Libri di Jodi Picoult: 3 da leggere

Tra i libri di Jodi Picoult, famosa scrittrice e fumettista statunitense, troviamo uno dei suoi romanzi più celebri ovvero La custode di mia sorella, dal quale ne è stato tratto l’omonimo adattamento cinematografico. Scopriamo insieme tre opere da recuperare.

Jodi Picoult nasce a Nesconset, New York, nel 1966. La sua aspirazione principale è sempre stata quella di diventare una scrittrice; infatti, dopo aver completato i suoi studi alla Princeton University in inglese e scrittura creativa, si dedica alle sue opere di successo che l’hanno resa una scrittrice famosa. Nelle sue opere, Jodi Picoult affronta temi molto profondi facendo riferimento a ricerche approfondite.

Jodi Picoult è stata anche cofondatrice di un’organizzazione teatrale che raccoglie fondi per cause benefiche, ma, nonostante ciò, il suo ruolo principale è quello di scrittrice. Dalle sue opere sono stati tratti anche dei film e Ah ottenuto anche molti premi e numerosi riconoscimenti.

Passiamo a parlare dei tre libri di Jodi Picoult da non perdere.

1. Diciannove minuti

La trama di questo libro è ambientata in una tranquilla cittadina di Sterling in New Hampshire. Però, l’atmosfera calma e tranquilla di questa cittadina viene immediatamente sconvolta quando un ragazzo diciassettenne, di nome Peter Hougton, compie una strage gli studenti nel suo college.

Peter cerca di attuare un tentativo di suicidio ma quest’ultimo si rivela fallimentare e di conseguenza viene arrestato. Nel mentre la comunità, fortemente scioccata dall’accaduto, cerca di capire il motivo che si cela dietro alla strage compiuta facendo venir fuori un dialogo a più voci che mette in risalto la realtà e la sua complessità.

2. La custode di mia sorella

È un romanzo pubblicato nel 2004 che tratta la storia di due sorelle che si trovano ad affrontare delle scelte al limite tra l’etica e la scienza. Inoltre, tra i libri di Jodi Picoult, questo romanzo è stato adattato in un’omonima pellicola cinematografica nel 2009, diretto da Nick Cassavetes.

Anna è una ragazza di 13 anni che è stata creata appositamente come donatrice di midollo osseo per la sorella maggiore Kate, poiché quest’ultima è affetta da leucemia. Nel momento in cui i genitori delle due ragazze prendono la decisione di donare un rene di Anna per salvare Kate da un’infezione, Anna si oppone.

A seguito di questa scelta, Anna richiede assistenza legale per poter ottenere l’emancipazione medica e, durante il processo, si scopre che è la stessa Kate a desiderare la protezione di sua sorella Anna da queste scelte. Il romanzo prende una svolta inaspettata nel momento in cui Anna perde la vita in un incidente e il suo rene viene donato alla sorella, permettendo a quest’ultima di sopravvivere.

3. Intenso come un ricordo

Il libro in questione tocca tematiche abbastanza delicate poiché vede come protagonista una giovane donna solitaria dal viso deturpato, Sage Singer. Quest’ultima si nasconde in una relazione segreta per poter evitare le responsabilità che ne derivano.

Il tutto viene stravolto da un’inaspettata amicizia che si instaura tra Sage e Joseph Weber, un anziano filantropo tedesco. Quest’ultimo, però, confessa allora ragazza il suo segreto ovvero l’aver fatto parte delle SS che si trovavano ad Auschwitz, ma, nonostante ciò, la ragazza non può rifiutare di ascoltare le confessioni dell’amico

fonte immagine: copertina del libro La custode di mia sorella,  ibs

Altri articoli da non perdere
La barca tornò sola, di Nini Sanna | Recensione
La barca tornò sola di Nini Sanna. Recensione

La barca tornò sola è un libro dell'autore Nini Sanna, edito da Il Frangente. Trama "Marco Casella, sul lastrico, inseguito Scopri di più

Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone | Recensione
Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone

  Lorenzo Marone nasce a Napoli nel 1974. Si laurea in Giurisprudenza, esercita l'avvocatura per quasi dieci anni per poi Scopri di più

Dalle stalle alle stelle: una vita attraverso il mare
Dalle stalle alle stelle

Dalle stalle alle stelle è il recente testo scritto da Irene Moretti in memoria di Luigi Nava, per i tipi Scopri di più

Papi contro ebrei di David I. Kertzer | Recensione
Papi contro Ebrei

Papi contro ebrei, introduzione Papi contro ebrei di D.I. Kertzer, è un saggio a carattere storico che si pone l'obiettivo Scopri di più

Tre Regni, il romanzo di Luo Guanzhong | Analisi
il romanzo i tre regni

Il romanzo Tre Regni (三国演义, Sānguó Yǎnyì), scritto da Luo Guanzhong durante il XIV secolo, è un'opera monumentale basata sugli Scopri di più

Pizza e bolle: abbinamento perfetto? Ce lo dice il libro di Tania Mauri e Luciana Squadrilli
Pizza e bolle

Pizza e bolle di Tania Mauri e Luciana Squadrilli: c'era un tempo... C'era un tempo, nemmeno così remoto e lontano, dove Scopri di più

A proposito di Martina Scarano

Vedi tutti gli articoli di Martina Scarano

Commenta