Pillole di saggezza di Osho: 3 libri da non perdere

Pillole di saggezza di Osho: 3 libri da non perdere

Osho Rajneesh (ribattezzato poi semplicemente come Osho) è un mistico contemporaneo e maestro spirituale indiano degli anni 1931-1990 che con le sue pillole di saggezza ha raggiunto un successo internazionale, ma, la vera vittoria è stata quella di vivere la propria vita con un’anima libera da ogni catena del mondo esterno. Fino al 1966 è stato professore di filosofia, ma quando si è reso conto di essere intrappolato in un sistema che non gli apparteneva ha deciso di abbandonare questo tipo di carriera per girare l’India in lungo e in largo diffondendo le sue pillole di saggezza attraverso dibattiti fino ad arrivare a creare dei campi di meditazione, in particolare, l’esperienza del Resort di meditazione di Pune (India) che oggi offre perfino dei corsi on line dedicati ad esso. Osho è quindi conosciuto molto nel campo della meditazione, la quale, è stata probabilmente la chiave fondamentale del suo spirito e, che secondo la sua filosofia di vita, designava un mezzo per arrivare alla profonda consapevolezza e conoscenza di sé stessi. Un altro punto chiave importante per Osho è la libertà da qualsiasi tipo di dogma o attaccamento verso di sé e verso ciò che ci circonda. Questo e tanti altri sono i principi che da maestro spirituale cerca di trasmettere all’essere umano, molti dei quali possiamo trovarli nei suoi dibattiti riportati anche nei libri. Se si è in cerca di spunti di riflessione, leggere questi tre libri contenenti tante pillole di saggezza di Osho è l’occasione giusta per trovarli e interiorizzarli.

1. Con te e senza di te

«Per una relazione è necessaria sia l’intimità che la lontananza; infatti in una relazione viva esiste sempre lo stare vicini e l’allontanarsi: avvicinarsi e allontanarsi senza distruggere le rispettive individualità». Questa è soltanto una delle tantissime pillole di saggezza di Osho che possiamo trovare come concetto introduttivo nelle primissime pagine di questo libro. Un libro, che non solo si sofferma sulle relazioni amorose regalando uno spunto di riflessione profondo e audace, ma tocca tantissime altre tematiche come: la famiglia, la solitudine, la religione, l’attaccamento e tutte quelle sfumature su cui l’essere umano si pone interrogativi continuamente. Pur spaziando in questa varietà di concetti a noi già noti, qui Osho si sofferma in particolare sul tema dell’amore, ma lo fa in un modo estremamente leggero, quasi come fosse una carezza per l’anima di chi si imbatte in queste pagine capaci di rivoluzionare il pensiero umano e di illuminarlo con nuove stravolgenti consapevolezze.

2. La verità che cura. Una farmacia per l’anima

Attraverso questo libro il lettore può sperimentare concretamente quanto l’insegnamento di Osho sia stato illuminante e contemporaneo, ma soprattutto quanto sia ancora capace di trasmettere sollievo all’animo umano. Come già anticipato nel sottotitolo del libro, si tratta di una vera e propria farmacia per l’anima, che mette a nudo quelli che sono i disagi più comuni dei nostri tempi come : noia, stanchezza perenne, depressione, ansia, insonnia, incapacità di comunicazione, nervosismo, stress e tanti altri sintomi descritti in queste pagine che si possono affrontare attraverso esercizi di rilassamento e una meditazione profonda che porta allo sviluppo della consapevolezza, quella che nelle pillole di saggezza di Osho è una costante da cui partire e ne troviamo conferma in uno dei capitoli di questo libro che parte proprio con una diagnosi: la consapevolezza non può essere in antagonismo con il corpo; la tua consapevolezza dimora nel corpo, pertanto queste due entità non possono essere percepite come nemiche. Osho, quindi, offre ai lettori una dolce carezza per le ferite dell’animo umano che purtroppo la nostra epoca infligge continuamente. In una società distratta che non fa altro che correre, con affanno, verso orizzonti che lasciano poi senza fiato, le pillole di Osho sono quel sospiro di sollievo che permette di porre rimedio a quella costante apnea.

3.Crea il tuo destino. Le intuizioni che cambiano la vita

Si tratta di un libro particolarmente caratteristico del nostro maestro spirituale perché è uno dei pochissimi scritti giunti direttamente da lui, e non una trascrizione dei suoi discorsi, per cui il lettore si imbatte nelle pillole di saggezza di Osho in modo diretto, senza alcun tipo di filtro. Anche qui vi è una spaziosa varietà di temi presentati attraverso racconti e aneddoti tratti dalla sua stessa esperienza di vita, in cui la consapevolezza è sempre determinante. Osho tramite questo scritto accompagna il lettore nelle vie più insidiose e nascoste del suo io interiore col rischio di incepparsi nel peso delle proprie scelte e responsabilità, ma è proprio per questo che mette mano su quelle acque torbide dell’animo umano, affinché possano ritrovare la potenzialità di trasformarsi in luce e proprio in uno dei capitoli del suo libro ci lascia queste dolci parole: «Via via che l’oscurità della notte diventava sempre più profonda, il numero delle stelle nel cielo aumentava. Gradualmente, l’intera volta celeste fu ricolma della loro luminescenza, e non solo il cielo: anch’io ero colmato della loro bellezza silenziosa. Non è forse vero che il cielo dell’anima è ricolmo di stelle, quando le vede splendere in cielo?»
Un connubio perfetto di bagliori celesti e illuminazioni spirituali che possono davvero creare il nostro destino tramite le scelte di cui la consapevolezza è portatrice, quindi, non resta altro che tuffarsi in queste meravigliose pillole di saggezza di Osho e godersi il viaggio!

Fonte immagine: Oscar Mondadori

Altri articoli da non perdere
Bar Sport di Stefano Benni | Recensione
Bar Sport di Stefano Benni | Recensione

Pubblicato nel 1976, ma ancora estremamente attuale, Bar Sport è una delle opere più celebri di Stefano Benni, emblema della Scopri di più

Dubliners di James Joyce | Recensione
dubliners di james joyce

Dubliners di James Joyce è una raccolta di racconti pubblicata nel 1914. La sua importanza a livello letterario è data Scopri di più

Un lupo nella stanza, il romanzo di Amélie Cordonnier: la recensione
Un lupo nella stanza Amélie Cordonnier

Un lupo nella stanza di Amélie Cordonnier: un viaggio tra follia e colori alla scoperta di sé Esce per NN Scopri di più

L’atelier segreto di Parigi, Juliet Blackwell | Recensione
Atelier segreto Parigi

È uscito presso le edizioni Newton Compton il nuovo romanzo di Juliet Blackwell L’atelier segreto di Parigi (tradotto da Carlotta Mele, Scopri di più

Libri di Virginia Woolf: 3 da leggere
Libri di Virginia Woolf

Virginia Woolf è stata una scrittrice inglese. È considerata una delle principali figure della letteratura del 1900. Inoltre, è stata Scopri di più

L’amante giapponese di Isabel Allende | Recensione
amante giapponese

L'amante giapponese, la nostra recensione Isabel Allende (Lima, 1942) si è affermata come una delle più note ed importanti voci Scopri di più

A proposito di Eufemia Balasco

Vedi tutti gli articoli di Eufemia Balasco

Commenta