ANCE: la pulizia di un cantautore

Si intitola “Ergonomia domestica” il nuovo disco del cantautore toscano Andrea Lovito in arte ANCE. Niente da eccepire: disco pulito, ordinato, molto credibile nel mestiere ricco di esperienza che dimostra il suono e i suoi arrangiamenti che troviamo ancora una volta firmati da Gianfilippo Boni. “Ergonomia domestica” che forse paga il pegno di una serietà poetica lasciandosi anticipare soltanto dagli unici due brani allegorici con video ironici e troppo diretti in una direzione altra, qualcosa che in fondo con il resto del disco poco c’entra. E l’ascolto si fa prezioso subito, denso di romantici silenzi dentro cui contemplare la vita e le sue tante angolazioni. Che poi la casa, pandemia o no, è divenuta una dimensione diversa con un diverso modo di viverci addosso. Il disco si chiude anche con un omaggio ad Arthur Lee e ai suoi Love… e questo disco, che dice no a Spotify e a tutti gli streaming gratuiti, lo troveremo prestissimo disponibile in una bella release in vinile. Per ora lo possiamo raggiungere dal suo bandacamp e godiamocelo in questa bella intervista:

 

Spulciando in rete, la critica ha sottolineato spesso come questo disco sia anticipato da brani allegorici e ironici… ma poi, ad ascoltarlo, tutto cambia. Sei d’accordo?

Sì è vero. L’ironia non è mai mancata nei miei dischi precedenti, ma stavolta è meno abbondante, difatti i due brani maggiormente ironici li ho usati come singoli per accattivare l’ascoltatore, come una sorta di biglietto da visita, che nasconde però anche altri lati dell’animo umano, meno commercialmente appetibili ma degnidi esistere perché veri.

 

 

E dunque l’uccellino ci dice che è in arrivo un altro singolo e questa volta la fotografia del lavoro sarà completa…

Il prossimo singolo esprimerà tutta la mia disillusione sui sogni “sognati”, e come tenere i piedi per terra nella dura realtà.

 

Se ti dicessi che molte di queste canzoni hanno le carte per restar coerenti qualsiasi sia il tempo che andremo a vivere? Un disco quasi anacronistico per certi versi…

Hai colto il punto. Non volevo un disco “istantaneo”, ovvero che rispecchiasse in toto i tempi in cui viviamo, nei suoni e nelle parole. Ho scelto un suono classico, che può apparire “vecchio di 30 o 50 anni”, ma che in realtà (almeno così spero) si farà ascoltare gradevolmente anche fra altri venti, trenta, cento, mille anni. Le mode cambiano, ma gli ideali, i pensieri e i valori essenziali rimangono intatti.

 

 

Per te cos’è diventata la “casa”? Scrivere questo disco, prima e dopo la pandemia, ha restituito un pensiero in merito?

Sembra che la pandemia abbia dato maggior valore a queste canzoni che in realtà sono nate lentamente nel giro di 8-9 anni. La tematica che gira su “abitare la casa, abitare il corpo, abitare il mondo” è stato un pensiero fisso nell’ultima decade vissuta, perché motivi reali e pratici mi spingevano a scrivere dei miei bisogni reali, e sui sacrifici da accettare per comunque mia scelta. Questo disco mi ha aiutato a vivere le difficoltà del presente con più serenità.

 

E fuori casa, che disco ti verrebbe da scrivere? Come lo intitoleresti? Se mi passa l’allegoria…

Probabilmente qualcosa che abbia a che fare con Don Chisciotte per lo spirito errante e libertario, senza sapere bene dove si va ma comunque follemente a testa alta e con dignità.

Butto un titolo così al volo, giocando coi doppi sensi: “Ance con la Lancia per la Mancia”…

https://ance3.bandcamp.com/album/ergonomia-domestica

Altri articoli da non perdere
Rock anni 2000: i 5 migliori album
rock anni 2000

Molti credevano che con l’entrata nel nuovo millennio, la musica rock sarebbe stata sopraffatta da musica più moderna ed innovativa. Scopri di più

Aleira: musicista ischitano si racconta a "cuore aperto"
Aleira: musicista ischitano si racconta a "cuore aperto"

Il musicista ischitano Vincenzo Iacono, in arte Aleira, attualmente in voga nelle classifiche musicali con il suo nuovo brano "Yes Scopri di più

Je Vulesse è il debutto discografico di Ninni
Je Vulesse è il debutto discografico di Ninni

Je Vulesse è l'esordio di Ninni Je Vulesse è il singolo che sancisce il debutto discografico di Ninni, cantautore napoletano Scopri di più

Ghemon: E Vissero Feriti e Contenti, il nuovo album
Ghemon

Dal 19 Marzo è disponibile il nuovo album di Ghemon: E Vissero Feriti e Contenti, a solo un anno dal Scopri di più

Canzoni di Calvin Harris: 3 da ascoltare
canzoni di Calvin Harris da ascoltare

Adam Richard Wiles, conosciuto come Calvin Harris, è nato nel 1984 ed è uno dei più famosi DJ (oltre ad Scopri di più

L’Amore di Madame nel suo nuovo album | Recensione
L'Amore di Madame nel suo nuovo album | Recensione

Un viaggio dalle sonorità variegate all’interno di uno spettro immenso, in cui Francesca Caleari ha vagato di corpo in corpo Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta