S.u.p.e.r di Deborah Abiatico: la recensione del libro

Deborah Abiatico

S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico è un libro edito da Pensiero Creativo.

Trama di S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico:

In un mondo di supereroi, Felix deve nascondere la propria normalità. Quando tutta la scuola scopre il suo segreto, Felix decide di costruire un portale che possa renderlo S.U.P.E.R. Ma un’inondazione a scuola, un gruppetto di bulli alle calcagna e un’invenzione che non si decide a funzionare, mandano in fumo il piano di Felix che, espulso dalla scuola, si vedrà costretto a ringiovanire.

 S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico: un libro che non smette di sorprendere

S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico è un libro simpatico e dalla scrittura “colorata”, che mette allegria già dalla copertina, dove sono ritratti i tre protagonisti della storia.
L’autrice Deborah Abiatico riesce a scrivere una storia che attira l’attenzione di tutti, con una trama affascinante. Un mondo di supereroi catapulterà i lettori in una dimensione dinamica, quasi affollata, ma non per questo poco interessante, anzi, tutt’altro. Il protagonista di S.u.p.e.r. comprende che proprio la sua unicità dev’essere preservata e non mortificata e riesce a capirlo grazie all’aiuto dei suoi amici, fondamentali nella sua vita.
Proprio come nella vita reale, il giovane Felix insegna quanto si può capire quotidianamente, con amore e grazie alle persone giuste, ogni ostacolo è superabile, nonostante le tante difficoltà contro le quali “combattere”.
La diversità spaventa, mette a disagio ed esclude e Felix lo sa bene, infatti si sente a disagio con i suoi compagni, in difficoltà con la famiglia e con le persone che lo circondano. L’autrice, Deborah Abiatico dà molte informazioni a tal riguardo, proprio a sottolineare l’importanza del tema.  Niente in lui è speciale, non ha superpoteri, nessun talento…ma presto capirà che ciò non conta, non è importante.
S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico è un libro adatto soprattutto ai più piccoli, che siano bambini o adolescenti, ma si adatta bene anche alle esigenze dei più grandi, per una lettura che sia leggera e senza troppe pretese.
La flessibilità di S.u.p.e.r. di Deborah Abiatico dà la possibilità ai lettori di immaginare ciò che legge, facendo della lettura un momento unico e creando un ambiente confortevole, immedesimandomi nei personaggi ben caratterizzati, simpatici e si può dire “colorati”.
S.u.p.e.r. diventa un’opportunità di consapevolezza per i lettori, seppur piccoli in questo caso, dando loro la possibilità di crescere in compagnia di un libro, di scoprirlo, di conoscere se stessi senza confini e senza divieti. Con questo volume di Deborah Abiatico, il lettore cresce insieme al libro, pagina dopo pagina.

 

Immagine in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Ciò che stringi nella mano destra ti appartiene, 66thand2nd editore (Recensione)
Ciò che stringi nella mano destra ti appartiene, 66thand2nd

Karim, un giovane montatore per la tv algerino che vive a Parigi, sta per avere un bambino con la sua Scopri di più

Mosche nere di Shannon Burke, paramedici ad Harlem
Mosche nere di Shannon Burke, paramedici ad Harlem

Mosche nere - New York in putrefazione (titolo originale: Black Flies) è l'ultimo romanzo di Shannon Burke, tradotto da Seba Scopri di più

Il libro delle due vie, il nuovo best seller di Jodi Picoult
recensione il libro delle due vie

Il Libro delle due vie è il nuovo romanzo di Jodi Picoult, edito Fazi. L’autrice si è guadagnata il premio Scopri di più

Romanzi di Michela Marzano: 3 da leggere
Romanzi di Michela Marzano

Michela Marzano è una scrittrice e saggista italiana, riconosciuta come una delle voci più profonde ed interessanti nel panorama letterario Scopri di più

Otto ore, l’esordio letterario di Francesco Cotugno
Otto ore, l’esordio letterario di Francesco Cotugno

Pubblicato da Graus Editore a gennaio scorso nella collana Tracce, Otto ore è il romanzo grazie al quale il napoletano Francesco Cotugno ha debuttato sulla Scopri di più

M’assale malinconia, il nuovo libro di Rita Sorrentino| Recensione
M'assale malinconia

M'assale malinconia è il nuovo libro scritto da Rita Sorrentino e pubblicato dalla casa editrice Gutenberg Edizioni. Il libro, presentato Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta