Il gioiello della corona: un romanzo di notevole caratura

Il gioiello della corona: un romanzo di notevole caratura

Il gioiello della corona è un libro di Paul Scott, edito da Fazi Editore.
Si tratta del primo volume di una tetralogia, da sempre amata da tanti appassionati lettori, “The Raj Quartet”.

Breve sinossi e caratterizzazione del romanzo 

Il gioiello della corona non è un libro semplice perché è costituito da una trama fitta e a tratti estremamente drammatica. Il lettore, man mano che procede nella lettura, si troverà catapultato in un’ambientazione fatta di contraddizioni, dubbi, eventi storici, ingiustizie, temi sociali e riflessioni sull’identità.

All’interno del romanzo si susseguono, infatti, diversi livelli tematici che quasi si sovrappongono, creando una narrazione che accompagna intensamente il lettore fino all’ultima pagina.
Paul Scott crea una sorta di dualismo, mediante il quale è possibile indagare, interrogarsi, fare i conti con la realtà.

La vicenda vede il secondo conflitto mondiale dimostrare che l’Impero Britannico non è invincibile; il disarmante quanto intenso conflitto con l’India diventa quindi sempre più pericoloso, mentre il potere indipendentista cresce.

Il romanzo è costellato da tanti personaggi che, però, non richiamano l’attenzione tanto quanto i due protagonisti, Kumar e Miss Manners, giovani innamorati.
Sembrerebbe il profilo di una storia d’amore bella e ricca di sentimento ma in realtà tutto si complica all’interno del romanzo: Kumar, di origini indiane ma cresciuto in Inghilterra, e Daphne saranno infatti coinvolti in una storia drammatica.

Il gioiello della corona: una vera storia sentimentale?

Nello splendido romanzo Il gioiello della corona, la narrazione prende il via proprio al termine di un appassionato incontro tra i due (segreto per ovvie ragioni sociali e culturali), in seguito al quale Daphne sarà vittima di violenza sessuale; una vicenda terribile sulla quale indagherà il sovrintendente Merrick. Grazie a questo importante personaggio si farà luce sui conflitti e sulle contraddizioni che ancora imperversano in India e soprattutto sul potere locale, troppo blando su certi aspetti ed estremamente punitivo su altri.

La storia ovviamente subirà degli sviluppi che si scopriranno gradualmente, leggendo il libro. I dettagli verranno fuori poco a poco, mostrandosi per ciò che sono in contesti spesso denaturati o non del tutto chiari, in un perfetto sincronismo tra scrittura e trama.

L’autore, Paul Scott, paragonato dalla critica letteraria a Tolstoj ed a Proust, vincitore del Man Booker Prize, crea una storia d’amore nella quale però si snodano le vicissitudini interne dell’India. La stessa Mayapore, città dove si svolge la vicenda, è ancora oggi coinvolta dalle rivolte, così come tutta la Nazione indiana.

Il gioiello della corona mostra infatti un tessuto sociale e culturale in cui amore e odio si fondono, ovviamente anche grazie alla compresenza di altri temi importanti, primo fra tutti il razzismo.
Sicuramente si tratta di un romanzo di grande caratura, non solo riferita al gioiello che dà il titolo all’opera, ma anche ai contenuti e allo spessore della narrazione.

 

Immagine in evidenza: https://www.amazon.it/gioiello-della-corona-Raj-Quartet/dp/8893256851

Altri articoli da non perdere
Le isole dei sogni impossibili, il saggio di Riccardo Bottazzo | Recensione
le isole dei sogni impossibili recensione

Le Isole dei Sogni impossibili è l’ultimo saggio di Riccardo Bottazzo edito il Frangente. L’autore veneziano è un giornalista professionista, Scopri di più

Ancora una volta con te, il successo di booktok | Recensione
ancora una volta con te recensione

Ancora una volta con te è il primo romanzo di Dustin Thao, edito Newton Compton. L’autore americano, di origine vietnamite, Scopri di più

Follia di Patrick McGrath | Recensione
Follia di Patrick McGrath | Recensione

Follia di Patrick McGrath è un romanzo psicologico del 1996 dal quale è stato tratto un film omonimo, diretto da Scopri di più

Libri di Banana Yoshimoto, i 3 da leggere assolutamente
Libri di Banana Yoshimoto, 3 da leggere

Banana Yoshimoto, pseudonimo di Mahoko Yoshimoto, è una scrittrice giapponese. Nata il 24 luglio 1964 a Tokyo, l'autrice ha acquisito Scopri di più

Purgatorio di Dante in graphic novel. Recensione
Purgatorio di Dante in

Chiaredizioni pubblica Purgatorio di Dante in Graphic Novel, opera di Zuccarini e Carbonetti, a 700 anni dalla scomparsa del sommo Scopri di più

Cör, gli amori di Villa Artemisia di Martina Michelotti
Cör, gli amori di Villa Artemisia di Martina Michelotti

Cör, gli amori di Villa Artemisia è un libro di Martina Michelotti. Di questo e di molto altro abbiamo parlato Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta