Il diario di Mr. Darcy, di Amanda Grange | Recensione

Il diario di Mr. Darcy, di Amanda Grange | Recensione

Per chi costudisce nel profondo un animo romantico, amante delle storie d’amore, del lieto fine, sa apprezzare i romanzi di Jane Austen in tutto il loro splendore. Di certo quindi, accoglierà con piacere anche la lettura di un romanzo contemporaneo ispirato al celebre Orgoglio e pregiudizio,  ovvero: Il diario di Mr. Darcy, di Amanda Grange.

È risaputo che la Austen sia scrittrice di testi che sono principalmente e completamente femministi. nella maggior parte dei romanzi Austiani, prevale la donna sulla figura maschile che talvolta non può fare altro che lasciarsi travolgere da queste imponenti figure. Ma cosa accadrebbe se d’un tratto potessimo dare parola a questi personaggi che ne hanno ben poca? Cosa accadrebbe se riuscissimo finalmente a percepirne le sensazioni, conoscerne le emozioni, ascoltare i loro pensieri?

Prendendo in analisi Orgoglio e pregiudizio, sappiamo ormai a memoria tutto ciò che c’è da sapere su Lizzi, il suo punto di vista è quello tramite cui noi apprendiamo la storia. Quante volte però ci siamo chiesti cosa invece succedesse nella testa di Darcy nelle stesse situazioni che ci venivano presentate dalla signorina Bennet. Un’esaustiva risposta a questa domanda ci viene data da Amanda Grange, nel suo Il Diario di Mr. Darcy.

Scopriamo attraverso le pagine del suo diario i pensieri e i sentimenti più profondi, le riflessioni su momenti e situazioni che in Orgoglio e pregiudizio sono appena accennati, riviviamo le emozioni e le atmosfere di quella storia in una prospettiva originale e del tutto inedita.

Il diario di Mr. Darcy è un racconto molto più fedele all’originale della Austen sia nella storia che nello stile. Di giorno in giorno accompagniamo l’orgoglioso Mr Darcy nella sua conoscenza con Elizabeth, nel suo tentativo di resistere ai sentimenti e, infine, nel rendersi conto del proprio comportamento.

La Grange ha saputo sfruttare il lavoro della Austen, riportando nel suo romanzo Il diario di Mr. Darcy, dei personaggi assolutamente coerenti con la storia e l’ambientazione. Non si è però limitata a copiare, li ha introdotti nella storia alleggerendoli un po’ dalla loro aurea dorata per renderli più apprezzabili dal lettore moderno.

Fonte immagine di copertina: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Scrittori che raccontano Napoli: intervista a Maurizio De Giovanni
Scrittori che raccontano Napoli: intervista a Maurizio De Giovanni

L'intervista a Maurizio De Giovanni è la prima di una serie di "chiacchierate" con scrittori che raccontano Napoli e il loro Scopri di più

Libri di Lotte Hammer: 3 da leggere

Lotte Hammer, una nota scrittrice danese, acquisisce la sua fama per i suoi romanzi thriller scritti insieme all'aiuto di suo fratello. Scopri di più

Una ragazza d’altri tempi di Felicia Kingsley | Recensione
Una ragazza d’altri tempi di Felicia Kingsley | Recensione

Una ragazza d’altri tempi di Felicia Kingsley è il romanzo più recente della scrittrice, pubblicato da Newton Compton nel 2023. Scopri di più

Solo a Napoli si avverano i sogni di Giovanni Basile | Intervista
Solo a Napoli si avverano i sogni

Lunedì 12 maggio, alle ore 18.00, nella sede della Libreria Raffaello di Napoli, si è tenuta la presentazione del nuovo romanzo dello Scopri di più

Letteratura americana, 5 titoli da non perdere
Letteratura americana, 5 titoli da non perdere

Letteratura americana, la nostra top 5 La letteratura in lingua inglese è certamente tra le più prolifiche a livello mondiale, Scopri di più

Viaggi di John Mandeville: esotismo e fantasia
Viaggi di John Mandeville

I viaggi di John Mandeville, noto anche con il titolo originale Voyage d'outre mer, è un celebre resoconto di viaggio Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta