L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate di Carla Negrini. Recensione

L'orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate di Carla Negrini.

L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate è un libro dell’autrice Carla Negrini, edito da Pensiero Creativo.

Una breve storia per bambini, allegra e colorata; L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate si snoda tra parole ed immagini molto colorate, che catturano l’attenzione anche dei più piccolini, attirati magari proprio dai disegni. Si tratta di un libricino semplice, essendo un volume per bambini, ma nonostante ciò si crea sin da subito un forte legame col protagonista, buffo e simpatico. Non si tratta del solito personaggio dei libri, ma è molto di più: pagina dopo pagina l’orsetto Leonardo diventa un vero e proprio amico.

L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate: un libro colorato e stimolante

L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate di Carla Negrini fa parte della collana intitolata Le avventure del bosco. Il piccolo – grande protagonista incontra tanti amici nel bosco, ma anche tanti fiori colorati, la primavera. In ogni libro l’orsetto incontra tanti altri animali che popolano il bosco, ed insieme a loro impara molti aspetti della natura, cose nuove che non conosceva. Ad esempio, scopre in che modo si forma la neve, oppure come le api producono il miele. Ogni scoperta, spiegata anche in modo dettagliato, diventa un modo per i bambini di imparare, di capire alcune cose, mentre la narrazione prosegue con leggerezza.

Tanti colori, suoni e profumi per l’Orsetto Leonardo e anche per i piccoli che leggono il libro. Un aspetto importante de L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate è la musica che sembra avviluppare tutto il bosco, soprattutto d’estate, unendosi ai suoni della natura che la fanno da padrone.
Sarà così, tra rane danzanti, uccellini colorati, spiegazioni dettagliate ma scritte in modo semplice e chiaro, che Leonardo nel bosco di mezza estate si conclude.

Il piccolo volume di narrativa illustrata è un libro perfetto per l’estate, magari da leggere ai bimbi prima di dormire o tra un’attività e l’altra. L’orsetto Leonardo nel bosco di mezza estate saprà tenere compagnia in modo divertente e colorato, lasciandosi travolgere dalle immagini, dai colori, dai piccoli paragrafi scritti in stampatello. In questo modo il piccolo orsetto entrerà nei cuori di tutti, anche dei più grandi.

 

Immagine in evidenza: Facebook 

Altri articoli da non perdere
Árpád ed Egri di Angelo Amato de Serpis (Recensione)
Angelo Amato de Serpis

Leggendo Árpád ed Egri (Napoli, Graus Editore, 2016) del giornalista Angelo Amato de Serpis si può ben comprendere come alla Scopri di più

Ida Contiello con Lo spirito di sopravvivenza per BookSprint Edizioni
Ida Contiello con Lo spirito di sopravvivenza per BookSprint Edizioni

Edito da BookSprint Edizioni, Lo spirito di sopravvivenza, di Ida Contiello, autrice ed imprenditrice napoletana nel campo dell'estetica, è l'autobiografia Scopri di più

La narrazione al tempo delle serie tv spiegata con How I Met Your Mother
La narrazione al tempo delle serie tv

Edito da Il Terebinto Edizioni, HOW I MET YOUR MOTHER: La narrazione al tempo delle serie tv è il nuovo Scopri di più

L’Atlante delle donne di Joni Seager e la mappa delle disparità
Atlante delle donne

Nell’introduzione de L’atlante delle donne di Joni Saeger, edito da add editore (6a rist. 2021) nella traduzione di Florencia Di Scopri di più

Scrittori italiani contemporanei, 5 da leggere
Scrittori italiani contemporanei, 5 da leggere

Scrittori Italiani contemporanei, i nostri consigli!  Quando si pensa alla letteratura italiana è istintivo nominare subito i grandi nomi del Scopri di più

Come le stelle che non cadono mai di Claudio Agave | Recensione
LIBRI Come le stelle che non cadono mai di Claudio Agave | Recensione

Come le stelle che non cadono mai è un libro di Claudio Agave, edito da Rossini Editore. Trama Ormai trentenne Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta