Il Super Senso di Paolo Borzacchiello | Recensione

il super senso

Il Super Senso è il secondo romanzo della saga “La parola magica” di Paolo Borzacchiello. È un romanzo che ha il potere di trasformare gli uomini: il protagonista infatti scopre di avere un potenziale dentro di sé. Paolo Borzacchiello distribuisce tra le pagine de Il Super Senso tutte le sue conoscenze sull’intelligenza linguistica, sui comportamenti e sulle relazioni umane. Dopo aver letto questo libro, non potrai vedere più nulla come prima, si aprirà davanti a te una nuova prospettiva. 

Trama de Il Super Senso:

Leonard Want, esperto di comportamenti umani e persuasione linguistica, mentre si trova a Washington per ricevere un incarico dal presidente degli Stati Uniti, viene contattato nuovamente da Dio – un’anziana signora fumatrice accanita, dal linguaggio volgare – che gli affida un’altra missione per salvare il genere umano. Leonard Want dovrà fare ricorso a tutte le sue competenze per potersi destreggiare nelle crisi che si susseguono tra le pagine, e per poter negoziare poi con il signore dell’Oscurità, finendo così per informare il lettore sulle ‘cinque intelligenze’ ed i segreti del profiling. Attraverso la storia dei protagonisti, il lettore verrà assorbito dal racconto mentre imparerà a profilare persone e contesti, iniziando a notare cose che prima gli erano oscure, e quindi ad amplificare i sensi, fino ad arrivare ad avere una prospettiva nuova, una realtà che senza il Super Senso non si sarebbe palesata. 

Il Super Senso è il secondo romanzo dopo “La parola magica”, ed è scritto con altrettante tecniche di intelligenza linguistica. Dopo aver letto Il Super Senso, sarai in grado di decodificare, profilare e svilupperai la capacità di vedere le cose da nuove prospettive, e la realtà non risulterà più come prima. 

Paolo Borzacchiello (Brescia, 1974) è uno scrittore, consulente e imprenditore italiano. Fra i massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business, da oltre quindici anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e in particolare modo il linguaggio. È tra i più quotati trainer e speaker nel mondo della comunicazione efficace e della vendita; inoltre è il direttore di HCE University.

 

Fonte immagine: copertina libro 

Altri articoli da non perdere
Vita nostra, di Marina e Sergej Djacenko | Recensione
Vita nostra

Vita nostra è la recente pubblicazione, per i tipi della Fazi editori (per la traduzione di Silvia Carli e Denise Scopri di più

Piranesi: il nuovo suggestivo romanzo di Susanna Clarke
Piranesi: il nuovo suggestivo romanzo di Susanna Clarke

Piranesi è il nuovo romanzo dell'autrice Susanna Clarke, famosissima scrittrice inglese di romanzi fantasy. Il romanzo, edito da Fazi, suggella Scopri di più

Il miglio verde di Stephen King | Recensione
Il miglio verde di Stephen King | Recensione

Pubblicato per la prima volta nel 1996, Il miglio verde di Stephen King è considerato uno dei romanzi più intensi Scopri di più

Dante enigma: il romanzo-evento di Matteo Strukul
dante enigma

Dante enigma (Newton Compton editori), romanzo storico nato dalla penna di Matteo Strukul, noto ai più per essere l'autore della Scopri di più

Antonio Dikele Distefano: Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? | Recensione
Antonio Dikele Distefano: Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti? | Recensione

Una playlist di tre pagine. Insolito per un romanzo, vero? Antonio Dikele Distefano sceglie di aprire così il suo Fuori Scopri di più

Laura Pellegrini, il nuovo romanzo: Per tutto il tuo amore
Laura Pellegrini

Per tutto il tuo amore è il nuovo romanzo dell'autrice Laura Pellegrini, edito da IoScrittore. Trama: sentimenti contrastanti, tra amore Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giulia Castaldi

Vedi tutti gli articoli di Giulia Castaldi

Commenta