Videogiochi difficili: 3 consigliati per chi cerca una sfida

Videogiochi difficili: 3 consigliati per chi cerca una sfida

Il mondo dei videogiochi ha sempre sfornato una grossa quantità di titoli notevole e adatti a tutte le tipologie di target. A seconda di cosa si cerca, il videogiocatore può trovare quindi qualsiasi cosa adatta alla sua necessità e voglia. I giocatori che cercano una sfida stimolante cercheranno dei videogiochi difficili da finire con un alto tasso di soddisfazione se si dovesse riuscire a completarli.

Ecco, quindi, 3 videogiochi difficili consigliati per chi cerca una sfida.

3 videogiochi difficili

Sekiro: Shadows Die Twice

I giochi di From Software sono sempre considerati dei videogiochi difficili tra giocatori più incalliti, ma tra tutti Sekiro: Shadows Die Twice è considerato tra i più punitivi mai creati dalla rinomata casa di produzione giapponese.

Sekiro racconta di uno shinobi che per proteggere il suo padrone Kuro combatte contro ogni tipo di nemico e mostro che gli si pari davanti; si aiuterà, dopo aver perso il braccio in seguito a una battaglia, con una protesi che cambierà funzione in base alle necessità del giocatore.

Sekiro è, tra i videogiochi difficili, il più complicato da imparare, e infatti presenta una curva di apprendimento molto ripida anche per i giocatori che hanno un minimo di dimestichezza con un gamepad. Una volta imparato però il gioco diventerà molto più semplice nelle successive nuove partite, ma la prima partita è molto complicata e stimolante per chi cerca una sfida.

Sekiro è uscito nel 2019 (anno in cui ha vinto il GOTY) sulle piattaforme PS4, Xbox One e PC.

Cuphead

Nella categoria di videogiochi difficili, Cuphead non ha eguali. Cuphead è un gioco con una grafica cartoon molto ispirata, ma che nasconde un complicato gameplay ed estremamente punitivo.

Cuphead racconta la storia di due tazze (Cuphead e Mugman) che per pagare dei debiti fanno un patto con il diavolo, e come obiettivo bisogna riprendersi le anime di coloro che sono fuggiti dalle grinfie del diavolo. Il gioco è sostanzialmente una serie di boss da battere, molto difficili ma molto ispirati.

Completarlo metterà a dura prova il giocatore, quindi è consigliato per chi vuole una sfida molto divertente ma molto complicata.

Cuphead è disponibile su PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

Sifu

Sifu non è un gioco molto conosciuto ma fatto molto bene e con una meccanica che lo rende tra i videogiochi difficili più originali del panorama videoludico.

Sifu è un picchiaduro a scorrimento come il classico Street of Rage, ma ciò che lo rende complesso ma allo stesso tempo stimolante è una meccanica quasi unica del videogioco: il protagonista, ogni volta che morirà, invecchierà di alcuni anni, cambiando completamente stile di combattimento ma diminuendo la salute massima.

Il giocatore, quindi, dovrà cercare di perdere poche volte nel corso della sua avventura, per non arrivare in una situazione di gioco avanzata con sostanzialmente un personaggio molto potente, ma molto fragile.

Sifu è disponibile su tutte le piattaforme di gioco.

Fonte Immagine: pagina steam di Cuphead

Altri articoli da non perdere
Lies of P: tutte le novità del soulslike prima dell’uscita
Lies of P: tutte le novità prima della pubblicazione

Lies of P è un videogioco soulslike sviluppato da Round8 e pubblicato da Neowiz Games. Questo gioco verrà rilasciato pubblicamente Scopri di più

RPG Horror: 5 titoli da giocare
RPG Horror: 5 titoli da giocare

Gli RPG Horror sono videogiochi horror indipendenti realizzati con un software chiamato RPG Maker. Questi titoli sono caratterizzati da una Scopri di più

WWE2K24 festeggia le donne sul ring sulla copertina del nuovo videogioco
WWE2K24 festeggia le donne sul ring sulla copertina del nuovo videogame

WWE 2K24, il nuovo capitolo della popolare serie di videogiochi dedicati al wrestling, celebra la storia di WrestleMania e, per Scopri di più

Esclusive Xbox: 3 da non perdere
Esclusive Xbox

Negli ultimi tempi, Xbox è riuscita a tornare in gara e a farsi valere con il big competitor di PlayStation. Scopri di più

Still Wakes the Deep: la recensione dell’horror di The Chinese Room
Still Wakes the Deep, incubo nel Mare del Nord

Ecco la recensione di Still Wakes the Deep, videogioco sviluppato da The Chinese Room e pubblicato il 18 giugno 2024 Scopri di più

Enlisted (Videogioco) | Recensione
Enlisted (Gioco) | Recensione

Enlisted è un MMO pubblicato dalla Gaijin Entertainment, uscito nel 2021 ed attualmente in open beta, che conta ad oggi Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta