I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman

I bambini cambieranno il mondo

I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman

Amanda  Gorman è nata a Los Angeles il 7 marzo 1998 ed è una poetessa e attivista statunitense.

I suoi lavori trattano in particolare i temi dell’oppressione, il femminismo, il razzismo, l’emarginazione, la diaspora africana, la difesa dell’ambiente. Nel 2015 ha pubblicato il libro di poesie The One for Whom Food Is Not Enough. Nel 2017 è stata la prima vincitrice del titolo di National Youth Poet Laureate, che premia il migliore giovane talento nel campo della poesia degli Stati Uniti. Nel 2021 è stata scelta per leggere una sua poesia in occasione della cerimonia di insediamento del nuovo presidente statunitense Joe Biden. Il suo attivismo e la sua produzione poetica hanno trovato spazio in vari programmi televisivi e in giornali e riviste(New York Times, Vogue, Essence). Vogue Magazine le dedica la prima di copertina del numero di maggio 2021 pubblicando a piena pagina una foto della Gorman scattata da Annie Leibovitz titolando: “The rise and rise of Amanda Gorman. Poet, activist, phenomenon”. Si è laureata con lode a Harvard e ora vive a Los Angeles, la sua città natale.

I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman è un breve volume illustrato da Loren Long e tradotto dall’inglese da Francesca Spinelli.

“Lo senti il cambiamento?

Canticchia, forte e fiero.

Non temo il gran momento,

cosi mi unisco al coro”.

La Gorman apre il libro con questi versi, con l’immagine di un bambino che canticchia, urlando al cielo blu e rosso, sognando a più non posso. Sogna il cambiamento e lo sogna cantando a squarciagola al mondo intero, cantando in compagnia, porgendo una mano ai più bisognosi, donando un piatto caldo agli affamati. Usando la testa e le proprie qualità, si inginocchia al prossimo e si batte per i diritti altrui e l’uguaglianza fra i popoli. Armato di coraggio, insegna agli altri ad essere tolleranti, ad abbattere i muri e costruire ponti resistenti.

“Io sono la voce della libertà,

tu l’amore che il tuo bel cuore dà.

[…] Il cambiamento avanza strimpellando.

Anche tu canterai?”

I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman

I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman è un inno all’uguaglianza, alla tolleranza, all’umanità. Ed è un inno che parte dalle urla dei più piccoli, perché sono proprio loro il futuro della società ed il cambiamento deve partire dai bambini, deve nascere e crescere in loro affinché possano diventare degli adulti capaci di comprendere che al mondo non esiste differenza e distinzione alcuna tra i popoli. Siamo tutti uguali su questa terra, a prescindere da dove, quando e come siamo nati, non badando alla tonalità di colore che ha il nostro volto, ignorando la lingua che parliamo. Siamo parte di un tutt’uno, di un grande insieme ed è questo il messaggio che la Gorman intende lanciare ai lettori che si ritrovano a sfogliare curiosi il suo libro scritto in maniera semplice, chiara, diretta, priva di giri di parole, libro arricchito dalle notevoli illustrazioni presenti. Le parole sono poche, ma il messaggio è forte e chiaro: basta oppressione, basta distinzioni sociali, basta razzismo.

Immagine di copertina: Garzanti editore

Altri articoli da non perdere
Asia di add editore: la collana si apre al genere horror
Asia di add editore: la collana si apre al genere horror

Identità, curiosità e ricerca: queste sono le parole che caratterizzano la casa editrice add editore. Quest’ultima nasce con l’obiettivo di Scopri di più

Mare Fuori di Angela Lombardo | Recensione
Mare Fuori di Angela Lombardo | recensione

Mare Fuori - Le forme dell'amore è il nuovo romanzo di Angela Lombardo che prende ispirazione dalla fiction di Cristina Scopri di più

Stewart Binns, Operazione Barbarossa | Recensione
stewart binns

Il saggio Operazione Barbarossa. Come Hitler ha perso la seconda guerra mondiale (Newton Compton Editori, 2021) di Stewart Binns affronta Scopri di più

Più donne che uomini, un romanzo di Ivy Compton-Burnett
Più donne che uomini, un romanzo di Ivy Compton-Burnett

Più donne che uomini, un romanzo di Ivy Compton-Burnett. Recensione  In uscita il 21 marzo, Più donne che uomini è Scopri di più

Il viaggio perfetto: tante pagine, tante mete
Il viaggio perfetto

Il viaggio perfetto. Oltre 300 destinazioni per ogni profilo di viaggiatore è un testo di Paco Nadal presente fra le Scopri di più

Alice Berti disegnatrice di Neon Brothers: il futuro a fumetti
Alice Berti disegnatrice di Neon Brothers: il futuro a fumetti

Un nuova graphic novel distopica occupa gli scaffali delle fumetterie di tutta Italia. A scriverla e a disegnarla c'è Alice Scopri di più

A proposito di Chiara Morello

Vedi tutti gli articoli di Chiara Morello

Commenta