Iron Flame di Rebecca Yarros | Recensione

Iron Flame di Rebecca Yarros | Recensione

Iron Flame di Rebecca Yarros è il secondo volume della Empyrean Series, una saga diventata un vero fenomeno mediatico con l’uscita di Fourth Wing.

Prepariamoci a ritornare nell’accademia militare di Basgiath e ad esplorare tanti nuovi luoghi all’interno di questo universo. Con Iron Flame di Rebecca Yarros torna uno dei romantasy più amati dal giovane pubblico. Dopo un enorme successo, dovuto soprattutto al passaparola sul booktok, le aspettative per questo volume erano altissime; nonostante ciò, il libro non ha deluso il pubblico. Con nuovi personaggi e ambientazioni questo libro ci porta nuovamente alla scoperta dei segreti del regno di Navarra, con una protagonista ben più consapevole di come l’avevamo lasciata in Fourth Wing.

Rebecca Yarros, l’autrice

Rebecca Yarros è un’autrice statunitense che ha dedicato buona parte della sua carriera alla scrittura di romance. A questo genere appartengono la maggior parte dei romanzi della scrittrice, tra cui anche alcune saghe (la Legacy Series, la Flight & Glory Series e la Renegades Series). La stessa Rebecca ama definirsi un’inguaribile romantica e, allo stesso tempo, definisce il fantasy come il suo primo amore. È dall’unione di questi due fattori che nasce la Empyrean Series. Dopo aver pubblicato Fourth Wing con Sperling & Kupfer nel 2023, esce nel 2024 anche Iron Flame. Ci troviamo di fronte al secondo volume di quella che si prospetta una lunga e avvincente saga, di cui ne è stato annunciato anche un terzo, Onyx Storm.

(Spoiler riguardanti Fourth Wing di Rebecca Yarros)

Iron Flame di Rebecca Yarros, la trama

Con la fine del primo anno, non sono certamente terminati i problemi di Violet Sorrengail. Il secondo anno a Basgiath prevede, infatti, delle manovre d’addestramento nuove e complesse, per le quali il suo corpo non è adatto. Come se tutto ciò non bastasse, i segreti che la protagonista ha appreso sul suo paese potrebbero costarle la vita. Dopo aver preso coscienza della rivoluzione a cui prendono parte alcune delle persone a cui tiene di più, dovrà fare di tutto per mantenere il segreto, anche se questo significa opporsi direttamente agli ordini impartiti ai cadetti dell’accademia. Ad aggravare la situazione contribuisce anche il vicecomandante dell’esercito, disposto a tutto pur di vedere la ragazza crollare e tradire l’uomo che ama. In Iron Flame di Rebecca Yarros non troviamo più la Violet ingenua, che si fidava ciecamente delle istituzioni navarriane; la cadetta è ormai più che consapevole di cosa si trova in agguato al di fuori delle protezioni del regno e non è più disposta a restare in disparte. Violet, insieme con i suoi draghi Tairn e Andarna, è finalmente pronta a passare all’azione, mentire e utilizzare tutte le conoscenze a sua disposizione per aiutare Xaden nella lotta contro i Venin e le loro viverne. Infatti, nonostante tutte le menzogne, i sentimenti che i due cavalieri di draghi provano l’uno per l’altro sono più forti che mai e rischiano di compromettere la loro stessa vita.

Violence, ricorda che il tuo corpo è fragile, ma tu sei indistruttibile.

Iron Flame di Rebecca Yarros si presenta come il seguito perfetto per Fourth Wing. Ci ritroviamo di fronte ai personaggi che tanto abbiamo amato nel primo volume, ma li vediamo cresciuti e pronti a ribellarsi a tutto ciò che gli è stato imposto dal governo di Navarra. La storia qui sembra avere un ritmo ancora più veloce, scandito da rivelazioni, lotte e colpi di scena. Anche l’elemento romance si fa sentire sempre di più, fondendosi perfettamente con l’intero contesto, incastrandosi tra una battaglia e una lezione di strategia. Tutto in questo romanzo ci conduce alla stessa conclusione: non c’è più spazio per la calma e le debolezze: la guerra è alle porte.

Fonte immagine per l’articolo “Iron Flame di Rebecca Yarros | Recensione”: Amazon

Altri articoli da non perdere
A misura d’uomo, l’esordio d’autore di Roberto Camurri
A misura d’uomo, l’esordio d’autore di Roberto Camurri

Si intitola A misura d’uomo il romanzo d’esordio di Roberto Camurri, giovane autore emiliano, pubblicato per NN editore il 25 Scopri di più

L’acqua del lago non è mai dolce, il sapore dell’adolescenza
L'acqua del lago non è mai dolce

L’acqua del lago non è mai dolce, edito Bompiani, è il terzo romanzo di Giulia Caminito. La giovane autrice romana, Scopri di più

Amleto di Shakespeare: il principe di Danimarca | Analisi
Amleto di Shakespeare: il principe di Danimarca | Analisi

L'Amleto di William Shakespeare è un capolavoro della letteratura teatrale, che continua a incantare e intrigare il pubblico da oltre Scopri di più

Intervista a Sabatina Napolitano, l’autrice di Origami
Sabatina Napolitano

Origami è il romanzo d'esordio di Sabatina Napolitano, uscito per Campanotto Editore. Il romanzo è stato candidato da Renato Besana Scopri di più

Persone normali, di Sally Rooney | Recensione
Persone normali di Sally Rooney - Recensione

Persone normali: il romanzo del 2018 di Sally Rooney edito da Einaudi. Sally Rooney è una scrittrice, poetessa e saggista Scopri di più

Cuore, di Edmondo De Amicis | Una riflessione
edmondo de amicis

Cuore è un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis, pubblicato dalla casa editrice milanese Treves nel 1886. L'opera Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Martina Di Costanza

Studentessa di Mediazione Linguistica e Culturale presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale.

Vedi tutti gli articoli di Martina Di Costanza

Commenta