I segreti di una libraia: il nuovo romanzo di Michelle Gable

I segreti di una libraia: il nuovo romanzo di Michelle Gable

I segreti di una libraia, il cui titolo originale è The Bookseller’s Secret, è un romanzo di Michelle Gable, edito da Newton Compton.

I segreti di una libraria: trama

“Londra, 1942. Nancy Mitford, lacerata da un lutto che le ha distrutto il cuore in mille pezzi, decide di allontanarsi da suo marito, abbandonando anche il sogno di scrivere. Senza più certezze, né soldi per vivere, ciò che era un tempo, famosa, ammaliante, suggestiva, intrigante, grazie alla sua scrittura sempre coinvolgente, sembra non esistere più.
Desiderosa di distrazioni e alla disperata ricerca di entrate, Nancy coglie al volo l’occasione di gestire la libreria Heywood Hill, mentre il proprietario è al fronte. Tra i vivaci affari del negozio e gli incontri letterari organizzati per i suoi eccentrici amici, la vita sembra tornare a sorriderle. Ma quando un misterioso ufficiale francese le chiede insistentemente di raccontare la sua storia, la protagonista del romanzo si trova di nuovo tentata dalla sua più grande passione: la scrittura.
La libreria Heywood Hill è in fermento per la caccia a un manoscritto della celebre Nancy Mitford, andato perduto durante la guerra. La ricerca, oltre a rivelare dettagli di ineguagliabile grandezza, porterà alla luce tantissimi segreti oramai persi nell’oblio del tempo”.

Un romanzo dettagliatamente amabile dalla prima all’ultima pagina.

I segreti di una libraria è un libro intramontabile, così come la figura sulla quale la trama s’incentra.
Lasciarsi ammaliare dalle varie situazioni e circostanze, ma anche dai tanti avvenimenti che si snodano tra vicende e quotidianità, non sarà difficile, e tutto ciò lascerà senza fiato.
Il romanzo si basa sulla figura di Nancy Freeman-Mitford, scrittrice e biografa britannica, esponente della famiglia Mitford.
L’interesse di Michelle Gable per Nancy Mitford nacque vent’anni fa leggendo Le sorelle Mitford: biografia di una famiglia straordinaria di Mary S. Lovell, biografia che trascinò l’autrice nell’incredibile mondo dei Mitford.
Una passione ed un coinvolgimento talmente intensi che sembrano impressi in ogni pagina dell’avvincente romanzo.
Ciò che sicuramente non manca è quel dinamismo che permette di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, quella voglia di ricominciare che spesso non si trova facilmente e quell’irrefrenabile desiderio di riscatto, tipici di qualsiasi persona.

I segreti di una libraia mette in luce le caratteristiche, belle e brutte che siano, di persone normali, creando un suggestivo “gioco” di parti, che conduce il lettore ad immedesimarsi, come un attore che si cala in un ruolo, lasciandosi trasportare dalla narrazione.

Leggendo è possibile scorgere delle “etichette”, non sociali ovviamente, ma di tipo rappresentativo, che consentono di attingere ad informazioni piuttosto dettagliate, frammenti propri della narrazione, in modo tale che il lettore non perda mai il filo del discorso.
Nel corpus narrativo si alternano personaggi singolari, veri, talvolta provati da situazioni o circostanze della vita, ma anche protagonisti deliziosamente amabili, uomini affascinanti.
Probabilmente come andrà a finire la storia e dunque in che modo si concluderà il romanzo, si capirà già “in corso d’opera”, come si legge in un passaggio importante.
Tutto è denotato da un perfetto sincronismo tra personaggi e vicende in cui sono inseriti, espressi con un linguaggio particolarmente scorrevole, semplice e non pretenzioso.

 

Immagine in evidenza: www.newtoncompton.com

 

Altri articoli da non perdere
La notte fa ancora paura: presentazione del libro di Fosca Navarra
La notte fa ancora paura

Il 27 maggio, presso la Feltrinelli di Largo Torre Argentina, ha avuto luogo la presentazione del libro La notte fa Scopri di più

Alla ricerca della vita di Giovanni Nebuloni
Alla ricerca della vita

  Giovanni Nebuloni, vive e lavora a Milano. È il fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, ovvero di una sorta di Scopri di più

Il lupo della steppa di Hermann Hesse | Recensione
Il lupo della steppa di Hermann Hesse | Recensione

Il lupo della steppa dell’autore svizzero-tedesco Hermann Hesse è un romanzo all’interno del quale troviamo molti elementi psicologici e onirici, Scopri di più

Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio: il best seller

Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio è un libro pubblicato nel 2017. L'autore è un ex magistrato ed ex Scopri di più

Vita in vendita di Yukio Mishima | Recensione
Vita in vendita di Yukio Mishima

Vita in vendita è il romanzo best-seller di uno dei massimi scrittori giapponesi del ventesimo secolo, Kimitake Hiraoka, conosciuto sotto Scopri di più

Il trionfo ansioso di Donald Sassoon | Recensione
Il trionfo ansioso

Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo è un libro di Donald Sassoon edito da Garzanti. Trama "Il trionfo ansioso. Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta