Videogiochi in uscita nel 2026: 10 da non perdere

Videogiochi in uscita nel 2026: 10 da non perdere

Il 2026 sta per arrivare e con lui una valanga di videogiochi che ci faranno dimenticare che là fuori esiste il mondo reale. Siete pronti a dire addio alla vostra vita sociale? Tra sequel attesissimi, nuove IP che promettono di stupire e ritorni di saghe leggendarie, questo sarà un anno per veri gamer. Ecco 10 videogiochi in uscita nel 2026 da tenere d’occhio (quelli con data fissata e quelli con finestra di lancio prevista).

Preparatevi a nuove sfide nei videogiochi in uscita nel 2026

1) Resident Evil Requiem (27 febbraio 2026)

Disponibile dal 27 febbraio 2026, il nono capitolo della celebre saga horror di Capcom, ci mette nei panni dell’agente Grace Ashcroft mentre indaga su misteriose morti legate a un’epidemia a Raccoon City. Ci aspetta una straordinaria atmosfera da survival horror classico con grafica avanzata e stile più cinematografico.

2) Crimson Desert (19 marzo 2026)

Ambientato nel vasto continente di Pywel, Crimson Desert è un action‑RPG open‑world che combina una narrazione profonda a combattimenti dinamici e spettacolari. Nei panni del mercenario Kliff, il giocatore esplorerà città devastate, terre selvagge e paesaggi mozzafiato, mentre cerca di ricostruire i Greymane dopo un’imboscata che ha cambiato per sempre la sua vita. Il titolo promette libertà d’esplorazione e una forte componente narrativa, con personaggi ben caratterizzati e scelte che influenzano la storia. Il gioco sarà disponibile dal 19 marzo 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

3) Grand Theft Auto VI (19 novembre 2026)

Tra i videogiochi in uscita nel 2026, Grand Theft Auto VI è senza dubbio uno dei titoli più attesi dai fan di tutto il mondo. Il nuovo capitolo della celebre saga di Rockstar promette una città ancora più vasta e dettagliata, missioni sempre più dinamiche e storie intrecciate ricche di colpi di scena. I giocatori potranno immergersi in un mondo open‑world realistico, interagire con personaggi complessi e vivere avventure che combinano azione, strategia e libertà di scelta.

4) Marvel’s Wolverine (autunno 2026)

Marvel’s Wolverine è un altro dei titoli più attesi per il 2026. Il videogioco, sviluppato da Insomniac Games, ci mette nei panni di Logan, alle prese con un passato oscuro e nemici spietati. Le ambientazioni spaziano dalla misteriosa isola di Madripoor, alle gelide terre del Canada, fino alle strade frenetiche di Tokyo, offrendo scenari vari e dettagliati. Marvel’s Wolverine arriverà nell’autunno del 2026, anche se la data precisa non è ancora stata annunciata.

5) Assassin’s Creed Hexe

Assassin’s Creed Hexe è pronto a riportare la saga verso atmosfere oscure e storiche. Ambientato nella Germania del XVI secolo, in pieno periodo di superstizione e caccia alle streghe, il gioco offre missioni stealth, combattimenti strategici e una narrativa immersiva che mette al centro scelte morali e destino dei personaggi. I giocatori esploreranno città storiche e foreste inquietanti, vivendo un’avventura ricca di mistero e tensione. Non è ancora certa la data di uscita, ma è certo che Assassin’s Creed Hexe è tra i videogiochi in uscita nel 2026 da tenere assolutamente d’occhio.

6) 007 First Light

007 First Light promette di far vivere ai giocatori l’adrenalina e il fascino dell’agente segreto più famoso al mondo. Bond affronterà nemici letali e complotti internazionali mentre ambientazioni esotiche e città internazionali faranno da sfondo a missioni ricche di colpi di scena. L’uscita è prevista per il 2026 e il videogioco sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

7) Lego Batman

Lego Batman è un videogioco che promette divertimento, azione e humor in puro stile LEGO. I giocatori potranno vestire i panni del Cavaliere Oscuro e dei suoi alleati, affrontando criminali iconici di Gotham con missioni creative e ambientazioni ricche di dettagli da esplorare. Anche in questo caso non abbiamo una data di uscita ufficiale ma il videogioco sarà disponibile, oltre che su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, anche su Nintendo Switch.

8) Saros (20 marzo 2026)

Saros, in uscita il 20 marzo 2026, trasporterà i giocatori in un’avventura mozzafiato su un mondo alieno e misterioso. Nei panni di Arjun Devraj, dovremo esplorare la colonia perduta di Carcosa, affrontare creature mutanti e svelare i segreti di un’eclissi imminente. Il titolo punta a sorprendere sia per gameplay che per scenari. Saros sarà disponibile come esclusiva PlayStation 5, offrendo un’esperienza ottimizzata per la console.

9) The Adventures of Elliot: The Millennium Tales

Nei panni dell’avventuriero Elliot e della sua compagna fatata Faie, in questo videogioco, i giocatori esploreranno rovine antiche, città dimenticate e paesaggi mozzafiato, affrontando creature pericolose e risolvendo enigmi che intrecciano passato e presente. Il gameplay combina uno stile visivo HD‑2D raffinato con azione in tempo reale: Elliot può usare sette tipologie di armi tutte personalizzabili. Faie, inoltre, non è semplice supporto, in battaglia e in esplorazione può intervenire attivamente, anche con un secondo giocatore. Uscita prevista per il 2026 e disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC e Nintendo Switch.

10) Onimusha: Way of the Sword

Vestendo i panni di un guerriero scelto dal destino, i giocatori affronteranno orde di nemici soprannaturali, esploreranno castelli e villaggi giapponesi in rovina e utilizzeranno armi leggendarie per padroneggiare lo stile di combattimento dei samurai. Onimusha: Way of the Sword è tra i più imperdibili videogiochi in uscita nel 2026, che promette di farci vivere l’emozione di diventare veri samurai, tra battaglie epiche e segreti millenari.

 

Fonte immagine in evidenza: Pexels, RDNE Stock project

Altri articoli da non perdere
Mass Effect Legendary Edition | Recensione
Mass Effect Legendary Edition | Recensione

Non si parla abbastanza spesso delle esclusive, anche se temporanee, di Xbox, di cui faceva parte anche l’originale Mass Effect, Scopri di più

Temi di Life is Strange: sensibilizzazione nei videogiochi
Temi di Life is Strange: sensibilizzazione nei videogiochi

Il gioco targato Don’t Nod è stato, assieme ai suoi sequel, uno scossone nel mercato. Sin da subito, il gioco Scopri di più

Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere
Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere

Il mese di agosto Nintendo raddoppia i suoi appuntamenti! Il 27, infatti, la conferenza in cui l’azienda nipponica propone annunci Scopri di più

Collaborazione Honkai: Star Rail x Fate/Stay Night, tutte le novità
Collaborazione Honkai: Star Rail x Fate/Stay Night

È trascorso quasi un anno da quando, nell’agosto del 2024, la HoYoverse preannunciò che in futuro Honkai: Star Rail, uno Scopri di più

Skyrim: il quinto capitolo di The Elder Scrolls | Recensione
Skyrim: il quinto capitolo di The Elder Scrolls | Recensione

Skyrim è un videogioco fondante del genere RPG di avventura che è stato rilasciato dalla Bethesda nel 2011 e che Scopri di più

The Big Catch: Tacklebox | Recensione
The Big Catch: Tacklebox | Recensione

Il mondo videoludico è costoso, sia da parte di chi compra, sia da parte di chi sviluppa. Infatti, non è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rosa Angelino

Vedi tutti gli articoli di Rosa Angelino

Commenta