Bum bum bum di Luisella Mazza | Recensione

Bum bum bum di Luisella Mazza | Recensione

Luisella Mazza, autrice del romanzo Bum Bum Bum pubblicato dalla casa editrice Fazi Editore nella collana Le Meraviglie, è nata a Genova nel 1982 e attualmente vive e a Londra, dopo un periodo passato a Barcellona e successivamente a Dublino. L’autrice, laureata in Lingue straniere all’Università di Bologna e in Computing presso la Technological University Dublin, dal 2005 lavora in Google ed è specializzata nell’utilizzo della tecnologia al servizio della cultura, nella qualità dell’informazione e nei programmi Open Source. Coltiva la passione per l’arte e la diversità culturale, sviluppata in anni di lavoro e viaggi internazionali, in particolare negli Stati Uniti, in Africa, in Medio Oriente e in America Latina.

Bum bum bum di Luisella Mazza

«Mi chiamo Oscar e sento il mio cuore battere nell’orecchio. Mi succede al mattino presto, o la sera tardi. All’inizio mi ero spaventato, pensavo all’infarto o all’ ictus. Poi ho cominciato a farci l’abitudine. Sento un suono basso e profondo : bum, bum, bum».

È così che inizia il racconto: la storia di Oscar, ballerino e maestro di tango Argentino. Oscar vive a Genova e si ritrova ad affrontare la rottura con Maria, con la quale aveva aperto una piccola scuola di ballo e che lo lascia per un collega, insegnante di salsa e bachata. L’uomo è distrutto: in seguito alla separazione è senza soldi e senza un posto in cui andare, ragion per cui è costretto a cercare una nuova casa. Trova una stanza in un piccolo appartamento che condivide con Carlos, Erika e Luis, con i quali instaura un legame sereno e familiare. Il cuore di Oscar sembra improvvisamente impazzito: l’uomo lo sente battere insistentemente nel suo orecchio e spesso gli suggerisce canzoni e talvolta anche poesie ed è impossibile frenare l’impeto di questo battito, portando l’uomo quasi alla follia.

«Cuore, cuore, lasciami un po’ tranquillo, non hai visto che giornata oggi, mi vuoi far riposare cinque minuti?», chiede il protagonista di Bum bum bum al cuore, a voce alta, parlando da solo. Intento a sfuggire all’oblio, si avvicina allo yoga grazie alla sua amica Bianca, insegnante di yoga, la quale consiglia all’amico di tentare la ripresa attraverso la pratica della disciplina, poiché le sue lezioni spesso sono formate da persone che non stanno granché bene. Il cuore darà mai tregua al protagonista del romanzo? Tra pagine cariche di pathos e di ironia, tra descrizioni meticolose di ogni singolo personaggio e capitoli di storie di vita quotidiana, un importante colpo di scena stravolgerà la vita di Oscar.

Bum bum bum è il romanzo d’esordio di Luisella Mazza, la quale dà vita ad un racconto commovente ma anche carico di humor. Varie sono le tematiche affrontate nel racconto, accessibile a qualsiasi tipologia di lettore. I giovani di oggi vivono una condizione di precariato non solo lavorativo, ma anche emotivo, ragion per cui spesso sono costretti a ripartire da zero e reinventarsi completamente. La lettura è piacevole e scorrevole, ma anche intensa e appassionante, capace soprattutto di offrire molteplici spunti di riflessione al lettore. Come Oscar, tutti dovremmo imparare ad ascoltare i segnali del nostro cuore al fine di raggiungere i nostri obiettivi ed ottenere ciò che desideriamo davvero.

Fonte immagine in evidenza: Fazi Editore

Altri articoli da non perdere
Ritmi di veglia di Raffaella D’Elia | Recensione
Ritmi di veglia di Raffaella D'Elia

Raffaella D’Elia è nata a Roma nel 1979. Ha scritto Adorazione (Edilet, 2009), Come le stelle fisse (Empirìa, 2014). Collabora e ha collaborato con Scopri di più

Catana Comics arriva in libreria: Piccoli Momenti D’amore
Catana comics

Piccoli Momenti D'amore di Catana Comics, quando un fenomeno del web arriva in libreria.  Una studentessa di psicologia di New Scopri di più

Il Blu delle rose, la favola distopica di Tony Laudadio
il blu delle rose

Recensione del libro Il blu delle rose, di Tony Laudadio edito da NNeditore. Un romanzo straordinario che affaccia su un Scopri di più

Twisted Games di Ana Huang | Recensione
Twisted Games

Se sei appassionato di Narrativa new adult e romanzi rosa e vuoi perderti in una lettura appassionante, inaspettata e proibita, Scopri di più

Il padrone di Jalna di Mazo De La Roche | Recensione
Il padrone di Jalna di Mazo De La Roche

Il padrone di Jalna è un libro di Mazo De La Roche, edito da Fazi. Trama “I Whiteoak rischiano di Scopri di più

Scrittori italiani contemporanei, 5 da leggere
Scrittori italiani contemporanei, 5 da leggere

Scrittori Italiani contemporanei, i nostri consigli!  Quando si pensa alla letteratura italiana è istintivo nominare subito i grandi nomi del Scopri di più

A proposito di Chiara Morello

Vedi tutti gli articoli di Chiara Morello

Commenta