Achei, il prezzo è giusto! Il nuovo libro di Maurizio De Angelis

Achei, il prezzo è giusto

Achei, il prezzo è giusto! Il nuovo libro di Maurizio De Angelis è uscito ed è pronto a far ridere, sorridere e riflettere. Perché in questa straordinaria rilettura dell’Odissea, edita da Homo Scrivens, ancora una volta l’autore dimostra la sua grande abilità nella letteratura ironica e divertente, mai volgare. Le incredibili vicende del re di Itaca sono raccontate con uno stile comico e divertente, pieno di riferimenti a temi attuali, finanche la spinosa questione del Reddito di Cittadinanza. 

Maurizio De Angelis è nato a Napoli e della sua giovinezza gli piace affermare che ha frequentato il Liceo Tito Lucrezio Caro, poi il Tito Lucrezio Low Cost Dopo.  Agente di commercio, si è avvicinato alla scrittura quasi dieci anni fa. Ha frequentato il Laboratorio Campanile, diretto da Pino Imperatore ed Edgardo Bellini, prima scuola italiana di scrittura comica e da allora è stato un susseguirsi di successi, collaborazioni importanti – come per la pubblicazione Galateo perché sei morto? con Maurizio Merolla – lavori in radio, come la soap Che sciccheria! e riconoscimenti. Maurizio De Angelis, infatti, vanta il record di essere l’unico autore ad oggi ad aver vinto due volte il Premio Troisi, per la scrittura comica, nel 2006 e nel 2008. Achei, il prezzo è giusto! è la sua ultima fatica. 

La trama del libro non è certo una novità, conosciamo tutti la storia di Ulisse, Re di Itaca, che per vent’anni vagò nel mediterraneo. Sedotto dalle maghe, attirato dalle sirene, con l’equipaggio via via sempre più decimato finché non è rimasto completamente solo ad affrontare i Proci, infidi invasori della sua isola che mirano alle grazie della bella regina penelope, fedele al suo sposo. Achei, il prezzo è giusto, però, travolge senza stravolgere la classica trama omerica, con colpi di scena, battute inaspettate, riferimenti a soap opera ed esilaranti freddure, come citiamo qui di seguito quanto appare anche nella quarta di copertina: “Quando la regina lo vide, trasalì: «Ulisse, ma dov’eri? Ho chiamato la Polizia!» «Lo so: ho sentito le sirene». Penelope gli rivelò le sue ansie: «La Polizia ha ritrovato anche la tua carta d’identità. Ma non ci ha capito niente!» «E perché mai?» «Per quello che c’era scritto! “Nome: Nessuno. Cognome: Nessuno. Segni particolari: Nessuno”. Non sapevano come risalire a te!» «Eppure, avevo lasciato la Tracia»

Il libro di Maurizio De Angelis vanta anche ciò che in discografia viene definito un bonus track: un’appendice intitolata La casa dello Scrittore, dove l’autore spiega, sempre in chiave ironica, alcuni concetti base riguardo la scrittura, la storia e l’umorismo, più un divertente glossario su personaggi ed elementi chiave della scrittura omerica, sempre secondo il suo punto di vista. Ultima ma non meno importante, la post fazione di Pino Imperatore, autore di Benvenuti in casa Esposito che scrive dell’autore: “Maurizio De Angelis è come Garrincha: ubriaca, depista, stordisce; dà al lettore la sensazione di procedere placidamente in una certa direzione, poi con uno scarto fulmineo, si trasferisce in un luogo diverso, imprevisto; mentre sta intrecciando con calma i fili di un dialogo, all’improvviso spara una battuta inattesa, in cui sono condensati doppi e tripli sensi.” Achei, il prezzo è giusto! edito dalla casa editrice Homo Scrivens è disponibile presso la libreria IoCiSto, Libreria Raffaello e in tutte le maggiori piattaforme di distribuzione editoriale. La prossima presentazione con reading teatralizzato, si terrà a Il Clubino, in via Luca Giordano, a Napoli, il 5 Dicembre alle 18.00.

 

 

Altri articoli da non perdere
L’uomo senza sonno, il nuovo thriller di Antonio Lanzetta
uomo senza sonno

L’uomo senza sonno è un libro di Antonio Lanzetta edito da Newton Compton. La storia “Secondo dopoguerra. Bruno è un Scopri di più

Jan Steinbach, il romanzo: Il caffè delle cose preziose
Il caffè delle cose preziose di Jan Steinbach

Il caffè delle cose preziose di Jan Steinbach è un romanzo pubblicato da Newton Compton, il cui titolo originale è Scopri di più

La biblioteca dei sussurri: il nuovo libro di Desy Icardi
La biblioteca dei sussurri: il nuovo libro di Desy Icardi

La biblioteca dei sussurri è il nuovo libro di Desy Icardi edito da Fazi editore. Trama “Nella parte periferica della Scopri di più

Atti mancati di Francesco Amoruso | Recensione
Atti Mancanti

  Leggere Atti mancati, è come andare a teatro: o meglio, immaginare di esserci. La scrittura di Francesco Amoruso permettere Scopri di più

Dalia di mare, la raccolta di poesie di Carolina Montuori
Dalia di mare

Dalia di mare di Carolina Montuori è un volume di poesie molto complesso nella sua semplicità. Edito da Terebinto Edizioni Scopri di più

Il silenzio dopo l’amore: il romanzo di Daniel Cundari | Recensione
Il silenzio dopo l’amore: il romanzo di Daniel Cundari è un’unica e interminabile frase

Parla subito chiaro, Daniel Cundari, sin dalla prima pagina e questa sua schiettezza la trascina con sé per l’intero romanzo. Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta