Canzoni degli Arch Enemy: le 5 consigliate

canzoni degli arch enemy

Gli Arch Enemy sono un gruppo Melodic Death Metal svedese formato dai fratelli chitarristi Michael e Cristopher Amott nel 1995. La prima formazione ha avuto un cantante maschile, Johan Liiva che ha lasciato la band nel 2000 per fare spazio alla potentissima Angela Gossow che ha militato nella band dal 2001 al 2014, anno in cui è subentrata Alissa White-Gluz, che ancora oggi ottiene molto successo tra i fan. La band è caratterizzata da un sound death metal con riff brutali, voci gutturali e scream, ma con l’aggiunta delle parti melodiche grazie delle chitarre soliste, composte per lo più da Michael Amott, che è inoltre un noto virtuoso e guitar hero svedese.

Tra le canzoni degli Arch Enemy quali bisogna ascoltare per iniziare ad ascoltarli? Eccone cinque!

1. The Immortal

Tratta da Burning Bridges, terzo album e anche ultimo della primissima formazione con Johan Liiva. The Immortal parla di un essere immortale, forse una divinità, stanca della vita eterna. La voce gutturale e graffiata di Johan Liiva è ironicamente più leggera se confrontata con quella della cantante successiva, Angela Gossow, donna di una potenza ed energia uniche. The Immortal è tra le canzoni dei primi Arch Enemy più belle, tant’è che in The Root of all Evil, album del 2009, è stata ri-registrata insieme alle canzoni dei primi anni con la seconda formazione in cui è presente Gossow.

2. Nemesis

Nemesis è la terza traccia di Doomsday Machine, sesto album in studio della band. Nemesis, insieme alle altre canzoni dell’album è il perfetto matrimonio tra il brutale e il melodico, con la parte strumentale che brilla grazie alla perfetta sintonia tra i fratelli Amott alla chitarra. Nemesis è tra le canzoni degli Arch Enemy più famose e ha ricevuto anche un video ufficiale.

3. Rise of the Tyrant

Rise of the Tyrant è la sesta traccia dell’omonimo album, il settimo in studio della band. Molti fan hanno definito Rise of the Tyrant come l’album definitivo degli Arch Enemy, in cui la band ha raggiunto l’apice della propria tecnica e abilità. Sentendo Rise of the Tyrant e il resto delle canzoni dell’album, come The Last Enemy, è difficile dargli torto, in quanto c’è tutto per un amante del sottogenere del metal più estremo: testi e voce brutali, riff da headbanging (scuotere la testa a ritmo) e assoli tecnici ed emozionanti.

4. Yesterday Is Dead and Gone

Singolo tratto da Khaos Legions, ottavo album in studio e ultimo della formazione iconica con Angela Gossow. Anche Cristopher Amott lascia il posto come secondo chitarrista dopo questo album: Michael Amott rimane quindi l’unico membro storico negli Arch Enemy.

5. War Eternal

War Eternal è il singolo che ha lanciato la nuova formazione degli Arch Enemy con la talentuosa cantante canadese Alyssa White-Gluz, che attira subito l’occhio dei fan grazie ai suoi capelli blu e alla tecnica di growl e scream molto particolare. È tratto inoltre dall’album omonimo War Eternal del 2014.

Fonte immagine in evidenza: Sito ufficiale degli Arch Enemy

Altri articoli da non perdere
DtMF di Bad Bunny: 4 canzoni da ascoltare.
DtMF di Bad Bunny: 4 canzoni da ascoltare

Il rapper portoricano Benito Antonio Martínez Ocasio , conosciuto con il nome di Bad Bunny, ha pubblicato il suo sesto Scopri di più

Canzoni di Adele: le 4 più belle
canzoni di adele

Nel vasto panorama della musica, poche voci si ergono con la stessa potenza ed emozione travolgente delle canzoni di  Adele. Scopri di più

Erreway Tour: a Napoli il 4 giugno
Erreway Tour a Napoli

Gli Erreway, il famoso gruppo argentino, ha annunciato a novembre 2024 il proprio ritorno per un tour mondiale nel 2025. Scopri di più

Canzoni di Saiko, 5 da ascoltare
Canzoni di Saiko, 5 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni di Saiko? Vi proponiamo 5 brani imperdibili per gli amanti della musica reggaeton e trap Scopri di più

Altro che Colandrea di Emanuele Colandrea | Intervista
Altro che Colandrea

Altro che Colandrea è il titolo della nuova canzone di Emanuele Colandrea, uscita il 29 gennaio. Emanuele Colandrea è un Scopri di più

Album dei Green Day: 3 da conoscere
album dei Green Day

I Green Day sono una band degli anni '80 divenuta successivamente un’icona Pop Rock indiscussa. Le loro opere hanno accompagnato Scopri di più

A proposito di Claudio Facenna

Appassionato di videogames, film e cultura giapponese. Studia lingue e culture orientali e africane all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale,

Vedi tutti gli articoli di Claudio Facenna

Commenta