Videogiochi di Assassin’s Creed: 3 da giocare

Videogiochi di Assassin’s Creed

I videogiochi di Assassin’s Creed contano in tutto nove videogiochi e sette spin-off. Questo franchise è diventato un vero e proprio fenomeno. Non solo è semplicemente un divertimento per gli appassionati delle console, ma un fenomeno sociale, che ha attraversato almeno una generazione di ragazzi del XXI secolo. Prende ispirazione dal romanzo Alamut del 1938 dello scrittore sloveno Vladimir Bartol.

Saper raccontare una storia nei videogiochi rappresenta un tassello di vitale importanza per far sì che colui o colei che legga, guarda o gioca sia in grado di appassionarsi ai racconti che vengono narrati. In questo caso, infatti, raccontare una storia di scontro tra bene e male è sì un compito facile, ma non semplice, soprattutto nelle scelte che vengono prese e dalle conseguenze che da esse derivano. La serie di videogiochi di Assassin’s Creed, sviluppata in casa Ubisoft, ha sicuramente avuto successo nel raccontare storie che hanno al centro una guerra silenziosa e millenaria tra due fazioni: gli assassini e i templari. Gli assassini vogliono mantenere il libero arbitrio nelle mani dell’uomo e i templari vogliono prendere il potere, per poter dominare su tutta l’umanità. Ed è per questo che oggi vi consigliamo 3 videogiochi di Assassin’s Creed da provare assolutamente.

  1. Assassin’s Creed II

Il primo tra i videogiochi di Assassin’s Creed consigliati rappresenta il secondo capitolo della storia. Nonostante non segua il filo della narrazione, si concentra solo sullo scontro continuo tra templari e assassini. In questo capitolo vestiremo i panni di Ezio Auditore, un giovane fiorentino del 1476, che integra la sua storia in maniera magistrale con i fatti realmente accaduti nel periodo del ducato toscano. Questa storia trova nei sui protagonisti e antagonisti lo sviluppo della dicotomia tra bene e male e tra assassini e templari. Infatti, il padre di Ezio, Giovanni è uno dei membri della confraternita degli Assassini e insieme ai fratelli di Ezio verrà condannato a morte da alcuni templari. È qui che inizia il viaggio di Ezio, addestrato dal proprio zio, per cercare i responsabili della congiura contro la sua famiglia.

            2. Assassin’s Creed: Black Flag

Il secondo titolo consigliato tra i videogiochi di Assassin’s Creed non segue più le vicende fiorentine del 1400, ma si sviluppa attorno al 1700, con protagonista Edward James Kenway che dal Galles si è trasferito ai Caraibi per cercare fortuna. A differenza del titolo suggerito in precedenza, in questo capitolo, vi è una forte componente navale e che include la personalizzazione, il miglioramento degli armamenti e gli scontri con le altre flotte, in particolare con quella inglese. La storia si dirama, dunque, nel contatto di Edward con l’ordine degli assassini e quello dei templari, che anche in questo secolo continuano a farsi guerra. Ed è qui che il nostro protagonista insieme ad i suoi alleati affronterà i templari tra le onde dei mari caraibici.

           3. Assassin’s Creed: Odyssey

Questo titolo tra i videogiochi di Assassin’s Creed è ambientato in un luogo e in un tempo cronologicamente lontano da quelli descritti fino ad ora. Ci troviamo nell’antica Grecia, tra 431 e il 422 a.C. e a differenza degli altri capitoli, potremo scegliere se avere un protagonista femminile (Kassandra) o maschile (Alexios). La trama si sviluppa attorno al protagonista che verrà denominato Misthios (mercenario) e sulle risposte dell’oracolo di Delfi, dal quale scopre che una fratellanza, di nome Cosmos, ha commissionato l’uccisione dei membri della famiglia. La nostra o il nostro mercenario, dunque, deciderà di partire per un viaggio in tutta la Grecia per uccidere tutti i membri di questa setta.

Fonte immagine in evidenza: Deposithphotos (autore: amlanmathur)

Altri articoli da non perdere
Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare
Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare

Nintendo Switch Online è il servizio offerto da Nintendo che permette di usufruire del gioco online nei giochi compatibili per Scopri di più

I videogiochi di Crash Bandicoot: i tre classici da riscoprire
videogiochi di crash bandicoot

I videogiochi di Crash Bandicoot spaziano tra diversi generi, che vanno da platform, giochi di corse e giochi in party. Scopri di più

Saghe Nintendo: le 5 più famose di sempre
Saghe Nintendo: le 5 più famose di sempre

Dall'anno della sua fondazione, nell'ormai lontano 1889, la Nintendo è sempre stata una delle compagnie videoludiche più importanti al mondo, Scopri di più

Pixel art nei videogiochi, 5 migliori esempi
Pixel art nei videogiochi: le più belle espressioni del retrogaming

La pixel art nasce verso la fine degli anni settanta, nell’immaginario comune la pixel art è sinonimo di passato, vediamo Scopri di più

Giochi per smartphone: i migliori 15
giochi per smartphone

I migliori giochi per smartphone: 15 titoli imperdibili per tutti i gusti I gamer vecchio stampo potrebbero non essere d’accordo, Scopri di più

Tamagotchi: la storia dell’iconico gioco
Tamagotchi

La storia dell’iconico Tamagotchi ha inizio nel Novembre del 1995 in Giappone. L’idea di creare questo piccolo gioco portatile è Scopri di più

A proposito di Marta Alessi

Vedi tutti gli articoli di Marta Alessi

Commenta