Album di Ultimo: 3 da ascoltare

Album di Ultimo: 3 da ascoltare

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, è un cantautore romano, che è stato soprannominato principe degli stadi dopo che tutti i suoi concerti hanno raggiunto i 300.000 biglietti venduti, risultando quasi sempre sold-out. Il suo trampolino di lancio è stata sicuramente la partecipazione al festival di Sanremo nella categoria ”Nuove Proposte”. Il successo è stato determinato dalla pubblicazione dei suoi album. Vi elenchiamo i tre album da ascoltare assolutamente.

Pianeti (2017)

Pianeti è il suo primo album, in cui è contenuta anche la canzone che lo rese vincitore al Festival di Sanremo, Il ballo delle incertezze. Lui stesso ha affermato che non si tratta semplicemente di un disco, ma di un vero e proprio viaggio, perché all’interno ci sono delle canzoni scritte proprio nei momenti più difficili del cantante, che ripercorrono in qualche modo le tappe determinanti della sua vita. Questo album è stato preceduto dalla pubblicazione di alcuni brani, come Giusy, scritta a 15 anni, periodo in cui scappava ripetutamente da scuola, fughe che hanno portato alla sua bocciatura.  Nelle canzoni c’è un invito rivolto ai suo fan di evadere dalla routine quotidiana, consapevole del fatto che l’amore, la vita è quella che ancora deve arrivare. Nell’album ci sono anche canzoni che parlano di storie d’amore ormai finite, soffermandosi sui ricordi e sui bei momenti da custodire. È il primo dei tre album di Ultimo da ascoltare, in cui si evincono già la sua bravura e la sua passione

Solo (2021)

Solo nasce dalla necessità di comunicare con la sua gente, dopo un periodo buio che ha coinvolto tutti, la pandemia, che ha fatto in modo che ognuno di noi si interfacciasse con il proprio io, facendo i conti con i propri sentimenti e le proprie emozioni. Il titolo dell’album è stato scelto per far sentire meno solo chi si sente rinchiuso in questa condizione. Ciò preannuncia il vero mood dell’album, ma Ultimo afferma di averlo fatto proprio perché oggi la maggior parte delle persone si preoccupa di mostrarsi in un determinato modo, in maniera sempre positiva, accantonando le vere emozioni: quest’album è proprio un invito ad esaminare l’altra faccia della medaglia, quella più complicata da gestire e da accettare, in modo da prendere coscienza  realmente di se stessi.  È tra i tre album di Ultimo da non perdere.

Alba (2023)

Alba è uno degli album di Ultimo più recenti. Qui, compare la canzone che prende lo stesso nome del titolo del progetto, Alba, brano con cui il cantante si è presentato alla scorsa edizione del Festival di Sanremo 2023, classificandosi al 4° posto. L’album esprime completamente se stesso, come del resto tutti gli altri, ma in questo progetto ha registrato anche il suo battito cardiaco come cassa del brano che ha portato al Festival. La copertina è l’immagine di un’alba, momento preferito dal cantante, un momento più intimo non per tutti, infatti nella canzone dice proprio «Amo l’alba perché è come fosse solo mia». Nell’album c’è anche una canzone intitolata Joker, che Ultimo ha scritto dopo aver visto l’omonimo film, perché guardandolo ha rivisto nel personaggio un po’ un ”Ultimo”,  un uomo che magari poteva essere aiutato. 

Questi sono solo tre degli album di Ultimo da ascoltare assolutamente, ma anche tutti gli altri meritano molto. Inoltre, il 17 maggio è uscito il suo ultimo album, intitolato Altrove, in cui ci sono otto tracce: un nuovo racconto e un nuovo tunnel di emozioni per i fan.

 

Fonte immagine: Wikicommons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Pop Smoke: 3 da ascoltare
Canzoni di Pop Smoke: 3 da ascoltare

Bashar Barakah Jackson, conosciuto come Pop Smoke (1999-2020) è stato uno dei migliori rapper statunitensi. Influenzato dalla drill britannica o Scopri di più

ANCE: la pulizia di un cantautore

Si intitola “Ergonomia domestica” il nuovo disco del cantautore toscano Andrea Lovito in arte ANCE. Niente da eccepire: disco pulito, Scopri di più

Canzoni di Niccolò Fabi: 5 da ascoltare
Canzoni di Niccolò Fabi: 5 da ascoltare

Niccolò Fabi è un cantante e produttore romano che ha iniziato la sua carriera su incoraggiamento del padre, anch’egli noto Scopri di più

Benedetta Raina debutta con Frammenti, un EP Indie-Pop
Benedetta Raina

Il biglietto da visita della giovane cantautrice Benedetta Raina è "Frammenti" (Noize Hills Records), un EP dai toni indie-pop di Scopri di più

Album di Taylor Swift: i 5 da ascoltare
Album di Taylor Swift: i 5 da ascoltare

Taylor Swift, una delle artiste più influenti e premiate della sua generazione, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica Scopri di più

La magia del design sonoro nei videogiochi e film
La magia del design sonoro nei videogiochi e film

Il design sonoro, o anche sound design, è l'arte di creare l'aspetto sonoro di un prodotto, come un videogioco, ma Scopri di più

A proposito di Adelaide Di Palo

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Di Palo

Commenta