Voglia di shopping in lockdown? Consigli per gli acquisti

Shopping in lockdown

Si sa, poche cose risollevano il morale quanto una sana giornata di shopping. Secondo alcuni studi, lo shopping (a meno che non diventi compulsivo e dunque patologico) potrebbe rivelarsi addirittura terapeutico: fare compere allontana ansia, stress e malumore ed indossare abiti che ci fanno stare bene e ci stanno bene aumenta l’autostima, per non parlare degli incredibili vantaggi in termini di occasioni sociali che lo shopping porta con sé. Lo shopping è, a tutti gli effetti, un modo per prendersi cura di sé stessi ed un’occasione di convivialità – niente di meglio che fare shopping con le amiche, per molte donne – che allontana problemi e preoccupazioni ed offre una valvola di sfogo dalla quotidianità.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di leggerezza e di quel senso di serenità, per quanto effimera e passeggera, che lo shopping sa donare. Ma come soddisfare al tempo del lockdown questa esigenza? Cosa può sostituire lo shopping in lockdown?
Internet può soddisfare l’esigenza di shopping, spesso risparmiando rispetto al commercio tradizionale al dettaglio e, al contempo, rivelarsi un’ottima strategia per tirarci fuori dalla tristezza da pandemia: acquistare capi per la bella stagione rivela la speranza di poterli indossare, immaginando dunque un futuro prossimo più roseo del presente che viviamo.

Shopping in lockdown: oltre Amazon

Indubbiamente il colosso di Jeff Bezos, Amazon, domina il mercato virtuale mondiale, soprattutto per quanto concerne la tecnologia ed i libri, ma per uno shopping in lockdown che sia soddisfacente e di qualità vale la pena di conoscere le alternative, non meno convenienti dal punto di vista della qualità, dell’efficienza del servizio e dei costi!

Per l’abbigliamento di qualità ed il Made in Italy, sono imbattibili store online come Zalando e Stileo dov’è possibile acquistare a prezzi scontati articoli di abbigliamento ed accessori dei più noti marchi mondiali. Stileo non è un vero e proprio store online, come Zalando, ma un sito aggregatore, che reindirizza gli utenti ai siti web dei negozi dov’è possibile acquistare i prodotti scelti. Notevole, su Stileo, la sezione dedicata al Made in Italy, una vetrina che espone i marchi più conosciuti della moda italiana, apprezzata in tutto il mondo, con sconti che possono superare il 70%. Se gli acquisti online perdono sicuramente qualcosa in termini di convivialità, possiamo senza dubbio affermare che compensano ampiamente questa mancanza proponendo offerte imbattibili che il commercio tradizionale non offre neppure in periodo di saldi!

Shein è tra i siti preferiti delle giovanissime: abbigliamento low cost, per essere sempre di tendenza a prezzi decisamente competitivi. Il sito cinese ha magazzini europei ed è dedicato soprattutto al commercio in Europa e negli USA, ragion per cui le taglie sono conformi alle nostre. Il sito si rivela, oltretutto, una validissima risorsa per le curvy più giovani – troppo spesso condannate dal mondo della moda ad uno stile che non si addice alla loro età e le mortifica – offrendo una scelta ampia e variegata negli stili e nei modelli. Le spedizioni sono piuttosto rapide (una o due settimane di attesa) se confrontate con altri siti cinesi.

Per gli amanti del Made in China, non può mancare Aliexpress, una sorta di enorme negozio cinese virtuale dov’è possibile trovare letteralmente qualsiasi tipo di articolo, dalla bigiotteria alla tecnologia, dai giocattoli per bambini alla cosmesi, dall’abbigliamento agli articoli di cancelleria a prezzi letteralmente imbattibili Si consigli agli acquirenti di prestare particolare attenzione alle recensioni, soprattutto per quanto concerne la vestibilità dei capi, e di misurarsi sempre con un metro da sarta prima di scegliere la taglia: le taglie sono spesso non aderenti a quelle europee, in quanto il sito è cinese ed è popolarissimo in Asia e le taglie sono dunque tarate su quel tipo di mercato. Ancora, si consiglia ai compratori di non avere fretta: le spedizioni, solitamente gratuite, sono molto lente e l’attesa può superare il mese. Attenzione! Ne diventerete dipendenti.

Pubblicizzato più che mai in questo periodo in tv, Vinted è una piattaforma che consente di vendere ed acquistare articoli di seconda mano, soprattutto di abbigliamento ma non soltanto. La piattaforma, popolarissima in Francia, sta divenendo popolare anche in Italia grazie alla campagna pubblicitaria. Il sito consente di incrociare domanda ed offerta: promette sostenibilità, in quanto favorisce lo scambio di beni ed il loro riutilizzo, ed è molto conveniente sia per chi acquista che per chi vende, in quanto non sono applicate commissioni sugli acquisti né sulle vendite ed è spesso possibile trovare abiti firmati in ottime condizioni a prezzi stracciati. Un’ottima risorsa per fare spazio nell’armadio e guadagnare qualcosina.

Un ultimo consiglio per gli acquisti: in tempi come questi, è più che mai necessario aiutare il mercato interno ed i piccoli commercianti. Molti di loro, costretti dalle misure anti-Covid alla chiusura, continuano la vendita su pagine social dedicate e dunque possono soddisfare a pieno la nostra voglia di shopping in lockdown. Sosteniamo i negozi del nostro quartiere continuando ad acquistare presso di loro. Un piccolo gesto da parte di tutti può salvare queste attività messe in ginocchio dalla crisi.

Altri articoli da non perdere
Furti online in aumento: come prevenirli e che sistemi utilizzare per evitarli

Le frodi online non diminuiscono, anzi semmai raddoppiano. Ultimamente va per la maggiore il phishing, il più classico dei furti Scopri di più

Videogiochi di Life is Strange: 5 da giocare
Videogiochi di Life is Strange: 5 da giocare

Life is Strange è un franchise di videogiochi sviluppati da Don’t Nod Entertainment e Deck Nine Games e pubblicati da Scopri di più

Bluesky: come funziona il nuovo social alternativo a Twitter
Bluesky: come funziona il nuovo social alternativo a Twitter

Bluesky è il social del momento. Tutti ne parlano ma pochi lo usano, perché l’accesso è riservato agli invitati. Grazie Scopri di più

Idee low-cost per regali natalizi: 8 regali di Natale economici
Regali di Natale economici: 5 idee low-cost

Le festività natalizie si avvicinano e con loro arriva anche il momento di cercare il regalo perfetto: molto spesso questa Scopri di più

I videogiochi come antistress: come giocare aiuta la mente
videogiochi come antistress

Da tempo, anche da studi specializzati, è stata riconosciuta la funziona dei videogiochi come antistress. La loro varietà, gli elementi Scopri di più

Unpacking (videogame) | Recensione
Unpacking (videogame) | Recensione

Se siete amanti dell’ordine, Unpacking è il videogioco che potrebbe fare al caso vostro! Avevate mai immaginato che riordinare e Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta