Punto di svolta, di Alessandro Antonaia | Recensione

Alessandro Antonaia

Punto di svolta è un recente testo di Alessandro Antonaia pubblicato per i tipi della casa editrice Graus edizioni (all’interno della collana Tracce). 

Punto di svolta: recensione del testo 

Punto di svolta di Alessandro Antonaia è un testo composito: dalla struttura della trama, che si sviluppa lungo la dicotomia azione-indolenza, fino alle sottostrutture circolari che si annidano nella trama principale stessa. Il libro prende avvio da una storia “borghese”: un uomo – docente liceale – ad un certo punto della sua vita, si ferma a ripercorrere il filo dei propri ricordi, delle proprie azioni passate, della vita davvero vissuta.  

Già dall’incipit del testo, il lettore comprende che per il protagonista è arrivato un momento particolare, un punto di svolta, appunto: del resto, già il titolo eloquentissimo lo segnala; ma in cosa consista questo limine e perché, ad un certo punto del cammino della sua via, il protagonista si trovi di fronte a un tale crocicchio, a una tale soglia che idealmente affaccia il presente sul passato, il lettore potrà scoprirlo sfogliando e scorrendo i nodi intrecciati dall’autore del testo. 

Punto di svolta è una sorta di passaggio nella multiforme psiche del protagonista, un percorso nei meandri del detto e del non detto, del razionale e dell’inespresso, provando ad addentrarsi dentro quei meccanismi mentali inconosciuti e forse inconoscibili, in quei risvolti e in quelle pieghe dell’essere forse tanto reconditi quanto inaccessibili. 

Una delle particolarità precipue del testo è, inoltre, la crasi tra scienza e umanesimo: accostamento che emerge a più riprese tra le pagine del testo di Alessandro Antonaia, talora lessicalmente, talaltra contenutisticamente. Esempio lampante su tutti, la professione del protagonista: docente di Storia e di Filosofia, che fa da contraltare alla professione scientifica di Alessandro Antonaia

L’incontro fra Scienze e Lettere non è soltanto assicurata dal lessico e dal richiamo alle professioni “distanti” di autore e protagonista, ma aderisce al testo anche per altri aspetti: l’equilibrata analisi dei personaggi, la simmetrica struttura che regge il sistema degli stessi, la scelta di trattare di temi universali e profondi quali l’amore, l’amicizia, il sé, aprendo, seppur in maniera solo accennata, parentesi di riflessioni su etica e morale, condotta sociale e realizzazione individuale. 

Cos’è, quindi, Punto di svolta e dove vuole condurre l’attenzione? Al lettore, se vorrà, la soluzione. 

Alessandro Antonaia: l’autore 

Alessandro Antonaia è laureato in Ingegneria Chimica e ricercatore nel campo delle energie ricavabili da fonti rinnovabili; autore di articoli scientifici e proprietario di brevetti tecnologici, fonde la sua formazione scientifica alla sua passione umanistica, pubblicando testi in prosa e in poesia (alcuni dei quali risultati vincitori in competizioni letterarie nazionali). 

Fonte immagine in evidenza: Graus editori

Altri articoli da non perdere
Luigi Ottogalli ne Il mistero della cripta di Kastellorizo
Luigi Ottogalli ne Il mistero della cripta di Kastellorizo

Il mistero della cripta di Kastellorizo: edito da Edizioni il Frangente il nuovo romanzo dello scrittore poliedrico Luigi Ottogalli Nato Scopri di più

Guerra, il romanzo ritrovato di Céline | Recensione
Guerra Céline

«Per pensare, anche un minimo, mi ci dovevo mettere a spizzichi e bocconi come quando due si parlano al binario Scopri di più

La biblioteca dei sussurri: il nuovo libro di Desy Icardi
La biblioteca dei sussurri: il nuovo libro di Desy Icardi

La biblioteca dei sussurri è il nuovo libro di Desy Icardi edito da Fazi editore. Trama “Nella parte periferica della Scopri di più

I vicini di casa di S.E. Lynes | Recensione
I vicini di casa di S.E. Lynes | Recensione

I vicini di casa (titolo originale: House Warming) edito da Newton Compton, ultima opera della scrittrice S.E. Lynes, è nelle librerie Scopri di più

Il talento di Paul Nash di Tom Drury | Recensione
Il talento di Paul Nash di Tom Drury: Recensione

Il talento di Paul Nash è un libro di Tom Drury edito da NNEditore. Trama “Paul e sua moglie Mary, Scopri di più

Romanzi gialli e thriller più avvincenti: 5 (+1) titoli importanti
romanzi gialli e thriller più avvincenti

Il giallo è un genere di romanzo molto amato e popolare in Italia e anche a livello internazionale. I lettori Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta