Libri sul motorsport: 10 proposte per gli amanti dei motori

Libri sul motorsport: 10 proposte per gli amanti dei motori

In piena pausa invernale, a tutti gli appassionati del motorsport sarà capitato di annoiarsi. Una buona notizia per tutti gli amanti dei motori e della lettura: esistono moltissimi libri sul motorsport che raccontano la storia, i retroscena e gli aneddoti delle corse e dei loro protagonisti. Dalle biografie dei piloti ai saggi tecnici, l’editoria sportiva, come quella promossa da testate come La Gazzetta dello Sport, offre un modo unico per rivivere le emozioni della pista.

Tipologia di libro Ideale per…
Biografie e autobiografie Conoscere l’uomo dietro al pilota o al progettista (es. Come ho progettato il mio sogno, Suite 200).
Storie e cronache Rivivere le gare leggendarie e le epoche d’oro delle diverse discipline (es. 24 Ore di Le Mans, Lancia Stratos).
Saggi tecnici Approfondire la tecnologia, l’ingegneria e l’evoluzione delle macchine da corsa (es. Capire la Formula 1).

Biografie dei campioni

Questi libri esplorano la vita e la carriera dei protagonisti che hanno scritto la storia del motorsport, una storia celebrata in luoghi come il MAUTO di Torino.

1. Suite 200. L’ultima notte di Ayrton Senna, di Giorgio Terruzzi (2014)

Un libro intenso che racconta l’ultima notte di Ayrton Senna. In un flusso di pensieri e ricordi, Senna ripercorre la sua vita: l’infanzia, i kart, fino ai mondiali vinti e alle rivalità. Un racconto emozionante che culmina con il dolore dell’autore nel dire addio a un grande amico.

2. Come ho progettato il mio sogno, di Adrian Newey (2021)

L’autobiografia di Adrian Newey, uno dei più grandi ingegneri di F1. Newey racconta la sua carriera attraverso le vetture che ha progettato, dalle Williams e McLaren alle Red Bull, condividendo disegni inediti e aneddoti di una vita dedicata alle corse.

3. Lo sconosciuto Kimi Räikkönen, di Kari Hotakainen (2021)

Una biografia che rivela aspetti poco conosciuti di Iceman, l’ultimo campione del mondo Ferrari. Il racconto della vita di Kimi è accompagnato da fotografie inedite della sua collezione privata, con un’appendice del giornalista Leo Turrini sugli ultimi anni della sua carriera.

4. Lewis Hamilton. Figlio del vento, di Mara Sangiorgio (2019)

La giornalista di Sky Sport ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Hamilton, dai kart all’Olimpo della F1. Un ritratto che esplora le rivalità, le vittorie e le sconfitte, mostrando anche il lato umano del pilota più vincente della storia.

5. Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda, di Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni (2021)

Gilles Villeneuve è una leggenda che vive ancora oggi. Questa biografia ne ricorda le imprese in pista, il rapporto con Enzo Ferrari e l’intensa carriera terminata bruscamente l’8 maggio 1982 a Zolder.

6. Enzo Ferrari. Un eroe italiano, di Leo Turrini (2017)

Un libro dedicato al padre del Cavallino Rampante. Turrini racconta il visionario che ha rivoluzionato l’automobilismo italiano, descrivendone ogni sfumatura: le vittorie, le sconfitte, le tragedie e il rapporto con i suoi piloti. Un testo immancabile per ogni appassionato.

Storie di corse leggendarie

Questi volumi si concentrano su eventi, epoche e discipline che hanno definito l’epica del motorsport.

7. 24 Ore di Le Mans. 100 anni di una corsa leggendaria, di Mario Donnini (2022)

Dalla F1 alla 24 Ore di Le Mans. Mario Donnini svela aneddoti e storie della corsa più famosa al mondo. Il libro celebra il centenario della gara, reso ancora più epico dalla storica vittoria della Ferrari nel 2023.

8. Lancia Stratos. Storie di uomini e macchine, di R. M. Clarke (2011)

Un libro essenziale per gli amanti del Rally. Questo volume racconta la storia della Lancia Stratos HF, una delle auto più iconiche e vincenti, dominatrice del Campionato del Mondo Rally negli anni ’70. Un tuffo nell’epoca d’oro delle corse su strada, tra polvere, fango e gloria.

9. Le leggende del motociclismo, di Fabio Fagnani (2020)

Un libro che racconta la vita e la carriera dei piloti che hanno fatto la storia del motociclismo, da Giacomo Agostini a Valentino Rossi, fino a Marc Marquez. Un tributo anche ai talenti scomparsi, come Marco Simoncelli.

Approfondimenti tecnici e curiosità

10. Capire la Formula 1. Dal ’60 alla rivoluzione 2022, di Mauro Forghieri (2022)

Un libro tecnico, perfetto per gli appassionati più esperti. L’ingegnere Mauro Forghieri ripercorre la storia e l’evoluzione tecnica delle monoposto di F1, analizzando i cambiamenti regolamentari di ogni epoca e rendendo comprensibili anche gli aspetti più complessi.

Fonte immagine di copertina: CDM Edizioni, Nada Editore, Minerva Edizioni, 66thand2nd

Articolo aggiornato il: 24/09/2025

Altri articoli da non perdere
Follia di Patrick McGrath | Recensione
Follia di Patrick McGrath | Recensione

Follia di Patrick McGrath è un romanzo psicologico del 1996 dal quale è stato tratto un film omonimo, diretto da Scopri di più

Letteratura e memoria da Marcel Proust a Primo Levi
letteratura e memoria

La vita umana è una continua interazione con la memoria. Chi siamo noi senza i nostri ricordi? La mente è Scopri di più

Luce Oltre Mare (Rossini editore) | Recensione
Luce Oltre Mare

Luce Oltre Mare è un prosimetro, con pagine dedicate anche all’arte e alla fotografia, di Francesca Scotto di Carlo e Scopri di più

Quel ragazzo della curva B – Nino D’Angelo Movie I Recensione
Quel ragazzo della curva B - Nino D'Angelo Movie I Recensione

Quel ragazzo della curva B - Nino D’Angelo movie è un libro scritto da Fabio Izzo e Giordano Lupi, edito Scopri di più

Vedo Ombre di Diego Gabriele I Recensione
Vedo Ombre di Diego Gabriele I Recensione

Vedo Ombre è un libro di ventotto pagine, illustrate, scritte dall'artista, illustratore e pittore Diego Gabriele, edito da ISenzaTrega.  Caratteristiche, Scopri di più

Romanzi d’amore degli scrittori italiani: 5 da leggere
romanzi d’amore degli scrittori italiani: le storie più romantiche della letteratura italiana

Le storie d’amore coinvolgono da sempre un forte numero di lettori e lettrici. I romanzi che seguono questo genere sono Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmen Petrillo

Vedi tutti gli articoli di Carmen Petrillo

Commenta