Romanzi di Lucinda Riley: 6 da leggere

Romanzi di Lucinda Riley: 6 da leggere

Lucinda Edmonds, conosciuta da lettori internazionali come Lucinda Riley è stata una scrittrice di romanzi nordirlandese. Pubblica il suo primo libro a 24 anni, dopo essersi dedicata alla danza, al teatro e al cinema. Celebrata a livello internazionale come la “regina dei romanzi rosa”, è particolarmente conosciuta in Italia quale autrice della Saga delle Sette Sorelle, 8 romanzi pubblicati da Giunti Editore dal 2014 al 2023, di cui l’ultimo postumo e curato dal figlio Harry Whittaker.

Ti presentiamo 6 romanzi di Lucinda Riley da leggere assolutamente!

1. Il segreto della bambina sulla scogliera

Storia complessa, nel puro stile Lucinda Riley con una narrativa intercalata, dove presente e passato si alternano. Al centro della romanzo Grania Ryan, trasferitasi in Irlanda da New York in seguito a un aborto, lasciandosi alle spalle la sua carriera di scultrice. A Dunworley Bay, su una scogliera vicino cui è solita passeggiare, incontra Aurora, rimasta orfana di madre e verso cui Grania prova una strana connessione.

2. La ragazza nascosta

Si tratta di una delle prime opere della scrittrice nordirlandese tradotta e pubblicata in Italia solo nel 2024. La versione originale è stata editata postumamente da suo figlio Henry Whittaker.
Protagonista è Leah Thompson, giovane studentessa, che nel giro di pochissimo tempo si ritrova ad essere una modella di successo sulle più importanti passerelle della moda internazionale. Tante le difficoltà e le insidie: le rivalità, la nostalgia di casa e… una profezia, che riguarda proprio la sua bellezza, non eterna e sicuramente non sempre una benedizione.

3. La ragazza italiana

Ambientato prima in una Napoli del 1966 e in seguito in una Milano del 1973, il romanzo narra le vicende di Rosanna Menici, undicenne, che sogna di diventare un giorno come sua sorella Carlotta, apprezzata e corteggiata. Il suo dono è però diverso: il canto. Per sua fortuna Roberto Rossini, studente alla Scala, ascolta un’esibizione della ragazza e convince suo padre a farla studiare con un maestro della Lirica.
La storia d’amore tra Rosanna e Roberto pervade la narrazione, il loro primo incontro un vero e proprio segno del destino. Sullo sfondo l’affascinante mondo dell’Opera, non solo italiana.

4. Il profumo della rosa di mezzanotte

Una storia a cavallo tra India e Inghilterra, tra passato e presente, vede due giovani ragazzi: Ani, indiano e alla ricerca dei misteri che segnano il passato della nonna Anahita Chavan, e Rebecca Bradley, un’attrice americana temporaneamente su suolo inglese presso il castello Astbury Hall, set del suo recente film.
Il viaggio di Ani in Inghilterra porterà alla luce i segreti della giovinezza della nonna, vissuta lì, proprio ad Astbury Hall, durante la Prima Guerra Mondiale. E l’incontro con Rebecca darà vita a un romanzo appassionante, magico, romantico.

5. Delitti a Fleat House

Tra i romanzi di Lucinda Riley che rappresentano una vera e propria novità per la regina dei romanzi rosa, Delitti a Fleat House si rivela essere un intrigante giallo: una serie di eventi sospettosi riporta in servizio l’ispettore Jazmine Hunter, su richiesta del vecchio capo della polizia londinese. Tanti i misteri all’interno del college inglese: segreti di famiglia, vendette, tensioni.

6. La Saga delle Sette Sorelle

Saga familiare dove ciascun romanzo, 7 (con l’aggiunta di Atlas. La storia di Pa’ Salt, postumo e co-editato da Harry Whittaker), narra separatamente le vicende delle sorelle d’Apliése.
Per la loro caratterizzazione Lucinda Riley si ispira alle forti e determinate figure mitologiche delle Pleiadi. Le stesse sorelle, adottate dal misterioso Pa’ Salt, hanno un nome ispirato proprio alle stelle della costellazione stessa. Le loro vicende narrate individualmente sono ambientate in diversi luoghi sparsi per il mondo, ognuno dei quali in profonda connessione con l’indole di ciascuna ragazza. All’appello manca solo una sorella, quella perduta, Merope. Diversi i temi centrali quali amore, famiglia, sofferenza in questo inno alla resilienza femminile.

Fonte immagine in evidenza: Mondadori Store

Altri articoli da non perdere
Letture saffiche: 4 proposte
Letture saffiche: 4 proposte

La letteratura saffica ha una lunga tradizione. Dalla poetessa Saffo ad autori contemporanei, questi racconti ci offrono prospettive variegate. Il Scopri di più

Solitaire, il romanzo d’esordio dell’autrice di Heartstopper | Recensione
solitaire senza nuvole recensione

Solitaire, Senza Nuvole è il primo romanzo di Alice Oseman, pubblicato nel 2013 ed edito da Newton Compton con una Scopri di più

La violenza del mio amore, l’ultimo romanzo di Levantino
La violenza del mio amore

Con La violenza del mio amore Dario Levantino aggiunge un altro tassello all'intensa e sofferta storia di Rosario Altieri, un Scopri di più

Romanzi di Albert Camus: 3 da leggere
Romanzi di Albert Camus

Albert Camus, massimo esponente dell’Esistenzialismo, è ricordato come uno degli autori più celebri della letteratura francese. I romanzi di Albert Scopri di più

La vendetta degli dei, di Hannah Lynn | Recensione
La vendetta degli dei, di Hannah Lynn | Recensione

Un romanzo in cui la figura di  Clitennestra mostra quanto sia difficile essere donna in un mondo di uomini, nell'antica Scopri di più

Augustus di John Williams, un fregio del potere
Augustus

La Fazi Editore non apre la nuova stagione editoriale spegnendo la calura estiva, bensì facendola ribollire tra le pagine più Scopri di più

A proposito di Simona Finocchio

Vedi tutti gli articoli di Simona Finocchio

Commenta