Bleeding Love: la canzone di Leona Lewis

Bleeding Love: la canzone di Leona Lewis

Bleeding Love é tra le canzoni d’amore più belle della cantante Leona Lewis che, con le sue parole, ha incantato il mondo. 

Biografia di Leona Lewis 

 

Leona Louise Lewis nasce a Islington nel 1985 ed é conosciuta per essere una famosa cantautrice, attrice e personaggio televisivo. Studia musica sin dall’infanzia in tre scuole diverse, prima presso la Sylvia Young Theatre School, poi successivamente presso l’Italia Conti Academy e, infine, presso la Brit School insieme ad Amy Winehouse, Adele, Jessie J e tante altre. All’età di dodici anni scrive la sua prima canzone e partecipa a diverse gare sonore. In seguito svolge vari lavori e incide demo da proporre alle case discografiche; tra questi, ne incide uno dal titolo Twilight, ma ancora senza ottenere successo. La sua carriera riceve la svolta quando, nel 2006, vince la terza edizione del talent show britannico The X Factor, ottenendo così un contratto discografico dalla Sony BMG. Durante le selezioni, viene scelta dal famoso produttore discografico Simon Cowell e in quel momento Leona stupisce tutti con la sua meravigliosa voce e la sua capacità di raggiungere note molto alte grazie al suo potente falsetto. Inoltre Leona Lewis é conosciuta per le cover di brani di cantanti come Whitney Houston, Mariah Carey, Christina Aguilera e Céline Dion. Il 16 dicembre 2006 l’autrice vince il programma X Factor, firma un contratto con la Syco Music di Cowell e debutta ufficialmente nel mondo della musica con il brano A Moment Like This, cover di un brano di Kelly Clarkson risalente al 2002. La canzone viene eseguita alla finale di The X Factor, arriva in prima posizione nella classifica britannica  e viene scelta come singolo di Natale 2006 nel Regno Unito. Grazie alle sue meravigliose canzoni ha vinto tantissimi premi tra cui: due MTV Europe Music Awards, un Billboard Music Award, tre World Music Award, ed é stata nominata sia ai Grammy Award che ai Golden Globe. Con Bleeding Love, brano di fama mondiale, ha raggiunto la prima posizione nelle classifiche di 34 paesi. Il suo successo continua con la partecipazione alla colonna sonora I See You di Avatar e con la partecipazione al film Walking on Sunshine del 2014. Nel 2016 entra a far parte del musical Cats, ottenendo così il suo debutto a Broadway, mentre due anni dopo torna come giudice e mentore ai due talent show più famosi: The X factor e The Voice UK

Introduzione e significato della canzone Bleeding Love 

Bleeding Love é la canzone più famosa di Leona Lewis che, nel 2007, raggiunse il primo posto in classifica in 34 paesi. Fu pubblicata nel 2007 nell’album Spirit, ed é una ballad pop scritta da Ryan Tedder e Jess McCartney, il quale scrisse il testo della canzone ispirandosi alla sua fidanzata. Bleeding Love ha un significato molto bello che si cela dietro la voce meravigliosa di Leona Lewis, narra la storia di una ragazza che in passato si é chiusa all’amore a causa di una delusione ma che, un giorno, si ritrova innamorata di un altro uomo. Leona Lewis con questa canzone cerca di far arrivare uno splendido messaggio; quello di non arrendersi mai nel lottare per amore, nonostante i giudizi negativi delle persone. L’autrice nel suo testo canta una frase bellissima: I don’t care what they say, I’m in love with you, they tried to pull me away but they don’t know the truth, cioè A me non importa ciò che loro dicono o fanno, io sono innamorata di te, hanno provato ad ostacolarmi, a portarmi via da te, ma non conoscono la verità. Tutto questo perché se ci si innamora di un’altra persona dopo essersi lasciati, ciò provoca il mormorio delle persone che provano sempre a ostacolare le relazioni altrui e quindi lei, con questa canzone, ha voluto far trasparire che, in amore non bisogna mai arrendersi. Infatti la frase “keep bleeding love“, ripetutamente presente nel testo, sta ad indicare una metafora sull’impossibilità di tenere a bada l’amore che si prova verso il proprio partner

Fonte immagine: Wikipedia.

Altri articoli da non perdere
Scopriamo insieme il nuovo album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran
Nuovo Album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran

«Las Mujeres Ya no lloran, las mujeres facturan», frase presa dal testo del Music Session, Volume 53 di Shakira e Scopri di più

Canzoni degli U2: 5 da ascoltare
Canzoni degli U2: 5 da ascoltare

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Scopri di più

Gli Altri Occhi di Cara, progetto musicale di Daniela Resconi: intervista
Gli Altri Occhi di Cara, progetto musicale di Daniela Resconi| Intervista

Altri Occhi è l'ultimo lavoro discografico di Cara, il progetto musicale della cantautrice Daniela Resconi. In questi anni, la musicista Scopri di più

Canzoni dei Black Veil Brides: 4 da ascoltare
Canzoni dei Black Veil Brides: 4 da ascoltare

I Black Veil Brides sono un gruppo di genere metalcore e screamo statiunitense creato nel 2006 da Andy Biersack con Scopri di più

Canzoni di George Michael: 4 da ascoltare
Canzoni di George Michael: 4 da ascoltare

George Michael (1963- 2016) è stato un cantante, produttore e compositore britannico, nato a Londra come Georgios Panayotou. All’età di Scopri di più

Luce ribelle dell’alba, intervista a Greta Cominelli

Luce ribelle dell'Alba è l'ultimo lavoro dell'artista Greta Cominelli, l'EP composto da 5 tracce inedite è disponibile in digitale dal Scopri di più

A proposito di Gaia Spadafora

Vedi tutti gli articoli di Gaia Spadafora

Commenta