Quattro amici di David Trueba | Recensione

david treuba

Quattro Amici è il secondo romanzo dell’autore spagnolo David Trueba pubblicato nel 1999. Si tratta di un romanzo d’avventura contaminato da elementi tipici della commedia cinematografica e dal genere del road movie. La trama si basa infatti sulla storia di quattro amici, Solo, Blas, Claudio e Raul, che decidono di intraprendere un viaggio di amicizia e divertimento attraverso la penisola Iberica durante una tipica estate degli anni ‘90.              

Analisi di Quattro amici di David Trueba

Fin dall’inizio la comicità del racconto di David Treuba, è evidente attraverso l’elemento del camioncino tramite cui i quattro amici si spostano da un luogo all’altro, caratterizzato da un forte odore di formaggio. Si tratta in ogni caso di un viaggio senza alcun esito positivo, bensì di un tentativo di evasione da un realtà piena di responsabilità tipiche della vita di un uomo di circa 30 anni. Ciascuno dei personaggi di David Trueba in particolare identifica il sesso come una via di fuga da problemi quali la mancanza di affetto di Claudio, i problemi fisici di Blas, la delusione amorosa di Solo e la monotonia della vita di Raul. Inoltre tutti e quattro i personaggi hanno in comune una bassa autostima e il forte desiderio di ritrovare la spensieratezza di una volta, intraprendendo un viaggio alla ricerca della gioventù ormai dimenticata e sopraffatta da una vita piena di drammi personali.

In Quattro amici, tra tutti il personaggio che avverte in modo più profondo le sue frustrazioni è il protagonista Solo. Caratterizzato da un carattere fortemente pessimista, Solo soffre per due motivi fondamentali: da una parte a gravare sul suo stato d’animo è la relazione con dei genitori abbastanza autoritari e apparentemente egoisti, in particolare il protagonista racconta del rapporto col padre che oltre ad essere presente nella sua quotidianità adesso grava anche sulla sua vita lavorativa, motivo che lo porterà a licenziarsi e ad abbandonare la sua testata giornalistica; dall’altra parte Solo trova rifugio in Barbara, la donna della sua vita con cui però ha interrotto la relazione finendo per essere invitato al suo matrimonio con un altro uomo. In maniera del tutto contraria, Claudio è il personaggio più superficiale del romanzo di David Trueba quasi a rappresentare la nemesi del protagonista Solo: si tratta del don Giovanni del gruppo, sicuro di se stesso e consapevole del suo bell’aspetto, Claudio intraprende diverse relazioni senza mai impegnarsi sentimentalmente.

Dal punto di vista linguistico il romanzo di David Trueba è narrato in prima persona dal protagonista Solo, che inserisce all’interno della narrazione diversi flashback e riflessioni personali. Lo stile è chiaro, diretto e informale ricco di volgarismi e parole tipiche del gergo. L’intero romanzo si divide in tre macrosequenze ognuna composta da diversi capitoli.                        

Quattro amici di David Trueba è dunque un romanzo comico, d’avventura, di amicizia, d’amore ma anche di drammi e sofferenze che sono imprescindibili dalla vita dei quattro protagonisti così come dei lettori del romanzo.

Fonte immagine: Feltrinelli

Altri articoli da non perdere
Gli appunti necessari di Frank Iodice (Recensione)
Frank Iodice

Gli appunti necessari è un libro dello scrittore napoletano Frank Iodice. Si tratta del settimo romanzo dedicato alle avventure del dottor Scopri di più

Una stanza per Ada, il multiforme romanzo di Sharon Dodua Otoo
Sharon Dodua Ooto

Sharon Dodua Otoo è una scrittrice e attivista politica inglese di origine ghanese, vive a Berlino e scrive in tedesco. Adas Scopri di più

Prima di nascere di Claudio Damiani | Recensione
Claudio Damiani

Prima di nascere è la nuova raccolta poetica di Claudio Damiani, pubblicata da Fazi editore. Claudio Damiani, che ha pubblicato diversi Scopri di più

Le Braci di Sándor Márai | Recensione

Le Braci come ceneri di un fuoco che, lento, scalda gli ardori della gioventù. Due uomini, una donna, tanti rimpianti Scopri di più

Holidays: recensione del nuovo romanzo di Kraus Folner
Il thriller Holidays di Kraus Folner

"Holidays": recensione del nuovo thriller di Klaus Folner Kraus Folner è nato in Europa e ha vissuto in diversi paesi Scopri di più

Chiara Tortorelli: Lilith, la prima donna creata da Dio
chiara tortorelli

Lilith, edito dalla casa editrice napoletana Homo Scrivens nel 2021, più che un libro sembra essere una Bibbia in formato Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta