L’eroe riluttante – La nuova avventura di Harry Jones

L' eroe riluttante - La nuova avventura di Harry Jones

Pubblicato dalla Fazi Editore, L’eroe riluttante è il nuovo libro di Michael Dobbs. Si tratta del terzo capitolo de La serie di Harry Jones che arriva nelle librerie dopo  Il giorno dei Lord e Attacco dalla Cina.

Michael Dobbs è l’autore di House of Cards, trilogia su cui sono basate due famose serie televisive. Tanto House of Cards, miniserie televisiva britannica del 1990 trasmessa dalla BBC in quattro puntate, quanto House of Cards – Gli intrighi del potere, serie di cinque stagioni prodotta dal 2013 al 2018 da Netflix, sono infatti ispirate all’omonima trilogia.

Nato nel 1948, Michael Dobbs è stato il capo dello staff del Partito Conservatore durante l’ultimo governo Thatcher e dal 2010 è membro della Camera dei Lord. Riguardo il contenuto delle sue opere, Dobbs afferma: «Nei miei romanzi racconto la sola cosa che conosco bene, la politica per com’è e per come deve essere: spietata e crudele. Lì sta la sua grandezza».

E, infatti, anche in quest’ultimo capitolo della saga i lettori ritroveranno intrighi legati al mondo della politica nazionale ed internazionale con cui Harry Jones è costretto a confrontarsi per portare a termine le sue missioni.

L’eroe riluttante – La nuova avventura di Harry Jones

L’ultima volta avevamo seguito Harry Jones in un confronto avvincente per affrontare problemi provenienti dalla Cina e che minacciavano il mondo occidentale. Attacco dalla Cina offriva la possibilità di vivere allo stesso tempo le atmosfere scozzesi, conoscendo i più importanti leader mondiali, e vicende asiatiche. Anche ne L’eroe riluttante l’attenzione di Dobbs continua ad essere rivolta all’Asia che «sta forgiando un nuovo mondo». Infatti, in questo nuovo capitolo, Michael Dobbs porta i lettori nel Ta’argistan, un’ex repubblica sovietica confinante con la Russia, la Cina e l’Afghanistan. Un debito d’onore è il motivo per cui Harry Jones si spinge ad Aškek, capitale del Ta’argistan «costruita con troppo cemento, con troppa fretta e con troppa poca immaginazione, un posto dove i venti fischiavano giù dai monti desolati e grigi, spazzando ogni angolo».

Il protagonista sfrutterà una delegazione di deputati britannici in missione per mettersi sulle tracce di un amico scomparso, Zac Kravitaz. Come nei precedenti capitoli della saga, anche in questo nuovo capitolo Harry Jones capirà col tempo che la questione è molto più complessa di quanto possa apparentemente sembrare e che dovrà mettere a rischio la sua stessa vita per riuscire a portare a termine la missione. Dimenandosi tra gruppi di ribelli, interessi politici nazionali ed internazionali e nuove conoscenze femminili, Harry Jones si spingerà in una nuova avventura ricca di emozioni e colpi di scena.

Per i lettori che si sono affezionati ad Harry Jones, L’eroe riluttante offre la possibilità di scoprire molto della personalità di Harry Jones, un militare apparentemente freddo, che prova a nascondere vecchie ferite e sensi di colpa legati alla scomparsa di uno dei suoi più cari affetti. Il lettore scoprirà nelle primissime pagine che il debito con Zac Kravitaz è legato alla scomparsa della moglie di Harry Jones, Julia. L’antefatto che apre il libro rende ancora più umano il protagonista, caratterizzandolo: sebbene Harry Jones abbia sempre messo a repentaglio la sua vita per portare a termine varie missioni, in quest’ultima avventura appare evidente che c’è in gioco anche un’importante componente personale.

 

Fonte immagine: https://fazieditore.it/catalogo-libri/leroe-riluttante/

Altri articoli da non perdere
Simone Cosimelli: Perché non si stava meglio quando si stava peggio
Simone Cosimelli torna con un nuovo saggio tutto da scoprire

Simone Cosimelli torna con un nuovo libro, Perché non si stava meglio quando si stava peggio,  pubblicato da Newton Compton. Scopri di più

Roberto Bracco, un drammaturgo ingiustamente condannato all’oblio
Roberto Bracco, un drammaturgo ingiustamente condannato all'oblio

I ‘grandi’ della letteratura italiana e internazionale sono ampiamente conosciuti, vuoi anche solo per la notorietà del nome, si pensi Scopri di più

Le amiche di Jane di Annalisa de Simone edito Marsilio Editori
Le amiche di Jane di Annalisa de Simone edito Marsilio Editore

Le amiche di Jane. Orgoglio e pregiudizio è libro breve, scorrevole e significativo nato dalla penna di Annalisa de Simone. Scopri di più

Desy Icardi ci racconta il piacere di leggere in L’annusatrice di libri (Recensione)
desy icardi

Se un libro si potesse leggere con il naso invece che con gli occhi? È ciò che riesce a fare Scopri di più

Valentina Lattanzio: Il karma mi odia, il libro dalle tematiche lgbtq
Valentina Lattanzio

Il karma mi odia è l’appassionante libro di Valentina Lattanzio edito da Milena Edizioni La trama Se Bianca fosse stata Scopri di più

Una principessa in fuga, il nuovo romanzo di E. von Arnim (Recensione)
Una principessa in fuga di E. von Armin (Recensione)

Una principessa in fuga è la nuova uscita in casa Fazi Editore della ben nota scrittrice inglese Elizabeth von Arnim. Dopo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Salvatore Tramontano

Studia Mass Media e Politica presso l'Università di Bologna. Scrive per capire cosa pensa.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Tramontano

Commenta