Metaphor ReFantazio: 3 cose da sapere sul nuovo RPG

Metaphor ReFantazio

Metaphor ReFantazio è il nuovo JRPG in arrivo da Atlus, gli stessi sviluppatori di grandi titoli come la serie di Persona e Shin Megami Tensei. Annunciato nell’evento Xbox Showcase del 2023, Metaphor ReFantazio si è recentemente mostrato in uno showcase dedicato in cui sono state spiegati gameplay, dinamiche e storia del gioco. In perfetto stile JRPG, il gioco sembra avere sicuramente i tratti distintivi delle opere di Atlus, ma allo stesso tempo si mostra innovativo dal punto di vista del gameplay e delle ambientazioni di stile medievale. In uscita l’11 ottobre 2024, Metaphor ReFantazio arriverà su PlayStation e Xbox – sarà disponibile al day one anche su Xbox Game Pass – e, stando a fonti attendibili anche se non ancora confermate, il gioco arriverà anche su Nintendo Switch.

Ecco tre cose da sapere su Metaphor ReFantazio                     

La storia

La storia di Metaphor ReFantazio è stata accennata da uno degli sviluppatori del team, Katsura Hashino, famoso per aver lavorato a Persona 3, Persona 4, Persona 5 e Shin Megani Tensei III. Dopo l’assassinio del Re, il mondo del nostro personaggio sarà gettato nel caos e verrà inaugurata la royal magic che permetterà ad ogni cittadino di qualsiasi status sociale di concorrere al titolo di Re, con la sola condizione di riuscire a guadagnarsi il supporto del popolo. Il nostro protagonista si getterà in quest’avventura iniziando la scalata verso il trono seguendo, però, degli ideali apparentemente molto diversi da quelli dei suoi nemici e del vecchio Re. Durante il viaggio, il protagonista incontrerà molti altri personaggi, ognuno con la sua storia, che decideranno di accompagnarlo nella sua avventura.

Gameplay

Il gameplay di Metaphor ReFantazio ha diverse innovazioni rispetto ai Persona o a Shin Megami Tensei, ma allo stesso tempo ha molte similitudini. Il sistema di combattimento è stato reso più dinamico, con la possibilità di condurre parzialmente gli scontri con un sistema action e, in un secondo momento, ci sarà la possibilità di continuare lo scontro combattimento con la classica modalità a turni di Atlus. Le armi e gli equipaggiamenti dei personaggi sono personalizzabili e il party può essere costruito in maniera tale da avere combattimenti basati su determinate strategie; inoltre, i personaggi possono trasformarsi in «eroi» che hanno determinati poteri, molto simili alle Personae della serie di Persona.

Il viaggio in un mondo di gioco non open-world

Il tema del viaggio in Metaphor ReFantazio è fondamentale per l’esperienza di gioco. Di fatti, anche il viaggio rapido da un territorio ad un altro non è formato dalla semplice schermata di caricamento, ma ci troveremo sul nostro battello da viaggio con la possibilità, per la durata del caricamento, di parlare con i compagni di viaggio, dormire o svolgere altre attività. Inoltre, può anche essere impostata la durata della permanenza sul posto, proprio come accade nella vita reale quando si organizza un viaggio. È stato anche annunciato che il mondo di gioco non sarà open-world, ma gli sviluppatori si sono comunque impegnati per garantire la massima immersività creando anche gli scenari in lontananza delle città che visiteremo.

Per gli appassionati del genere, Metaphor ReFantazio è un gioco da non perdere assolutamente per immergersi in un’altra emozionante storia scritta da Atlus.

 Fonte immagine: YouTube

Altri articoli da non perdere
Pentiment, il videogioco: trama e caratteristiche
Pentiment, il videogioco: trama e caratteristiche

Pentiment è un videogame di ruolo e di avventura in 2D, realizzato dallo stesso autore di titoli di successo come Fallout: Scopri di più

Le prestazioni delle console next-gen tre anni dopo: ne vale ancora la pena?

Sono già passati tre anni da quando PlayStation 5 e Xbox Series X/S sono entrate (con non poca difficoltà) nelle Scopri di più

Videogiochi di Far Cry: 3 da giocare
Videogiochi di Far Cry: 3 da giocare

I videogiochi di Far Cry sono di genere sparatutto in prima persona, dove spesso il videogiocatore veste nei panni di Scopri di più

Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici
Videogiochi sui Digimon: i 5 più iconici

Digimon è un franchise che in Italia ha avuto un medio successo, con un boom di interesse avvenuto all’inizio degli Scopri di più

I Pilastri della Terra, il videogioco: perché giocarlo?

Se sei stanco di giocare sempre i soliti AAA e vuoi addentrarti nel fitto e bellissimo mondo dei videogiochi indipendenti Scopri di più

Owo: una scossa per i tuoi videogiochi
Owo

Uno degli obiettivi più ricercati e ambiti da tutti i gamer è quella di abbattere la barriera tra la realtà Scopri di più

A proposito di Ilaria De Stefano

Vedi tutti gli articoli di Ilaria De Stefano

Commenta