazie non solo al grande miglioramento della grafica, ma anche per la sua innovativa modalità di gioco, non trattandosi del solito gioco platform. In questo titolo viene introdotta per la prima volta anche Rosalinda insieme ai suoi amici sfavillotti, che entreranno a far parte nella famiglia Nintendo. La storia si apre con Mario che è stato invitato dalla principessa Peach per il festival della Stella, ma una volta arrivato lì si scatenerà il caos a causa di Bowser, che stacca il castello dal suolo portandolo nello spazio. Mario si ritroverà nell’osservatorio cometa e farà la conoscenza della principessa Rosalinda, che spiegherà come dovrà fare per poter salvare Peach, esplorando le varie galassie e collezionando le stelle da ognuna di esse.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
WWE2K24 festeggia le donne sul ring sulla copertina del nuovo videogioco
WWE2K24 festeggia le donne sul ring sulla copertina del nuovo videogame

WWE 2K24, il nuovo capitolo della popolare serie di videogiochi dedicati al wrestling, celebra la storia di WrestleMania e, per Scopri di più

Videogiochi di Super Mario: i 5 migliori
Videogiochi di Super Mario: 5 dei migliori

Dalla sua prima uscita nel 1985, Super Mario ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei videogiochi, diventando in poco Scopri di più

Sky: Figli Della Luce, il gioco indie sorprendente
Sky: Figli Della Luce, il gioco indie

Sky: Figli della Luce (in inglese Sky: Children of the Light) è un videogioco di avventura sociale indie, open world Scopri di più

Videogiochi di Assassin’s Creed: 3 da giocare
Videogiochi di Assassin’s Creed

I videogiochi di Assassin’s Creed contano in tutto nove videogiochi e sette spin-off. Questo franchise è diventato un vero e Scopri di più

Videogiochi di Dragon Ball: i 5 da giocare
Videogiochi di Dragon Ball: i 5 da giocare

Dragon Ball è l’opera di Akira Toriyama che più ha influenzato il settore anime e manga in Giappone. Basti pensare Scopri di più

I videogiochi indie: 3 ragioni per cui ne abbiamo bisogno
Importanza dei videogiochi indie

Dare oggi una definizione di videogioco indie è sempre più difficile. Chi definisce un gioco indie per il budget ristretto Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta