Canzoni dei Falling In Reverse: le 5 più ascoltate

canzoni dei Falling in reverse

I Falling In Reverse sono un gruppo musicale Metalcore/Alternative Rock statunitense, formato a Las Vegas nel 2008 da Ronnie Radke (ex frontman della band Escape The Fate). Ad oggi, oltre Radke stesso, i componenti sono Wes Horton, Christian Thompson, Max Georgiev e Luke Holland. La band è nota in tutto il mondo, resa famosa da numerosi singoli che hanno garantito il loro successo e la loro fama.

Ecco 5 canzoni dei Falling In Reverse tra le più ascoltate:

  1. Popular Monster (2019)

Tra le canzoni dei Falling In Reverse, questo è il singolo con maggior numero di visualizzazioni su YouTube. “Popular Monster” è una canzone che verte su una sorta di introspezione di sé stessi. Questo singolo riflette il turbamento interiore di coloro che lottano contro i problemi di salute mentale, in questo caso la depressione, e che ogni giorno indossano una maschera, fingendo che tutto vada bene. Parla del sentirsi sopraffatti, fraintesi, da una società che non fa altro che additare e criticare. Il narratore in questione, Radke stesso, si definisce “a popular monster”, un mostro popolare, implicando una forte auto-riflessione dei tratti più scuri della sua personalità, dovuti per l’appunto alla sua depressione.

  1. The Drug In Me Is You (2011)

Dal primo (omonimo) album di debutto della band, il singolo in questione è uno dei più ascoltati e rinomati. Lo stesso frontman afferma in un’intervista, che il titolo rispecchia una conversazione con sé stesso, alludendo alle sue esperienze passate, definendosi “la sua peggiore energia”

  1. I’m Not A Vampire (2011)

Anch’esso appartenente al primo album dei Falling In Reverse, questo singolo vuole essere un viaggio metaforico: la lotta di un individuo che cerca di combattere le proprie dipendenze e di conquistare i propri demoni interiori. Il testo è costituito da due momenti portanti: il primo, in cui viene ammesso di essere in una spirale di dipendenza che sembra senza speranza; l’altro è un messaggio di supporto, di redenzione, rivolto a tutti coloro che lottano contro una dipendenza.

  1. Losing My Life (2018)

Questo singolo in particolare fa parte di una trilogia: è il continuo del precedente “Losing My Mind” e precede “Drugs”. “Losing My Life” è il secondo capitolo di un processo di auto-riflessione, come affermato da Radke in un’intervista, si sofferma maggiormente su come noi esseri umani affrontiamo i tempi moderni, soggetti a giudizi costanti di una società opprimente, senza un punto fermo di riferimento, senza sapere di chi fidarsi davvero. Il video musicale ritrae il cantante in due versioni di sé stesso, le quali rappresentano la sua parte buona e la sua parte cattiva. Alla fine del video, egli uccide il suo “doppio”, che ritorna in vita, simboleggiando la battaglia interiore tra bene e male che ogni giorno ciascuno affronta.

  1. Good Girls Bad Guys (2011)

Componente dell’album di debutto della band, è considerata una delle canzoni che più rappresenta lo stile del gruppo ai suoi esordi. Il testo è caratterizzato dai toni scherzosi, quasi beffeggiatori, e parla della confusione del frontman sul perché le brave ragazze siano attratte dai cattivi ragazzi, considerando anche sé stesso tra questi ultimi.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Dove voglio stare dei Tartaglia Aneuro | Recensione e intervista
Tartaglia Aneuro: recensione album ed intervista

Tartaglia Aneuro, gruppo nato nel 2012 su suolo flegreo, ha di recente pubblicato il suo terzo album in studio (l’ultimo Scopri di più

Kpop ballad d’amore: 4 canzoni emozionanti da scoprire
Kpop ballad d'amore: le 4 più emozionanti

Il k-pop (korean popular music) è un genere musicale molto diffuso in Corea del Sud. Sebbene affondi le sue radici Scopri di più

Canzoni di Freddie Mercury: le 4 da conoscere
Canzoni di Freddie Mercury: le 4 da conoscere

Scopriamo insieme le 4 migliori canzoni da solista di Freddie Mercury.  Quando parliamo di musica e di band rock non Scopri di più

Ivo Mancino: intervista al cantautore unplugged
Ivo Mancino: intervista al cantautore unplugged

Monologhi è il primo EP di Ivo Mancino, cantautore di Pozzuoli, classe 1998. Composto di 5 canzoni registrate unplugged presso Scopri di più

Album di Beyoncé, 3 da ascoltare
Album di Beyoncé

Con ben 32 Grammy, record mondiale nella storia della musica, Beyoncé, da molti soprannominata Queen Bey, è una delle artiste più Scopri di più

Pandora dei Tristema: intervista alla band simbolo del Cilento
Tristema

I Tristema: una band cilentana che si  è distinta sempre di più nel corso degli anni Se dovessimo scegliere una Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta