Andy Micarelli, nato a Chieti il 28 luglio 1984, è un musicista e compositore abruzzese con una solida formazione accademica, diplomato in sassofono presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara. La carriera di Andy Micarelli è costellata da collaborazioni importanti, tra cui quella con Marco Contento, per cui ha registrato le parti di piano del brano “Anima nera”, vincitore del Sanremolab 2008. Andy torna sulla scena con il suo nuovo album Andyamo, un progetto che unisce introspezione, maturità e autenticità; inoltre presenta un lavoro che guarda al passato per rinnovare il proprio presente artistico. In questa intervista ci racconta radici, ispirazioni, difficoltà e nuove sfide.
Andy, partiamo dalle radici: come ha influenzato la tua formazione al conservatorio Luisa D’Annunzio il tuo approccio alla musica?
La mia esperienza al conservatorio ha davvero segnato il modo in cui faccio musica. Vengo dalla musica classica e nei miei dischi ci sono sempre momenti che richiamano la ricerca e le diverse influenze legate al mio percorso di studi.
Andy, il nuovo album Andyamo arriva dopo una lunga carriera tra live, studio e collaborazioni. Cosa credi sia cambiato maggiormente nella tua musica rispetto agli esordi?
Rispetto a quando ho iniziato, è cambiato un po’ tutto, soprattutto la consapevolezza di essere arrivato a un punto in cui sono molto più critico con me stesso. Mi sento sicuramente più maturo e cerco sempre, in ogni lavoro, di lasciare qualcosa di significativo che possa offrire spunti interessanti sia a chi ascolta sia a chi cerca ispirazione.
La prima traccia dell’album, intitolata Basta, contiene la frase “Il coraggio di dire basta è la mia vita”. Hai avuto un momento specifico in cui hai sentito di dover chiudere qualcosa di importante per rinascere?
Sempre. Ogni giorno ci troviamo un po’ tutti a dover affrontare situazioni irrisolte, e non parlo solo di questioni sentimentali. So che non è semplice, ma mettere fine a un rapporto logorante e tossico significa rinascere, ricominciare a vivere e a respirare. Dire “basta” per sentirsi finalmente liberi.
Qual è stato il momento più difficile e quello più bello durante la produzione?
Durante la produzione, la parte più difficile è stata trovare il giusto equilibrio per decidere l’ordine delle tracce. Può sembrare una cosa semplice, ma in realtà creare una tracklist è molto complicato, perché come in un album di foto, il musicista deve costruire un filo logico tra una canzone e l’altra. La parte più bella è invece il mixaggio e la gestione dei volumi, dove lavoro davvero nel cuore di ogni brano. È un lavoro che richiede molta attenzione e tempo, quindi spesso mi prendo delle pause per non affaticare troppo l’udito.
La quarta traccia dell’album, Fammi volare, è un duetto che si distingue per l’equilibrio tra la tua voce e quella femminile che l’accompagna. Puoi raccontarci quindi chi è l’artista che ha collaborato con te?
L’idea di questa collaborazione è nata perché avevo bisogno di una voce femminile per questo pezzo, una voce che si sposasse bene con la mia, soprattutto per il timbro e l’estensione vocale. Così ho pensato di chiamare Alessandra Dambra, una musicista e cantante davvero brava che lavora con me da tanti anni e lei ha accettato con entusiasmo di partecipare a questo featuring.
Puoi ascoltare ”Fammi Volare” su Youtube:
https://youtu.be/gIysqZwzt54?si=JV8RzthRmpwf_YjL
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Per ora voglio solo far girare il mio nuovo album Andyamo partecipando a ospitate ed eventi dal vivo, senza pensare ancora a nuovi progetti. Vediamo strada facendo cosa accadrà.
Infine, Andy, cosa speri che il pubblico colga dal nuovo album? C’è un messaggio particolare che vuoi trasmettere con questo progetto?
Spero che chi ascolta questo mio nuovo lavoro riesca a capire quanto sia importante per un artista tornare ogni tanto alle proprie radici, mettendosi in gioco con il senso di appartenenza e l’introspezione, cioè la capacità di guardarsi dentro davvero. È un pop sincero che guarda al passato per poter andare avanti senza lasciare nulla indietro.
Nel frattempo potete seguirmi sui social:
www.facebook.com/andymusicianmicarelli
www.facebook.com/musicforce.it
Foto in evidenza: Alessandro Carletti Orsini, Music Force; Cover ufficiale dell’album Andyamo di Andy Micarelli.

