Da parte di madre di Federica De Paolis | Recensione

Da parte di madre di Federica De Paolis

Uscito in libreria alla fine di marzo 2023, il romanzo è subito entrato fra i libri più acquistati nelle classifiche di vendita in Italia: Da parte di madre è un’opera di Federica De Paolis, pubblicata da Feltrinelli nella collana “I Narratori”, in cui la storia privata familiare s’intreccia al desiderio di emulazione e alla costante ricerca di un’identità personale.

Da parte di madre: due biografie in una

Da parte di madre è un memoir che “riporta in vita” la madre dell’autrice.

Si tratta, dunque, di una sorta di autobiografia: l’autrice parla di sé e di sua madre, ripercorrendo il passato tramite la figura di questa donna. La scompone e la ricompone, la «fantasmagorica mamma bionda», soprattutto attraverso i suoi amori fatti di assenza e dimenticanza.

Un racconto profondamente intimo, in cui nulla viene tralasciato e tutto viene alla luce in un susseguirsi di eventi che costringono il lettore a leggere fino all’ultima pagina. Una figlia che vuole essere diversa da sua madre, ma che, nel tentativo di allontanarsene, finisce per sovrapporsi a lei, assomigliandole sempre di più.

Così, Federica osserva sua madre con gli occhi di bambina, adolescente e poi adulta, creando una narrazione da ricostruire come se si stessero mettendo insieme i pezzi di un puzzle.

La storia di uno è la storia di tutti

Fra le capacità di De Paolis c’è sicuramente quella di parlare di emozioni e riflessioni private, rendendole universali e permettendo a ogni lettore di identificarsi, almeno in parte, in ciò che legge. L’autrice, infatti, partendo da una vicenda personale arriva a descrivere una «parabola esistenziale che investe tutti noi».

Una storia non semplice, dai tratti drammatici, ma raccontata con un ritmo leggero e spesso quasi ironico. Un libro emotivo che la stessa autrice ha confessato di aver avuto difficoltà a portare a compimento, ma che, una volta iniziato, è impossibile abbandonare prima della fine.

Una scrittura semplice e diretta per raccontare il legame complesso ma fondamentale di madre e figlia, fatto di luci e ombre, alti e bassi.

Chi è Federica De Paolis, l’autrice di Da parte di madre

Federica De Paolis è scrittrice, dialoghista cinematografica e autrice televisiva, i cui libri vengono distribuiti e tradotti in diverse nazioni come Francia, Germania, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Nata a Roma l’8 settembre 1970, è laureata in Lettere alla Sapienza ed esordisce come scrittrice nel 2006 con Lasciami andare (Fazi Editore). Seguono negli anni diversi titoli e riconoscimenti, tra cui il Premio DeA Planeta 2020 per Le imperfette e il Premio Selezione Bancarella 2023 per Le distrazioni. Da parte di madre, per esempio, è arrivato finalista al Premio Viareggio Rèpaci.

Collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui TuttoLibri de La Stampa.

Fonte immagine: Feltrinellieditore.it

Altri articoli da non perdere
Circe: l’ultimo romanzo della scrittrice Madeline Miller
Circe

Circe è il romanzo fantastico a sfondo mitologico scritto dall’autrice statunitense Madeline Miller e pubblicato in Italia dalla casa editrice Scopri di più

Dietro anime d’inchiostro di Marco Chiaravalle, tra sogno e realtà
Dietro anime d'inchiostro di Chiaravalle, tra sogno e realtà

Presso la libreria Raffaello sabato 14 aprile si è tenuta la presentazione del libro Dietro anime d'inchiostro, edito da La Scopri di più

Oceano mare di Alessandro Baricco | Recensione
oceano mare

Oceano mare è un romanzo corale di Alessandro Baricco, pubblicato nel 1993 e vincitore di prestigiosi riconoscimenti come il Premio Scopri di più

Angela Caputo e i suoi libri in uscita, intervista alla scrittrice | Eroica
Angela Caputo | Intervista alla scrittrice

Angela Caputo è una figura poliedrica: scrittrice, giornalista, redattrice e insegnante nella vita di tutti i giorni. Lei, però, è Scopri di più

‘E Contranomme. Piccola Spoon River napoletana di Ino Fragna | Recensione
'E Contranomme. Piccola Spoon River napoletana di Ino Fragna | Recensione

'E contranomme, Piccola Spoon River napoletana viene pubblicata da Ino Fragna nel 2023, per i tipi di Terra Somnia editore. Scopri di più

Opere di John Ford: 3 da conoscere
Opere di John Ford: 3 da conoscere

John Ford nacque nel 1586 a Ilsington e morì a Devon nel 1640. È stato il drammaturgo che ha chiuso Scopri di più

A proposito di Federica Giaccio

Vedi tutti gli articoli di Federica Giaccio

Commenta