DONNA sei nata intera! Parole e musica per (R)esistere, il 20 settembre

Forlì, all’interno del programma del Festival del Buon Vivere 2025, sabato 20 settembre alle ore 21.00 il Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì ospiterà l’evento “DONNA sei nata intera! Parole e musica per (R)esistere”, un’esperienza culturale e sensoriale che unisce parola poetica, musica e testimonianza per affrontare, con profondità e delicatezza, il tema della violenza di genere e il bisogno urgente di una nuova consapevolezza collettiva.

Ideato e diretto da Yuleisy Cruz Lezcano, dottoressa in Biologia e in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetricia, attualmente impegnata in un Master universitario di secondo livello sulla violenza di genere, il progetto nasce dall’intreccio fra competenza scientifica, esperienza professionale e vocazione artistica. Autrice di 18 libri, poetessa e scrittrice, Cruz Lezcano porterà in scena la presentazione partecipativa del suo ultimo lavoro, “Di un’altra voce sarà la paura” (Leonida Edizioni), un’opera che affronta il tema della violenza con la forza evocativa della parola poetica, creando un dialogo intimo e profondo tra artista e pubblico. Accanto a lei, Michele La Paglia, musicista, percussionista e ricercatore del suono, sarà co-protagonista della serata. Non solo accompagnerà la lettura poetica con composizioni su frequenze a 432 Hz, ma offrirà un intervento personale che arricchirà ulteriormente l’esperienza. Il suo concerto finale, costruito sulla relazione viva tra corpo, vibrazione e parola, rappresenterà il momento conclusivo di un percorso artistico e umano pensato per restituire forza e presenza a chi ascolta.

A introdurre l’incontro saranno Raffaella Orazi, presidente dell’Associazione Regnoli 41 APS, promotrice dell’iniziativa, e Giulia Crivelli, responsabile del Centro Donna e Pari Opportunità, nonché coordinatrice del Centro antiviolenza “Co Viviamo”. Raffaella Orazi proporrà un intervento dal tono intenso e riflessivo, Giulia Crivelli, dal canto suo, accompagnerà il pubblico in un dialogo aperto con gli autori del progetto, con l’obiettivo di stimolare il confronto e rafforzare la coscienza civica nel contrasto alla violenza.

L’evento, accolto nel programma ufficiale del Festival del Buon Vivere, è realizzato con il sostegno della Fondrazione Cassa dei Risparmi di Forlì e del Comune di Forlì, e gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dei Comuni di Cesena e Forlimpopoli, dell’Università di Bologna – Campus di Forlì, di ENIT – Ente Nazionale per il Turismo e dell’Ufficio Scolastico Regionale. L’ingresso è libero, con apertura al pubblico a partire dai 14 anni.

“DONNA sei nata intera!” si presenta come un evento culturale ma anche esperienziale, nel quale poesia e musica si fanno strumento di ascolto, accoglienza e sensibilizzazione. Attraverso il linguaggio simbolico della parola e la vibrazione fisica del suono, si vuole restituire dignità al dolore, rompere il silenzio che spesso lo avvolge e offrire uno spazio condiviso di consapevolezza. Un invito a (r)esistere, a partire da ciò che ci rende ancora profondamente umani: la capacità di sentire, di riconoscere l’altro e di costruire insieme nuove forme di cura e di rispetto.

Altri articoli da non perdere
Un treno per Berlino di Luca Granato
Un treno per Berlino di Luca Granato

Un treno per Berlino è un libro di Luca Granato, vincitore del torneo letterario IoScrittore, organizzato dal Gruppo editoriale Mauri Scopri di più

La Santa piccola, un romanzo di Vincenzo Restivo

Pubblicato a marzo di questo anno da Milena Edizioni, La Santa piccola è il quinto, nonché l’ultimo, romanzo dello scrittore Scopri di più

Il dolore crea l’inverno di Matteo Porru | Recensione
Il dolore crea l'inverno di Matteo Porru | Recensione

Il dolore crea l’inverno è un libro di Matteo Porru, edito da Garzanti nella collana Narratori moderni. Il dolore crea Scopri di più

Atelier Storie prêt-à-porter: un libro che si veste di stile
Atelier Storie prêt-à-porter: un libro che si veste di stile

Atelier Storie prêt-à-porter di AA. VV. è un libro curato da Maddalena Castegnaro Guidorizzi e Teo De Palma, edito da Les Scopri di più

Las edades de Lulú, Almudena Grandes | Recensione
Las edades de Lulú, Almudena Grandes, recensione

Las edades de Lulú è un romanzo erotico del 1989 di Almudena Grandes, che tratta le vicende di una giovane donna Scopri di più

Saga di Shadowhunters: I libri in ordine di lettura
saga di shadowhunters: ordine di lettura dei libri

Cassandra Clare, nata da genitori americani in Iran, spende gran parte della sua infanzia viaggiando per il mondo con la Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta