Francesco Spiedo, il romanzo: Non muoiono mai

francesco spiedo

Il secondo romanzo di Francesco Spiedo, Non muoiono mai, è una commedia familiare sui segreti. La storia si svolge a Palma Campania, un piccolo paese in provincia di Napoli, dove tre cugini si ritrovano dopo anni di separazione. Ognuno di loro nasconde un segreto agli altri.
Il libro è scritto con un tono ironico che mette in tavola l’umorismo senza essere cattivo nei confronti delle più intime debolezze umane. Lo stile di scrittura ricorda autori classici italiani come Carlo Emilio Gadda e Luigi Pirandello, ma con un tocco moderno.

L’autore, Francesco Spiedo, classe ‘92, nato e cresciuto in provincia di Napoli da genitori operai. Ha studiato ingegneria, ma da amante della scrittura decide di dedicare la sua vita ai libri. Stiamo abbastanza bene è il suo primo romanzo. Non muoiono mai è il secondo edito da Fandango libri.

Con una narrazione a quattro voci, Francesco Spiedo scrive un romanzo ironico e profondo che parla di legami familiari spezzati, di distanze e desideri, di segreti custoditi. Ci sono poche cose che danno soddisfazione come un buon libro. E ci sono poche cose che soddisfano quanto un buon libro succoso.
Questo libro potrebbe essere un film eccellente. Ha tutti gli elementi: un cast di personaggi che sono più di quanto sembri, e una storia che si sviluppa nel tempo e si rivela in modi inaspettati.

I personaggi di questo romanzo sono così ben realizzati che sembrano saltare fuori dalla pagina. Hanno le loro storie da raccontare e le loro ragioni per fare certe cose, e non si può fare a meno di rimanere affascinati da loro. Il dialogo è acuto e divertente, ma anche riflessivo e sincero: sembra di origliare conversazioni che non si dovrebbero ascoltare. E quando finalmente si uniscono? È come un fuoco d’artificio!

Non muoiono mai di Francesco Spiedo: la trama

Tre cugini dopo anni si trovano nella villa in campagna della nonna. Ognuno di loro nasconde un segreto. Anche la nonna ha tenuto nascosta per tutta la vita una storia d’amore vissuta durante la Seconda guerra mondiale che ora la ossessiona.  La convivenza forzata tra i quattro, a cui si aggiunge Ljudmila, la badante, si tinge di assurdo. Tutto pare evidente, ma molto non è come sembra. Uscito a inizio estate, il nuovo romanzo di Francesco Spiedo è un libro che lascia il segno. 

Una commedia a tratti comica e a tratti cinica: la penna di Spiedo deriva anche da anni di scrittura teatrale e potrebbe cimentarsi nell’adattamento cinematografico. Tutto ruota attorno ad un tema: i segreti. E i segreti familiari, si sa, sono più intriganti che mai.

Immagine: Eroica Fenice; Francesco Spiedo.

Altri articoli da non perdere
Non ditelo allo scrittore: l’ultimo romanzo di Alice Basso
Non ditelo allo scrittore: l’ultimo romanzo di Alice Basso

"Non ditelo allo scrittore" (Garzanti, 2017) è l'ultimo romanzo della scrittrice Alice Basso. Arguto e frizzante, "Non ditelo allo scrittore" Scopri di più

Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli
I classici nella letteratura per l'infanzia

Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere universalmente riconosciute sotto tale etichetta? Scopri di più

Non sono una signora, il nuovo romanzo di Anna Premoli
recensione di non sono una signora anna premoli

Non sono una signora è il nuovo romanzo di Anna Premoli, edito Newton Compton. L’autrice croata con cittadinanza italiana si Scopri di più

Britannico di Racine | Recensione
Britannico di Racine | Recensione

Britannico di Racine è una tragedia in cinque atti rappresentata per la prima volta all’Hôtel de Bourgogne nel 1669. Così Scopri di più

La profezia perduta di Giordano Bruno, di Ciai e Lazzeri
La profezia perduta di Giordano Bruno

Dopo il successo de La guerra dei papi, Roberto Ciai e Marco Lazzeri ci regalano un nuovo intenso romanzo ispirato Scopri di più

Carlotta Orefice: Quegli attimi di felicità che tutti dovrebbero vivere
Carlotta Orefice

La redazione di Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la giovane Carlotta Orefice, scrittrice, influencer e modella napoletana dal Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta