Legends and Lattes di Travis Baldree | Recensione

Legends and Lattes di Travis Baldree | Recensione

Legends & Lattes di Travis Baldree è un romanzo appartenete al genere fantasy, o meglio cozy fantasy, pubblicato il 26 Settembre 2023 in italiano dalla casa editrice Oscar Mondadori, con traduzione di Elena M. Battista.

Come definire questo libro se non un caldo abbraccio, una coccola da concedersi nei mesi più freddi dell’anno, che scalda il cuore e libera la mente. Legends & Lattes non ha niente a che vedere con le trame fitte e intrecciate dell’high fantasy, ma nella sua semplicità è un piccolo capolavoro, che merita assolutamente di esser letto. Da collocare, senza dubbio, sul podio del cozy fantasy che, per chi non lo sapesse, è un termine per descrivere un sottogenere nella narrativa fantasy più leggera che trasmette con le sue atmosfere, un senso di calore, comfort e appartenenza.

La trama di Legends & Lattes di Travis Baldree

La storia è incentrata sulle avventure dell’orchessa Viv che dopo anni passati a fare quello che gli orchi fanno meglio, ovvero combattere, decide di rivoluzionare completamente la sua vita aprendo una caffetteria. Dopo aver assaporato per la prima volta questa bevanda calda e speziata durante una delle sue missioni, Viv decide di portarla a Thune, dove costruirà il primo caffè della città, ricca di speranze e fiduciosa nel potere benaugurante di un manufatto magico. Il suo progetto, tuttavia, non appare semplice come aveva previsto, ma fortunatamente la nostra orchessa incontrerà un gruppo di amici che si trasformerà nella sua famiglia e l’aiuterà nella sua impresa. Riuscirà Viv a conquistare i titubanti abitanti di Thune, contrastare vecchi nemici e deporre finalmente la sua spada?

A voi scoprirlo, con questa lettura che nonostante i pochi colpi di scena, risulta essere coinvolgente e scorrevole dalla prima all’ultima pagina. Una storia fatta di sogni, determinazione, amicizia e anche amore, perché sì, la protagonista di Legends & Lattes riuscirà a trovare anche un’inaspettata compagna di lavoro, ma soprattutto di vita, Tandri. Vi affezionerete ai personaggi, creature soprannaturali diverse dal solito, e vi sembrerà di star seduti con loro a sorseggiare un cremoso latte macchiato e gustando i loro speciali spillotti (di cui, tra l’altro, viene anche lasciata la ricetta alla fine del libro).

Curiosità sull’edizione italiana

Se ancora non siete convinti sull’acquistare o meno Legends & Lattes, vi comunichiamo che l’edizione italiana è una delle più belle mai viste, con magnifiche illustrazioni, sprayed edges perfettamente a tema e la copertina rigida fatta di un materiale che ricorda la lavagnetta dove Tandri annota il menù del caffè. Per di più, oltre alla storia e alla ricetta di uno dei dolci canonici preparati dall’amico rattopino di Viv, è presenta il racconto Pagine da riempire e un’intervista all’autore Travis Baldree. Perfetto per i fan de La casa sul mare celeste, ma anche per i lettori più curiosi che vogliono approcciarsi al genere fantasy.

Fonte immagine: copertina del libro Legends & Lattes

Altri articoli da non perdere
Basta un caffè per essere felici, il nuovo libro di Kawaguchi
Basta un caffè per essere felici

Basta un caffè per essere felici è il nuovo libro di Toshikazu Kawaguchi, edito da Garzanti. Toshikazu Kawaguchi è nato Scopri di più

Il piccolo negozio dei tesori perduti, Holly Hepburn | Recensione
il piccolo negozio

"Il piccolo negozio dei tesori perduti" (titolo originale: The Little Shop of Hidden Treasures, 2021, Simon & Schunter, UK)  di Scopri di più

L’Atlante delle donne di Joni Seager e la mappa delle disparità
Atlante delle donne

Nell’introduzione de L’atlante delle donne di Joni Saeger, edito da add editore (6a rist. 2021) nella traduzione di Florencia Di Scopri di più

Giuseppe Raudino in Stelle di un cielo diviso | Recensione
Giuseppe Raudino

Stelle di un cielo diviso è il nuovo libro di Giuseppe Raudino per l’Alessandro Polidoro Editore. La collana dei piccoli Scopri di più

Francesca Scotto Di Carlo, intervista alla giovane scrittrice
Francesca Scotto Di Carlo

La scrittrice esordiente Francesca Scotto Di Carlo ha da poco pubblicato per la casa editrice GM PRESS il romanzo "Difendi Scopri di più

Guerra, il romanzo ritrovato di Céline | Recensione
Guerra Céline

«Per pensare, anche un minimo, mi ci dovevo mettere a spizzichi e bocconi come quando due si parlano al binario Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta