Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)

Tu che colori la mia ombra, il secondo romanzo di Elle Eloise (Delrai Edizioni)

Tu che colori la mia ombra della talentuosa autrice italiana Elle Eloise, è il secondo romanzo – il primo è Apri gli occhi e comincia ad amare – della serie How to Disappear Completely pubblicato da Delrai Edizioni – il terzo e ultimo, Il tuo sorriso controvento, è uscito lo scorso luglio.

Nonostante si tratti di una serie, i tre romanzi sono, in realtà, autoconclusivi e il fil rouge che li accomuna è la presenza in essi di tre personaggi principali su quali Elle Eloise ha costruito ciascuna storia.

Tu che colori la mia ombra è incentrato su Paolo – incontrato nel primo libro – un ragazzo turbolento e infelice, rientrato in Italia dopo aver salutato la sua amica – ed ex cotta – Sara che ha lasciato in Austria intenta a ricostruirsi una vita con il suo ragazzo Isaak. Paolo è distrutto, solo, perseguitato dagli incubi sulla morte dell’amica Monica, con la quale aveva una storia, incapace di andare avanti come stanno facendo gli altri per non mancare di rispetto a lei che è scomparsa tragicamente così presto, così giovane. Sarà una vecchia conoscenza, Noemi, rincontrata per caso – o per uno strano scherzo del destino – ad aiutarlo a ricominciare a vivere non senza dover però affrontare e superare le tante difficoltà che incontreranno lungo questo cammino che li porterà inevitabilmente a legarsi l’uno all’altra.

Tu che colori la mia ombra è il secondo romanzo di Elle Eloise pubblicato da Delrai Edizioni

In Tu che colori la mia ombra, edito dalla casa editrice Delrai Edizioni, Elle Eloise propone una storia coinvolgente che, dalle iniziali tinte fosche dei primi capitoli, si evolve colorandosi vivacemente come il cielo dopo una tempesta. Ed è proprio la tempesta emotiva uno dei temi centrali da lei trattato e sviluppato nel suo romanzo con i personaggi – anche quelli secondari rivestono un ruolo importante per raggiungere questo scopo – che si lasciano andare alle loro emozioni vivendole appieno e intensamente. Ottima anche la scelta di affidare la narrazione a Paolo e Noemi che alternano le loro voci esprimendo ognuno le proprie sensazioni riguardo le situazioni che li vedono coinvolti sia direttamente che indirettamente.

Questi due ragazzi, con un vissuto problematico e non certo facile come facile non sarà il loro percorso insieme, mostrano ai lettori il loro meglio e, soprattutto, il loro peggio senza lasciare nulla nell’ombra. Le loro storie passate e quella presente che li vede scoprirsi e unirsi, scorrono fluide dinanzi agli occhi di chi le legge grazie a uno stile lineare e mai appesantito che attraversa e fa vibrare senza sosta in un continuo crescendo le oltre 400 pagine di cui si compone il libro.

Tu che colori la mia ombra è un romanzo penetrante da – letteralmente – divorare dal primo all’ultimo capitolo perché pieno di vita e, soprattutto, di speranza; una coloratissima speranza capace di illuminare anche le tenebre più oscure che si annidano nell’animo umano.

[amazon_link asins=’B077G95VG4,B073PZ6T66,B01N41SLL4,B06XBZ81FH’ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’003546be-d9ec-11e7-b0e9-09c1b0d3119a’]

Altri articoli da non perdere
Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig | Recensione
Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig

Stefan Zweig è stato uno scrittore austriaco vissuto tra il XIX e il XX secolo. Si è dedicato alla scrittura Scopri di più

Omaggio alla penna di Valeria Parrella
Valeria Parrella

Viaggio tra le pagine della scrittrice Valeria Parrella Divido l'appartamento con una Forza che mi proibisce di essere puntuale. La Scopri di più

Il Celtic protagonista de “Il prodigio di Lisbona” di Paolo Gulisano
Il Celtic protagonista de "Il prodigio di Lisbona" di Paolo Gulisano

Il Celtic, squadra di calcio scozzese, sfida la valente Inter di Moratti, team di fuoriclasse, nello scontro del 1967, per Scopri di più

Nel labirinto, l’ultimo affascinante romanzo di Sigge Eklund
Nel labirinto, l'ultimo affascinante romanzo di Sigge Eklund

Nel labirinto è il nuovo romanzo di Sigge Eklund, noto scrittore svedese, pubblicato di recente in Italia da Marsilio Editori nella Scopri di più

La ragazza col Genio in quarantena di M. Bonavolontà | Recensione

“La ragazza col genio in quarantena” (Booksprint Edizioni) è nelle librerie e in tutti i maggiori store on line. Scaturito Scopri di più

The Giver di Lois Lowry | Recensione
The Giver di Lois Lowry| Recensione

The Giver è il primo capitolo di una quadrilogia di romanzi di fantascienza distopica per ragazzi scritto nel 1993 da Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta