Accurdammece Vol.1 di Gabriele Esposito | Recensione

Accurdammece Vol.1 | Recensione

Accurdammece Vol. 1 di Gabriele Esposito: disponibile su tutte le piattaforme di streaming da venerdi 31 maggio, è il secondo EP del cantautore campano.

Accurdammece Vol.1 di Gabriele Esposito è una raccolta di 7 tracce, che ne vede oltre a Aret ‘a ‘nu penzier, ’Na rivoluzione (sento ‘o bbene ca me faccio), Si m’annammor e L’unica, già rilasciate, altre tre inedite: Voglio capì, Piense a t’annammurà e Nu ricordo luntano.

Con un sound napoletano funkypop, una vibe molto estiva ed evidenti influenze americane, Accurdammece Vol. 1 di Gabriele Esposito racconta alla perfezione una malinconia e un’insoddisfazione condivisa da moltissimi giovani, dando loro voce e facendoli forse sentire meno soli. Tutta la pressione sociale e la volontà di terzi porta molti adolescenti a soffrire di una vera e propria apatia generazionale, che lui ha combattuto tenendo vivo il suo desiderio di fare musica e facendo di tutto per raggiungere i suoi obiettivi e fare del bene a se stesso.

Ma Accurdammece Vol.1 di Gabriele Esposito parla anche d’amore, come possiamo dedurre già a primo impatto dai titoli dei brani: un amore messo a nudo, pieno di emozioni, descritte in modo molto leggero e fresco da un giovane del ’98, molto più vicino alle nuove generazioni e quindi facilitato nella comunicazione con loro.

La musica a differenza nostra, trova sempre un punto d’incontro, un’armonia… un accordo. E tu va pensà che la radice della parola accordare É cor, ovvero il cuore. Io credo che noi che siamo fatti di cuore dovremmo accordarci, proprio come fa la musica, cercando il nostro suono e magari chi ci ascolta, sarà ispirato a trovare il suo di suono.
Così potremo finalmente scoprire una nostra funzione così semplice e così complessa allo stesso tempo: vivere insieme… così come si suona insieme.
Ovviamente ognuno ha la sua idea di musica… Però perché non provare a trovare un accordo… col cuore? Accurdammece.

Così l’autore si esprime sul suo lavoro. Un ragazzo umile ma determinato, che partendo da Via Scarlatti, nel quartiere Vomero, è arrivato, anche tramite i social, a spopolare in tutta la regione arrivando addirittura in tutta Italia. La sua tenacia lo ha portato fino ad un EP, il primo, Via Scarlatti e ad un breve tour, che oltre alla sua Campania ha toccato anche altre regioni.

Ora, con Accurdammece Vol.1, Gabriele Esposito è pronto a raggiungere il successo con un altro tour per presentarlo, che tocca non solo le province regionali, ma anche Milano e Roma.

Di seguito, alcune delle date dei suoi live, in continuo aggiornamento:

31 maggio – Roma, L’Asino che vola
1 giugno – Castel Volturno, Flava Beach – Indienapoli
2 giugno- Castel Volturno, Lido La Sirenetta 
6 giugno – Milano, oTTo
14 giugno – Calitri (AV), Il Primo Maggio in Ritardo
18 giugno – Sant’Egidio del Monte Albino (SA) – fraz. Orta Loreto

Per ripassare tutti i brani Accurdammece Vol.1 di Gabriele Esposito e poterle cantare con lui ai concerti, basta cliccare qui.

Non si può che augurare un grande in bocca al lupo a Gabriele, un giovane ragazzo con un sogno che sta lavorando sodo per realizzare, dando il buon esempio e incoraggiando una generazione, oltre a deliziare tutti con la sua musica.

Fonte immagine dell’articolo: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
Chi è Olivia Rodrigo: carriera e album dell’icona pop del momento
Olivia Rodrigo: l’icona pop del momento

Olivia Rodrigo è una cantautrice e attrice statunitense. Dopo aver interpretato il ruolo di Paige Olvera nella serie Bizaardvark e Scopri di più

Cosa sono le anisongs? Storia e 5 consigli
Cosa sono le anisongs? Storia e 5 consigli

Le anime songs (o semplicemente abbreviato in anisong, アニソン) sono canzoni studiate e prodotte appositamente per essere rilasciate sul gigantesco Scopri di più

Le 5 canzoni più belle di Selena Gomez
5 canzoni più belle di Selena Gomez

Le 5 canzoni più belle di Selena Gomez. Selena Gomez è una cantante, attrice, produttrice e fondatrice del brand di Scopri di più

Chi sono i Tokio Hotel: la rock band della nostra infanzia
chi sono i Tokio Hotel

I Tokio Hotel, la famosa band tedesca pop rock, in passato ha saputo conquistare il mondo con il suo stile Scopri di più

Le canzoni che hanno segnato la storia della musica: una top 5
5 canzoni che hanno segnato la storia della musica

La musica ha il potere di attraversare il tempo e lo spazio, lasciando un'impronta indelebile nella cultura e nella memoria Scopri di più

Canzoni di Postino, le 3 da inserire nella playlist
Canzoni di Postino, le 3 da inserire nella playlist

Samuele Torrigiani, in arte Postino, è un cantante e cantautore del panorama indie italiano. Nonostante non sia ampiamente conosciuto, comunque Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta