Affondo, il primo singolo di Giorgio | Intervista

Affondo, il primo singolo di Giorgio

Venerdì 23 maggio 2025 ha debuttato su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica Affondo, il singolo d’esordio di Giorgio Sposato, giovane artista romano classe 2007. Un brano intenso e carico di significato che rappresenta il primo passo ufficiale di un percorso musicale nato da un’esigenza profonda di espressione personale.

Il primo singolo di Giorgio è il risultato di un lavoro attento e sincero, capace di unire sonorità contemporanee con un’intimità che arriva dritta al cuore dell’ascoltatore. Il testo ci racconta di una relazione segnata dalla sofferenza, ma non priva di luce. È una storia personale, eppure condivisibile ed universale, come il bisogno di sorridere per nascondere il pianto:

il piacere vince sul dolore che provo per te,

le tue lacrime io me le bevo

per non farle cadere ridevo

Chiedendo a Giorgio quale fosse il messaggio che voleva far arrivare forte e chiaro agli ascoltatori del pezzo, ci ha risposto con sincerità e profondità che «soffrire per amore non è debolezza, ma lasciarsi affondare per imparare a risalire è forza», quasi dedicando il singolo a chiunque abbia affrontato momenti di crisi e trovato in sé la forza per ricominciare. Lui ci è riuscito e ha deciso di condividere con noi, attraverso la sua voce potente e sicuramente piacevole da ascoltare, una battaglia interiore che trova nella musica un canale potente per la trasformazione personale.

Giorgio ci spiega anche come il pezzo sia nato in versione piano e voce, per poi passare da una forma più intima a una più energica e prodotta, che invita quasi a rialzarsi nei momenti di difficoltà:

«Inizialmente avevo un po’ di timore, perché non riuscivo a immaginare il brano sotto un aspetto più energico ma, contemporaneamente c’era la voglia di sperimentare e scoprire cose nuove. Infatti, alla fine penso di aver scoperto un lato di me che non sapevo esistesse.»

Quando gli abbiamo chiesto cosa volesse dire per lui essere un giovane artista nel 2025, Giorgio non ha esitato a rispondere con convinzione che «vuol dire avere una grande passione per la musica, una personalità indifferente e portare novità agli ascoltatori»; parole che ci mostrano tutta la sua dedizione.

E, in attesa di ascoltare le novità che avrà da proporci in futuro, gli abbiamo anche chiesto se avesse già delle idee in mente per brani o tematiche future e, con la stessa passione che emerge da Affondo, ci ha detto:

«Nel mio prossimo lavoro ci metterò la stessa grinta messa nel brano “AFFONDO” e proverò in tutti i modi a superarmi, a portare agli ascoltatori una versione di me simile o magari diversa di quella vista finora, come disse il grande maestro Lucio Battisti: “lo scopriremo solo vivendo.»

Invitandovi ad ascoltare il primo singolo di Giorgio Affondo, gli auguriamo tutto il meglio.

Fonte immagine: Red&Blue Music Relations 

Altri articoli da non perdere
Nu Genea: un simbolo della musica partenopea contemporanea
Nu Genea a Napoli, in uno studio di musica

I Nu Genea è un duo musicale italiano, formato dai due artisti Lucio Aquilina e Massimo Di Lena. Entrambi originari Scopri di più

Canzoni di Imogen Heap: 4 da ascoltare
Canzoni di Imogen Heap: 4 da ascoltare

Imogen Jennifer Jane Heap è una cantautrice britannica, che lavora nell’ambito della musica electro pop. La sua carriera ha inizio Scopri di più

I Karoshi presentano il loro primo LP Cosmic Latte
Karoshi

Il 13 settembre scorso è stato pubblicato “Cosmic Latte”, il primo LP dei Karoshi edito dalla Seahorse Recordings. I Karoshi Scopri di più

Muri di sabbia de I Tremendi: miscela di rock ed hip hop
Muri di sabbia de I Tremendi: miscela di rock ed hip hop

Il 23 febbraio è uscito Muri di sabbia, primo disco de I Tremendi. Band romana formatasi nel 2016, I Tremendi Scopri di più

Canzoni degli Evanescence: 4 da ascoltare
Canzoni degli Evanescence: 4 da ascoltare

Le canzoni degli Evanescence ci hanno accompagnati dalla fine degli anni '90 ad oggi, sono il gruppo più iconico del Scopri di più

Canzoni di Tedua: le 4 più belle
canzoni di Tedua

Tedua, pseudonimo di Mario Molinari, è un rapper italiano, precedentemente noto come Incubo o Duate. Classe 1994, è uno dei Scopri di più

A proposito di Sabrina Avellino

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Avellino

Commenta